La+classifica+del+Cies+degli+under+21+pi%C3%B9+costosi+al+mondo%3A+ci+sono+due+big+del+Bologna%21
bolognasportnewsit
/news/29994946054/la-classifica-del-cies-degli-under-21-piu-costosi-al-mondo-ci-sono-due-big-del-bologna/amp/

La classifica del Cies degli under 21 più costosi al mondo: ci sono due big del Bologna!

Il Bologna storicamente è una delle società che lavora meglio con i giovani, non è certo un caso che negli ultimi anni i calciatori emergenti del nostro campionato vestono, o lo hanno fatto in passato, la maglia rossoblù.

Calafiori e Zirkzee sono gli esempi più eclatanti, ma sono diversi i calciatori giovani messi in mostra sotto i Portici. Non è quindi un caso che il Bologna abbia nella rosa attuale due tra i 100 under 21 più costosi al mondo.

A svelarlo è il Cies, noto osservatorio calcistico, che ha stilato una classifica mettendo in ordine proprio gli under 21 più cari. In quest’ultima sono stati inseriti due calciatori rossoblù.

La classifica del Cies degli under 21 più costosi: la top 10

Nella top 10 bisogna annoverare anche un calciatore della nostra Serie A. Mentre a primeggiare è chiaramente Lamine Yamal, enfant prodige del Barcellona. Andiamo a vedere le prime dieci posizioni.

  • 10° Kenan Yildiz, Juventus,  72.3 milioni
  • 9° Kobbie Mainoo, Manchester United, 74.8 milioni
  • 8° Arda Guler, Real Madrid, 76.7 milioni
  • 7° Rico Lewis, Manchester City, 87.2 milioni
  • 6° Felipe Endrick, Real Madrid, 97.7 milioni
  • 5° Joao Neves, PSG, 99.8 milioni
  • 4° Moreira Savio, Manchester City, 101 milioni
  • 3° Warren Zaire-Emery, PSG, 109 milioni
  • 2° Alejandro Garnacho, Manchester United, 114.8 milioni
  • 1° Lamine Yamal, Barcellona, 180.9 milioni
Lamine Yamal e Mathias Olivera in Barcellona-Napoli (ph. Image Sport)

La posizione dei rossoblù

Come sottolineato in precedenza, vi sono anche due calciatori del Bologna in questa speciale classifica del Cies. Stiamo parlando di Santiago Castro e Kacper Urbanski. Il Toto è il terzo giocatore under 21 della Serie A per valore economico, infatti il classe 2004 è quarantaduesimo al mondo con 34.1 milioni di prezzo. Meglio di lui solamente Yildiz, che chiude la top 10, e Scalvini, tredicesimo al mondo con 65.1 milioni di valore.

Santiago Castro esulta dopo il gol all’Atalanta (ph. Image Sport)

Anche Urbanski è tra i primi 100, infatti il centrocampista polacco classe 2004 si trova al novantasettesimo posto con un valore di 15 milioni.

LEGGI ANCHE: Il Bologna torna a Roma: la rovesciata di El Azzouzi è un lontano ricordo, ora la svolta?

 

Federico Russo

Recent Posts

Orsolini glissa sul rinnovo: “Il calciomercato è folle. Ci sono state telefonate ma…”

Il miglior marcatore della scorsa stagione e bandiera rossoblù Riccardo Orsolini ha rilasciato un'intervista in…

60 minuti ago

Benjamin Dominguez, adesso è il tuo momento: la cessione di Ndoye può cambiare tutto

La seconda telenovela dell'estate si è conclusa ieri: Ndoye saluta Bologna e riparte dal Nottingham…

6 ore ago

Ndoye e Beukema sono solo gli ultimi: da Schouten a Zirkzee, le plusvalenze del Bologna

Dopo Sam Beukema anche Ndoye saluta Bologna, direzione Premier League. I due sono soltanto gli…

13 ore ago

Rompe con Flick e dice sì alla Juve: svelata la data della firma

I rapporti fra un giocatore e il Barcellona sono ormai ai minimi termini. E i…

14 ore ago

Inter: Lookman a rischio, già pronto il sostituto

Fatica a sbloccarsi la trattativa per il nigeriano e i nerazzurri potrebbero presto muoversi per…

15 ore ago

Bologna, ritorna di moda Wesley Gassova per il post Ndoye: le sue caratteristiche

Bologna, tra i possibili sostituti di Ndoye, ritorna di moda il profilo di Wesley Gassova,…

16 ore ago