Bologna%2C+infortunio+El+Azzouzi%3A+ecco+quanto+star%C3%A0+fuori
bolognasportnewsit
/news/278163525126/bologna-infortunio-el-azzouzi-ecco-quanto-stara-fuori/amp/

Bologna, infortunio El Azzouzi: ecco quanto starà fuori

Dopo un inizio di stagione non esaltante, fatto di due pareggi per 1-1 contro Udinese ed Empoli ed una brutta sconfitta, per 3-0, subita dal Napoli, il Bologna di Vincenzo Italiano si è spesso trovato a fare i conti con gli infortuni, alcuni anche particolarmente gravi.

Ndoye, allarme rientrato: possibile convocazione già con il Como

Procede spedito il rientro di Dan Ndoye, che punta il Como. L’esterno svizzero, che aveva rimediato una lesione muscolare durante la partita con il Napoli, non dovrebbe vedersi già oggi in gruppo, ma più probabilmente nei prossimi giorni.

Dan Ndoye (ph. Image Sport)

Chi si aggregherà oggi al gruppo, seppur ridotto dati gli infortuni e le partenze per le rispettive nazionali, è Nicolò Casale, arrivato nelle ultime ore del mercato per rafforzare un reparto difensivo dove le rotazioni erano all’osso.

A proposito di difesa, Erlic sta ancora smaltendo l’infortunio rimediato al Maradona mentre Lucumì, convocato quasi a sorpresa come da stessa ammissione del suo CT, tornerà a disposizione per ultimo, dato che affronterà l’Argentina il 10 settembre.

E se la difesa è ridotta all’osso, lo stesso si può dire del centrocampo. Ferguson, infatti, non è l’unico centrocampista che starà ai box per un po’.

El Azzouzi, l’infortunio è molto più grave del previsto

Olimpiadi a due facce per Oussama El Azzouzi. Da un lato il bronzo conquistato con il  suo Marocco, dall’altro un infortunio che potrebbe tenerlo fuori anche tutto il 2024.

Oussama El Azzouzi (ph. Image Sport)

Già perché, la distorsione al ginocchio con interessamento del menisco è più grave del previsto. Il 23 enne, che ha scelto di seguire una terapia conservativa, è stato escluso dalla lista Champions e, con ogni probabilità, salterà settembre, ottobre e novembre. 

Ma non è finita qui, perché lo staff rossoblù teme che il problema possa verificarsi ancora dopo un contrasto di gioco. 

Dunque, la parola d’ordine è prudenza. Intanto, con anche Ferguson ai box, sono in cinque per tre posti a centrocampo nel Bologna: Freuler, Aebischer, Moro, Pobega e Fabbian, con l’aggiunta della mina vagante Urbanski, appena rientrato.

LEGGI ANCHE: Alla scoperta delle avversarie del Bologna in Champions League: lo Sporting Lisbona

 

Niccolò Castellari

Recent Posts

Juventus, Tudor pesca dall’Atletico: lo manda Simeone

Un nuovo intreccio in casa Juventus in vista della prossima stagione. Il dg Comolli è…

2 ore ago

Milan, il piano B per Allegri: nuovo mediano dalla Spagna

Saranno ore intense in casa Milan per arrivare così alla svolta decisiva dell'affare. Ecco il…

3 ore ago

Bologna, quanto può servire Zanoli? Il punto della situazione

Bologna, quanto può servire al club rossoblù il terzino del Napoli Alessandro Zanoli? I possibili…

5 ore ago

Il Bologna cerca rinforzi in difesa: spunta Torbjørn Heggem. I dettagli

Il Bologna è alla ricerca di rinforzi nel reparto arretrato. In lista bisogna inserire anche…

12 ore ago

Calciomercato, da esubero alla Serie A: arriva da Barcellona

Una nuova occasione da Barcellona per rinforzare una big della Serie A. Spunta la mossa…

13 ore ago

Milan, arriva lo svizzero per Allegri: 10 milioni

Il Milan cercherà di chiudere nelle prossime ore per l'affare da 10 milioni di euro.…

14 ore ago