Il+Bologna+torna+a+Roma%3A+la+rovesciata+di+El+Azzouzi+%C3%A8+un+lontano+ricordo%2C+ora+la+svolta%3F
bolognasportnewsit
/news/304872852998/il-bologna-torna-a-roma-la-rovesciata-di-el-azzouzi-e-un-lontano-ricordo-ora-la-svolta/amp/

Il Bologna torna a Roma: la rovesciata di El Azzouzi è un lontano ricordo, ora la svolta?

Nella mente di ogni tifoso generalmente rimangono impresse alcune partite chiave ed indelebili nella storia della propria squadra. In quella recente del Bologna vi è sicuramente l’ultima trasferta all’Olimpico, che ha coinciso con una prova di forza fuori dal comune. I ragazzi di Motta stordirono i giallorossi con un gioco scintillante che portò inevitabilmente ad un netto successo, che aprì ai rossoblù le porte dell’Europa.

E’ stata probabilmente quella la partita in cui si è raggiunto il culmine dell’idea di calcio del tecnico, fatto di palleggio e movimento nello spazio, una sinfonia incredibile durata 90 minuti. Le reti di El Azzouzi, Zirkzee e Saelemaekers avevano mandato in estasi un popolo che a quel punto non sognava più l’Europa ma era certo che l’avrebbe ottenuta, e così è stato.

Roma-Bologna: in una stagione è cambiato tutto, domenica la svolta?

Quella che andrà in scena domenica sarà sicuramente un’altra partita e non solo perché nessuno dei tre marcatori dell’ultimo precedente sarà in campo, ma anche per umori, classifica e idee. Ma non è tutto perduto, anzi quella dell’Olimpico potrebbe configuarsi come la partita della svolta.

Nelle ultime uscite di campionato sono arrivati importanti passi avanti tanto che con il successo casalingo contro il Lecce sono stati raggiunti gli stessi punti ottenuti nella passata stagione con Motta, seppur incontrando avversari di spessore differente. Tuttavia continua ad aleggiare pessimismo, forse anche eccessivo.

Alexis Saelemaekers esulta dopo il gol alla Roma

E’ sicuramente vero che l’apice raggiunto con Motta lo scorso anno a Roma è stato sensazionale, ma è pur vero che le rose a disposizione dei due allenatori sono decisamente diverse per valore, oltre al fatto che la situazione di classifica attuale inizia ad essere interessante.

In Champions League si poteva certamente ottenere di più, visto e considerato quanto è stato prodotto in termine di occasioni. Ma è pur vero che i rossoblù hanno dovuto affrontare: Liverpool (12 punti in 4 partite), Aston Villa (9 punti), Monaco (10 punti). I record negativi ci sono e vanno sicuramente segnalati, ma bisogna anche effettuare un bilancio completo in relazione agli avversari affrontati.

Roma-Bologna per la svolta

In caso di vittoria all’Olimpico contro la Roma, i felsinei toccherebbero quota 18 punti, con una partita da recuperare, seppur difficile contro il Milan, ma pur sempre da giocare. In proiezione quindi con i 6 punti il Bologna arriverebbe a quota 21, certamente un numero esaltante per rilanciare le proprie ambizioni europee.

Ecco che quindi la partita contro la Roma, in programma domenica alle 15, si configura come quella della svolta. L’occasione è sicuramente ghiotta, visto e considerato lo stato di forma degli uomini di Juric, arrivato probabilmente all’ultima spiaggia.

Ivan Juric (ph. Image Sport)

I capitolini occupano la dodicesima piazza in Serie A con 13 punti in 11 partite e vengono da una striscia di risultati negativi (2 vittorie nelle ultime 7), tra cui il roboante tonfo di Firenze (5-1). Non è utopico pensare a questa partita come una grande oppurtunità per il Bologna per coltivare ancora una volta i propri sogni.

LEGGI ANCHE: Roma-Bologna, prosegue la preparazione: le ultime da Casteldebole

 

Federico Russo

Nato a Roma nel 1997 e laureato in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali. Da sempre affascinato dal mondo del calcio e dallo sport in generale. Anche per questo ho deciso di raccontarlo con lucidità e spirito critico. Vengo da anni nel settore giornalistico, avendo collaborato per testate online come Calciomercato.com, Pallone Gonfiato e per un breve periodo Alfredo Pedullà.com. Le esperienze accumulate mi hanno reso motivato e determinato nel raggiungere gli obiettivi

Recent Posts

Bologna-Genoa, Giuseppe Collu sarà l’arbitro del match

Bologna-Genoa, la designazione arbitrale per il match delle ore 15 allo Stadio Dall'Ara tra la…

1 ora ago

Inter, nuovo difensore per Chivu: via libera di Simeone

L'Inter sta lavorando ad un nuovo difensore che possa prendere in mano le redini della…

2 ore ago

Bologna, la data e la sede della Supercoppa Italiana

Bologna, sono ufficiali le date della Supercoppa Italiana che si disputerà tra qualche mese in…

3 ore ago

Esonero deciso, c’è la data: Pochettino nuovo allenatore

Mauricio Pochettino si prepara a tornare in panchina e la notizia arriva come un fulmine…

3 ore ago

Aebischer sull’addio al Bologna: “Cercavo una squadra dove giocare per andare al Mondiale”

Le parole di Aebischer durante il MediaDay del Pisa, il centrocampista svizzero ha raccontato anche…

4 ore ago

Bologna-Genoa, le probabili formazioni: sorpresa sulla trequarti?

Il Bologna riparte dalla sconfitta contro il Milan, sabato scende in campo con il Genoa…

6 ore ago