Da Costa 5,5 – Attento sulle prime folate offensive dell’Udinese, ma disastroso sul gol dell’1-1. Cerca di riscattarsi nella ripresa chiudendo la porta a De Paul e non sbagliando mai il tempo nelle uscite: non ci riesce del tutto.
Tomiyasu 6,5 – Torna in fascia, ritrova subito fiducia e segna la sua seconda rete consecutiva al Dall’Ara. Una rete importante a cui fa seguito una gara di grande sofferenza affrontata a testa altissima. Sembra un giocatore ritrovato.
Danilo 6,5 – Guida il reparto con autorevolezza sfruttando fisico ed esperienza, nella ripresa ha occhi ovunque per indirizzare i compagni a chiudere ogni possibile spazio. Se il Bologna resiste fino alla fine, è anche merito della sua regia.
Paz 7 – Seconda da titolare in stagione per l’argentino, conferma il buon momento giocando d’anticipo dietro e non disdegnando anche qualche sortita offensiva. Nel secondo tempo aumenta ulteriormente i giri immolandosi spesso sugli attacchi bianconeri.
Dijks 6,5 – Conferma i segnali di crescita sia sul piano fisico che mentale non solo in attacco ma soprattutto con una presenza difensiva solidissima. Non molla nulla e offre tutte le energie disponibili alla causa. Dal 76′ Hickey sv.
Schouten 6 – Solito lavoro di quantità e qualità in mezzo al campo, nel secondo tempo si occupa soprattutto di aiutare i compagni in fase difensiva per non soffrire troppo l’inferiorità numerica. Dal 76′ Poli sv.
Svanberg 4 – Torna titolare grazie alla squalifica di Dominguez e non lo farebbe rimpiangere grazie al gol che riporta avanti i rossoblù prima dell’intervallo. L’espulsione però è una sciocchezza clamorosa che cancella ogni possibile aspetto positivo della sua prestazione.
Orsolini 6 – Vivace e maltrattato dagli avversari (genera due ammonizioni), si carica sulle spalle la squadra come ai bei tempi nel momento migliore del primo tempo. Nella ripresa si sacrifica senza riuscire a regalare spunti offensivi. Dal 76′ Vignato 6 – Bravo ad entrare mentalmente in partita offrendo minuti di sacrificio.
Soriano 6 – Cerca il dialogo con le punte mantenendosi a distanza dall’area avversaria, sembra davvero stanco dopo mesi a tirare la carretta e deve pure occuparsi di fare il centrocampista nel secondo tempo.
Barrow 5,5 – Vince il ballottaggio con Vignato, scocca il primo tiro rossoblù della gara e si mette al servizio dei compagni servendo un assist prezioso a Svanberg. Protagonista però anche di troppe ingenuità nella gestione della palla. Dal 70′ Calabresi 6 – Riscoperto a sorpresa nel momento dell’emergenza, fa la sua parte.
Palacio 6 – Poco lucido a causa della stanchezza dovuta ai tanti impegni, cuce l’azione del gol di Svanberg ma non cerca mai la porta avversaria e per un attaccante è un problema. Comunque encomiabile in fase di non possesso. Dall’84’ Rabbi sv.
Mihajlovic 6 – Sfiora la vittoria dopo quattro pareggi, ma porta a casa una prestazione importante sul piano mentale con una ripresa giocata in inferiorità numerica cercando fino all’ultimo di difendere la vittoria. La stanchezza e la delusione non devono cancellare la coesione trovata nella sofferenza.
Tra i migliori giocatori nelle amichevoli del Bologna c'è sicuramente Karlsson, attaccante appena rientrato dal…
Bologna, oltre a El Azzouzi, i rossoblù potrebbero cedere in Serie A Aebischer: tutti i…
Ndoye ancora al centro dell'attenzione. Il Nottingham Forest vuole superare la concorrenza del Napoli e…
Oltre a Santiago Castro, anche Marco Di Vaio, direttore sportivo del Bologna, è intervenuto a…
L'attaccante argentino ha rilasciato una lunga intervista a Bfc Tv in cui ha analizzato il…
I prossimi giorni saranno decisivi per il futuro di Dan Ndoye. Il Bologna attende le…