Kristiansen%2C+riscatto+o+meno%3A+ci+sono+le+alternative
bolognasportnewsit
/news/313865440774/kristiansen-riscatto-o-meno-ci-sono-le-alternative/amp/

Kristiansen, riscatto o meno: ci sono le alternative

Il Corriere dello Sport-Stadio ci riporta uno dei temi più accesi inerente alle scelte da fare in vista del futuro che verrà: il riscatto o meno di Victor Kristiansen.

La situazione del danese

Victor Kristiansen pian pianino si è preso il Bologna, dimostrando le sue nette potenzialità fisiche e tecniche, ancor di più di quante ne avesse prima. Il danese costituisce a tutti gli effetti il primo rinforzo effettivo da trattare questa estate perchè per quanto bene stia facendo, i milioni (15) sono da tener conto, eccome. Il Bologna conta di poter trattare con il club inglese, che nel frattempo sarà tornata in Premier League. Il motivo della partenza da Leicester fu l’inadattabilità del danese, con il tecnico italiano Enzo Maresca, che lo prediligeva da difensore centrale di sinistra a tre. Allo stesso tempo però il tecnico italiano terrà conto di quanto di buono mostrato nel campionato italiano alla sua prima stagione.

Victor Kristiansen al momento della firma

Gli obiettivi

A meno che il Leicester non deciderà di rinnovare il prestito oneroso del ragazzo – formula poco credibile per il Bologna – la società felsinea dovrà iniziarsi a guardare attorno come già sta facendo per non farsi trovare sprovvista a tempo debito. Un altro fattore dal quale dipenderanno le mosse estive sarà il tipo di competizione europea che accoglierà i rossoblù. Intanto i campionati su cui mette da tempo gli occhi la dirigenza felsinea sono quelli olandesi e fiamminghi, ritenuti ottimali per quanto riguarda il rapporto qualità-prezzo. I calciatori attualmente monitorati figurano nel Gent e nel Cercle Brugge. Archie Brown, il primo, classe 2002; Bjorn Meijer (21), il secondo e di nazionalità olandese. 

Non sono laterali bassi, ma anche alti. Finiti nella lente d’ingrandimento del Bologna – oltre che in altri club italiani – è Borna Sosa dell’Ajax. Il nazionale croato (26enne) ha una valutazione di 8 milioni; nonostante ciò non è un titolare inamovibile nel suo club (13 presenze). Il secondo è Mats Kohlert, 25 anni, dell’Heerenveen: due reti in 25 presenze in stagione, ma giocatore bivalente nelle due fasi. Un pò come David Moller Wolfe, esterno norvegese del 2002, 26 partite e 1 gol fin qui con l’Az. Dulcis in fundo, Gabriel Gudmundosson, 24 anni, svedese, militante nel Lilla.

LEGGI ANCHE: La tesi di Motta al Master Uefa Pro: “Il valore del pallone”

Pietro Celeste

Recent Posts

Provaci ancora Vincenzo: Italiano a San Siro per sfatare il tabù Allegri. I precedenti tra i due allenatori

I precedenti con Allegri non sorridono al tecnico del Bologna. Italiano a San Siro per…

58 minuti ago

Mourinho pronto al ritorno: decisivo il derby per l’esonero

José Mourinho può seriamente tornare in panchina e si tratterebbe per lui di un ritorno…

2 ore ago

Milan-Bologna: emergenza per Allegri, Pulisic a rischio panchina. Il possibile sostituto

Altri problemi per il tecnico dei rossoneri. Infatti è in dubbio la presenza del fuoriclasse…

2 ore ago

Inter, Chivu accontentato: dall’Arsenal il nuovo attaccante

Per l’Inter si sta lavorando già in prospettiva futura, dal momento a gennaio servirà intervenire…

3 ore ago

Milan-Bologna, chi schierare tra i rossoblù al fantacalcio

Bologna, ecco chi mettere tra i rossoblù al fantacalcio nella sfida contro il Milan di…

4 ore ago

Milan-Bologna, il derby nordamericano tra Cardinale e Saputo

Non solo sul campo, Milan e Bologna è anche il derby del Nord America tra…

6 ore ago