La+classifica+del+Cies+degli+under+21+pi%C3%B9+costosi+al+mondo%3A+ci+sono+due+big+del+Bologna%21
bolognasportnewsit
/news/29994946054/la-classifica-del-cies-degli-under-21-piu-costosi-al-mondo-ci-sono-due-big-del-bologna/amp/

La classifica del Cies degli under 21 più costosi al mondo: ci sono due big del Bologna!

Il Bologna storicamente è una delle società che lavora meglio con i giovani, non è certo un caso che negli ultimi anni i calciatori emergenti del nostro campionato vestono, o lo hanno fatto in passato, la maglia rossoblù.

Calafiori e Zirkzee sono gli esempi più eclatanti, ma sono diversi i calciatori giovani messi in mostra sotto i Portici. Non è quindi un caso che il Bologna abbia nella rosa attuale due tra i 100 under 21 più costosi al mondo.

A svelarlo è il Cies, noto osservatorio calcistico, che ha stilato una classifica mettendo in ordine proprio gli under 21 più cari. In quest’ultima sono stati inseriti due calciatori rossoblù.

La classifica del Cies degli under 21 più costosi: la top 10

Nella top 10 bisogna annoverare anche un calciatore della nostra Serie A. Mentre a primeggiare è chiaramente Lamine Yamal, enfant prodige del Barcellona. Andiamo a vedere le prime dieci posizioni.

  • 10° Kenan Yildiz, Juventus,  72.3 milioni
  • 9° Kobbie Mainoo, Manchester United, 74.8 milioni
  • 8° Arda Guler, Real Madrid, 76.7 milioni
  • 7° Rico Lewis, Manchester City, 87.2 milioni
  • 6° Felipe Endrick, Real Madrid, 97.7 milioni
  • 5° Joao Neves, PSG, 99.8 milioni
  • 4° Moreira Savio, Manchester City, 101 milioni
  • 3° Warren Zaire-Emery, PSG, 109 milioni
  • 2° Alejandro Garnacho, Manchester United, 114.8 milioni
  • 1° Lamine Yamal, Barcellona, 180.9 milioni
Lamine Yamal e Mathias Olivera in Barcellona-Napoli (ph. Image Sport)

La posizione dei rossoblù

Come sottolineato in precedenza, vi sono anche due calciatori del Bologna in questa speciale classifica del Cies. Stiamo parlando di Santiago Castro e Kacper Urbanski. Il Toto è il terzo giocatore under 21 della Serie A per valore economico, infatti il classe 2004 è quarantaduesimo al mondo con 34.1 milioni di prezzo. Meglio di lui solamente Yildiz, che chiude la top 10, e Scalvini, tredicesimo al mondo con 65.1 milioni di valore.

Santiago Castro esulta dopo il gol all’Atalanta (ph. Image Sport)

Anche Urbanski è tra i primi 100, infatti il centrocampista polacco classe 2004 si trova al novantasettesimo posto con un valore di 15 milioni.

LEGGI ANCHE: Il Bologna torna a Roma: la rovesciata di El Azzouzi è un lontano ricordo, ora la svolta?

 

Federico Russo

Nato a Roma nel 1997 e laureato in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali. Da sempre affascinato dal mondo del calcio e dallo sport in generale. Anche per questo ho deciso di raccontarlo con lucidità e spirito critico. Vengo da anni nel settore giornalistico, avendo collaborato per testate online come Calciomercato.com, Pallone Gonfiato e per un breve periodo Alfredo Pedullà.com. Le esperienze accumulate mi hanno reso motivato e determinato nel raggiungere gli obiettivi

Recent Posts

Serie A, la sconfitta costa caro: esonero e Palladino nuovo tecnico

In Serie A si sta andando a profilare un altro esonero in seguito ad una…

28 minuti ago

Juventus, David via a gennaio: scambio di bomber col Bayern

La Juventus sta lavorando alla cessione di Jonathan David, la grande delusione di questa prima…

2 ore ago

Bologna, il ritorno del “salmone” Holm: prestazione da 7 per l’ex Spezia

Bologna, tra i migliori in campo contro il Parma c'è stato Emil Holm, protagonista di…

3 ore ago

Bologna, Pobega si fa trovare pronto: l’ottima prestazione dell’ex Milan

Il Bologna di Italiano si è fatto trovare pronto contro il Parma e ha collezionato…

11 ore ago

Inter, cessioni per 50 milioni: pronti 3 colpi voluti da Oaktree

L'Inter pensa al futuro ed è pronta a investire ancora una volta sui giovani: ci…

11 ore ago

Bologna, che reazione a Parma: squadra formato Europa, ora Napoli e Brann

Il Bologna ha vinto a Parma con una grande reazione. In casa felsinea il turn…

12 ore ago