Questo weekend è già tempo di tornare in campo per le squadre impegnate nella 16esima giornata di Serie A.
Domani scenderà in campo anche la Fiorentina di Raffaele Palladino che, nella sfida di domenica pomeriggio al Dall’Ara si troverà di fronte il Bologna dell’ex tecnico viola Vincenzo Italiano, per una sfida da sempre molto sentita da entrambe le tifoserie, il cosiddetto derby dell’Appennino.
I viola, reduci dal roboante 7-0, ottenuto in Conference, ai danni degli austriaci del Lask Linz, e da un filotto di ben dieci vittorie consecutive in campionato, cercheranno un successo che, potrebbe dare, almeno momentaneamente, la testa della classifica ai toscani, in caso di sconfitta dell’Atalanta capolista, distante solo tre punti dai gigliati e impegnata sempre domenica alle 15, in trasferta contro il Cagliari.
Gli uomini del presidente Commisso si troveranno di fronte il Bologna dell’ex Vincenzo Italiano, imbattuto in campionato dal 24 novembre (3-0 contro la Lazio) e reduce da due pareggi consecutivi, tra Serie A e Champions, ottenuti rispettivamente contro Juventus e Benfica, attualmente all’ottavo posto in classifica a quota 22 punti e intenzionato a fare bottino pieno per continuare nella striscia positiva intrapresa.
Tramite il proprio sito ufficiale, la Fiorentina ha reso noti i convocati scelti dall’ex tecnico del Monza, per la sfida valida per la 16a giornata di Serie A, da disputare al Dall’Ara contro il Bologna. Fischio d’inizio della gara previsto per le 15.00 di domenica 15 dicembre.
Qualche assenza di troppo in difesa per la viola che dovrà rinunciare a quattro giocatori: oltre al lungodegente Bove, infatti, non ci saranno gli infortunati Pongracic e Christensen. Fuori anche il capitano Biraghi per scelta tecnica.
Di seguito i convocati scelti dal tecnico napoletano per la sfida contro il Bologna:
PORTIERI: De Gea, Terracciano, Martinelli.
DIFENSORI: Comuzzo, Ranieri, Dodò, Gosens, Kayode, Martinez Quarta, Moreno, Parisi-
CENTROCAMPISTI: Richardson, Rubino, Colpani, Cataldi, Adli, Mandragora-
ATTACCANTI: Sottil, Kouamè, Kean, Gudmunsson, Beltràn, Ikonè.
L’allenatore campano si affiderà al solito e collaudato 4-2-3-1, giocando, di fatto, a specchio con gli avversari.
Tra i pali ci sarà David De Gea, l’estremo difensore spagnolo ex United, preso da svincolato, a Firenze sta dimostrando appieno il suo valore, dopo qualche annata altalenante vissuta Oltremanica.
Davanti a lui, spazio in difesa a Comuzzo e Ranieri come coppia centrale, ai cui lati agiranno Gosens a destra e Dodò a sinistra.
In mediana ci sarà sicuramente l’ex Milan Adli, che, sulle rive dell’Arno, sembra aver trovato nuovamente fiducia e motivazioni.
Al suo fianco ballottaggio tra Mandragora e Cataldi per una maglia da titolare, con l’ex Lazio che appare, al momento, leggermente favorito.
Sulle fasce, certo del posto è Colpani, fedelissimo di mister Palladino, mentre dall’altra parte del campo Sottil scalpita e insidia Albert Gudmunsson, per partire dal primo minuto.
Sulla trequarti la Fiorentina si affiderà al ritrovato Lucas Beltràn, passato dall’essere oggetto misterioso nelle passate stagioni, a perno imprescindibile dell’undici del presidente Commisso.
In avanti, l’unica punta dei toscani sarà certamente Moise Kean. L’ex enfant prodige del settore giovanile bianconero, autore fin qui di 9 reti in 13 presenze, dopo stagioni complicate vissute in giro per l’Europa, sembra finalmente, aver trovato la propria dimensione nella città di Dante, acquisendo così, il ruolo di autentico trascinatore della formazione gigliata, capace per adesso, di far sognare in grande tutto il popolo fiorentino.
LEGGI ANCHE: Bologna, Skorupski fenomenale: la svolta è arrivata così
Gli emiliani in questa fase di mercato sono attivissimi. Sulle corsie spunta anche il nome…
I blaugrana sono pronti a rivoluzionare in parte la rosa. E uno dei giocatori potrebbe…
Tomori non ha convinto e i rossoneri possono prendere un difensore in questo calciomercato. E…
Risolto il rebus sul futuro di Ndoye: il classe 2000 sbarca in Premier League. Il…
Da possibile obiettivo di mercato del Bologna di Italiano a un nuovo ruolo nel Napoli…
Il feeling tra Milan e Brasile è stato sempre suggestivo. Spunta un nuovo intreccio di…