Fortitudo+rimonta+e+vince+per+73-64%2C+Milano+assente+nell%26%238217%3Bultimo+quarto
bolognasportnewsit
/news/271620410886/fortitudo-rimonta-e-vince-per-73-64-milano-assente-nell-ultimo-quarto/amp/

Fortitudo rimonta e vince per 73-64, Milano assente nell’ultimo quarto

L’inizio di partita non è caratterizzato da un basket spettacolare, accentuato dal silenzio surreale che, in un PalaDozza orfano dei cori della Fossa in protesta visto le ultime prestazioni, accentua ogni errore. Il punteggio fatica a partire, Aradori è il primo a segnare dopo due minuti abbondanti e continua a trascinare per gran parte del quarto la Fortitudo. Dopo un time-out e fischi di disapprovazione dei tifosi, i ragazzi bianco blu tornano in campo ma la squadra soffre troppo a rimbalzo, il solo Potts prende 11 rimbalzi in 9 minuti di gioco e Milano chiude il quarto sul 13-17. 

Nel secondo quarto la Fossa torna a spingere la squadra, ma il risultato non cambia, Urania continua a macinare il suo gioco e i padroni di casa sono inefficaci, punteggio dopo pochi minuti sulla differenza di 10 e svantaggio che la Effe fatica a recuperare. Il giro palla in attacco è lento e porta inevitabilmente a cercare delle soluzioni solitarie, cosa che permette agli ospiti a spingere in contropiede e trovare soluzioni più semplici e veloci, con un Potts che già all’interno di un tempo è in doppia-doppia (11 punti e ben 14 rimbalzi). La squadra è nel pallone, lo sottolinea il coast-to-coast che Amato fa in 3 secondi andando ad appoggiare tranquillamente a canestro prima della sirena dell’intervallo. Punteggio sul 30-46.

Con il ritorno in campo di Candussi e capitan Fantinelli, qualcosa cambia, i due spingono la squadra portando Milano a cercare e trovare delle soluzioni fortuite che gli permettono di tenere sì il vantaggio, ma vedendosi avvicinare minacciosamente dai bianco-blu che riescono a portarsi fino il -4. Il terzo quarto finisce 53-59.

Il gioco di Milano è estremamente involuto, la palla gira poco e si prediligono delle scelte offensive forzate che facilitano il lavoro della squadra bolognese, per più azioni la Fortitudo prepara l’aggancio che arriva con un canestro di Panni dalla media a 5 minuti dal termine, tempo un giro d’orologio e Fantinelli recuperando palla, vola in contropiede e mette il +2. A tre minuti dal termine Urania deve ancora segnare un canestro nel quarto e dopo una bomba di Fantinelli, si vola sul + 5.

Milano lascia il campo dopo 30 minuti e non si presenta nell’ultimo quarto, Fortitudo vince 73-64.

Samuele Bailo

Published by
Samuele Bailo

Recent Posts

Chi è Zuriko Davitashvili: il funambolo georgiano proposto al Bologna

Gli emiliani in questa fase di mercato sono attivissimi. Sulle corsie spunta anche il nome…

1 ora ago

Il Barcellona lo manda alla Juve: sì al prestito

I blaugrana sono pronti a rivoluzionare in parte la rosa. E uno dei giocatori potrebbe…

2 ore ago

Milan: svolta per il centrale, lo porta Mendes

Tomori non ha convinto e i rossoneri possono prendere un difensore in questo calciomercato. E…

3 ore ago

Ndoye al Nottingham Forest: è fatta, cifre e dettagli

Risolto il rebus sul futuro di Ndoye: il classe 2000 sbarca in Premier League. Il…

4 ore ago

Raspadori, da obiettivo del Bologna al nuovo ruolo nel Napoli

Da possibile obiettivo di mercato del Bologna di Italiano a un nuovo ruolo nel Napoli…

7 ore ago

Milan, l’alternativa a Vlahovic: Allegri ha scelto il brasiliano

Il feeling tra Milan e Brasile è stato sempre suggestivo. Spunta un nuovo intreccio di…

8 ore ago