Barcellona-Virtus%2C+le+pagelle%3A+Teo+inventa%2C+riecco+Lundberg+e+Ojeleye
bolognasportnewsit
/news/302356270598/barcellona-virtus-le-pagelle-teo-inventa-riecco-lundberg-e-ojeleye/amp/

Barcellona-Virtus, le pagelle: Teo inventa, riecco Lundberg e Ojeleye

La Virtus Bologna vince al Pala Blaugrana di Barcellona e si porta a 16 punti nella classifica di Eurolega.

 Per i ragazzi di coach Scariolo si tratta della terza vittoria inaspettata in trasferta, dopo quelle di Madrid e Milano (anche se l’Olimpia, in quel momento, era all’inizio del suo periodo di crisi) ed assume un significato particolare, poiché proietta i felsinei a -2 dall’ottavo posto, momentaneamente occupato dallo Zalgiris Kaunas. La prova di Teodosic e compagni  è superlativa su entrambi i lati del campo e dimostra che, forse, anche in una situazione di emergenza a livello di infortuni, un minimo di continuità a questa stagione europea la si può dare. 

Le pagelle

VIRTUS

LUNDBERG 8,5 – welcome back Iffe! Il migliore dei suoi, nonostante, oggi, sia particolarmente difficile trovare un giocatore bianconero che abbia inciso più degli altri sulla partita. 20 punti, 2 assist, ma anche tanta difesa per il numero 19 della Segafredo, il quale, dopo un ultimo periodo complicato, ritrova sicurezza nei suoi mezzi e tira con buonissime percentuali. 

OJELEYE 8 – dopo essere stato lontano dal parquet di gioco per qualche tempo, a causa di un infortunio, l’ex Boston, il quale aveva faticato e non poco nel giorno del suo rientro ufficiale contro Milano, fornisce una prestazione delle sue, solida su entrambi i lati del campo e sintomo di grande esperienza ad alti livelli. In difesa non si scompone mai e rende la vita difficile ai suoi avversari, mentre in attacco segna quando serve e gioca con tanta cattiveria agonistica.

JAITEH 6 – 10 punti, 4 rimbalzi, 2 assist ed una difesa importante nel finale di gara consentono al lungo francese di guadagnarsi la sufficienza (ma nulla di più). Fatica tanto nel corso del match, si fa portare a spasso dai lunghi avversari e soffre quando si trova accoppiato con Mirotic, ma a livello offensivo riesce a dare il suo contributo. Deve lavorare sui rimbalzi, fondamentale dal quale non si può prescindere nel suo ruolo. 

BAKO 6,5 – gioca 9 minuti in meno rispetto al compagno di ruolo Jaiteh, ma incide maggiormente sulla partita. Si intende benissimo con Teodosic, grazie al quale riesce a mettere a referto 8 punti, quasi tutti derivati da passaggi del serbo successivi al pick and roll profondo tra i due. Nella propria metà campo è un fattore disturbante per gli avversari e questo è tutto quello che gli si chiede.

TEODOSIC 7,5 – è una di quelle in partite in cui, più che incidere nella produzione offensiva della squadra, riesce perfettamente ad assistere i propri compagni, in particolare Bako, come scritto nel commento alla prestazione di quest’ultimo. In difesa si comporta discretamente, ma sono le sue invenzioni a rendere ottima la sua gara. Nel finale segna due triple fondamentali, chiudendo con 8 punti, 2 rimbalzi e 6 assist a referto.

MICKEY 5,5 – uno dei meno brillanti due suoi, soprattutto in relazione alle sue potenzialità. Prova a mettere sul parquet di gioco tutta la sua esperienza, ma fatica sotto le plance, non riuscendo a battere i diretti avversari con i suoi movimenti in post. Tutto sommato, però, non difende male, segna 6 punti e cattura 4 rimbalzi, eguagliando Jaiteh in questa statistica. 

PAJOLA 6,5 – gioca una partita attenta e di grande spessore, seppur il tabellino non lo dimostri. I suoi punti sono 5, conditi da 2 assist, ma sono le sue palle rubate e la sua cattiveria agonistica in difesa a fare la differenza, come, del resto, spesso capita. Rimane concentrato, gestisce bene i possessi che passano dalle sue mani e dimostra grande maturità anche nei momenti più difficili. 

SHENGELIA 6 – fatica per buona parte di gara, ma è molto importante nel finale. In difesa si comporta discretamente per tre quarti di partita, mostrando, però, tutta la sua esperienza quando più conta. Chiude con 5 punti, 2 rimbalzi e 6 assist a referto, confermando di poter incidere anche assistendo i suoi compagni. 

WEEMS 7,5 – “solo” 4 punti per l’esterno statunitense, ma che difesa! Nella propria metà campo è degno del miglior Weems visto con la canotta della Segafredo: il numero 34, infatti, porta pressione sugli avversari, commette falli intelligenti e nei momenti giusti e limita i giocatori blaugrana al massimo delle sue possibilità. Si fa trovare pronto anche a rimbalzo, catturando 6 palle vaganti. 

MANNION 5,5 – probabilmente il peggiore dei suoi. Parte in quintetto, ma non ingrana, di fatto, mai la marcia giusta. 3 punti, 1 rimbalzo e 2 assist per il giovane talento ex Golden State, il quale commette qualche ingenuità nella gestione dei possessi, non è perfetto in fase difensiva ed è costretto a lasciare il campo a metà del terzo quarto, a causa di un duro colpo subito alla spalla. 

BELINELLI n.e.

CAMARA n.e.

SCARIOLO 6,5 -è chiaro ed evidente che in questa vittoria ci sia anche del suo. La partita è preparata molto attentamente, curata nei minimi dettagli, ma la sua gestione dei cambi non è perfetta. Gli si può recriminare qualche scelta discutibile, ma, alla fine, ha ragione lui. 

BARCELLONA: Vesely 5.5, Da Silva 6, Kuric 6, Laprovittola 6.5, Abrines 5.5, Mirotic 5.5, Higgins 5.5, Kalinic 5, Sanli 4.5, Jokubaitis 4.5, Jasikevicius 5.5.

Massimo Guerrieri

Published by
Massimo Guerrieri

Recent Posts

Bologna, non solo El Azzouzi: anche Aebischer verso l’addio

Bologna, oltre a El Azzouzi, i rossoblù potrebbero cedere in Serie A Aebischer: tutti i…

14 ore ago

Ndoye, il Nottingham non molla. Pronta altra offerta al Bologna

Ndoye ancora al centro dell'attenzione. Il Nottingham Forest vuole superare la concorrenza del Napoli e…

1 giorno ago

Di Vaio: “L’entusiasmo dà responsabilità. Puntiamo su Italiano anche quest’anno”

Oltre a Santiago Castro, anche Marco Di Vaio, direttore sportivo del Bologna, è intervenuto a…

1 giorno ago

Castro: “Siamo una famiglia. Il momento più bello a Bologna? Rispondo così”

L'attaccante argentino ha rilasciato una lunga intervista a Bfc Tv in cui ha analizzato il…

2 giorni ago

Ndoye, giorni decisivi: l’erede potrebbe essere un compagno di Kvara

I prossimi giorni saranno decisivi per il futuro di Dan Ndoye. Il Bologna attende le…

2 giorni ago

Bologna, un club della Liga su Lucumi: il Sunderland alza la posta

Il Sunderland notifica una nuova offerta alla dirigenza del Bologna per comprare Jhon Lucumi. Sul…

2 giorni ago