Lykogiannis%2C+da+eccesso+a+risorsa
bolognasportnewsit
/news/316986002950/lykogiannis-da-eccesso-a-risorsa/amp/

Lykogiannis, da eccesso a risorsa

Come riportato dall’edizione odierna del Corriere Dello Sport, l’ascesa di Lykogiannis è sotto gli occhi di tutti. Il terzino greco, classe 1993, che questa estate è stato messo ai margini da Thiago Motta, è stato bravo e tenace, sfruttando le occasioni che gli si sono presentate.

Cogliere l’attimo

Come detto, il greco era ai margini questa estate. Con l’arrivo di Beukema in mezzo, a completare il reparto con Bonifazi, Lucumì e il lungo degente Souamoro, oltre che a Calafiori e Kristiansen sulla sinistra, Lykogiannis si è trovato ad essere una terza scelta, insomma un esubero. Alla fine, viste le dinamiche di mercato, non si è trovata una soluzione alternativa che rendesse entrambe le parti contente e Lyko è rimasto sotto le Due Torri. L’epilogo è davanti agli occhi di tutti. Prima l’infortunio di Lucumì, che ha costretto Motta ad adattare Calafiori come difensore centrale (con ottimi risultati), poi quello, in contemporanea, di Kristiansen. Allora spazio a Lykogiannis, che dalla partita contro l’Inter, in campionato, non ha più perso il posto, nonostante Kristiansen sia già più che recuperato. A quanto pare il greco riesce a calarsi meglio nei compiti che gli chiede Motta e in questo importante filotto di risultati utili c’è, indelebilmente anche la sua firma.

Da un terzino all’altro: De Silvestri vuole esserci

A proposito di terzini, un’altra riserva che ha saputo calarsi a meraviglia nel ruolo quando è stato chiamato in causa, è Lorenzo De Silvestri. Sei partite da titolare nelle ultime sette, poi l’infortunio rimediato contro il Sassuolo, che lo ha costretto ai box contro Verona e Lazio, sua ex squadra. Proprio come la Fiorentina, nella quale Lollo ha giocato tra il 2009 e il 2012, prima di passare alla Sampdoria. Il numero 29 rossoblù sente, come tutto l’ambiente, l’importanza di questa partita, sia per la rivalità, sia per la classifica. Bologna e Fiorentina, infatti occupano rispettivamente sesto, con 18 punti, e ottavo, con 17, posto in classifica. Una sconfitta potrebbe far scivolare il Bologna addirittura al nono posto. L’allenamento in programma alle 11 e i giorni di oggi e domani saranno cruciali per capire se De Silvestri potrà recuperare dal problema muscolare alla coscia e tornare a disposizione. Capitolo El Azzouizi, il centrocampista si è allenato anche nei giorni di riposo, ma appare impossibile vederlo in campo prima del match contro il Torino, in programma dopo la sosta.

Lorenzo De Silvestri (ph.Image-Sport)

 

LEGGI ANCHE: Ag. Motta: “Non ci sono pensieri sul futuro, pensa solo al Bologna”

 

Niccolò Castellari

Recent Posts

Da idolo dei tifosi ad avversario: Milan-Bologna è la partita di Saelemaekers

Il periodo a Bologna lo ha reso un giocatore completo. Domenica sarà un avversario da…

2 ore ago

Serie A, esonero in arrivo: c’è l’annuncio, pronto De Rossi

In Serie A si sta per profilare in maniera inatteso un esonero ed arriva da…

3 ore ago

Milan-Bologna, i precedenti: a quando risale l’ultimo successo dei rossoblù in Serie A

Il Bologna deve sfatare il tabù San Siro: ecco a quando risale l'ultimo successo in…

4 ore ago

Milan, Xabi Alonso lo scarica: a gennaio colpo low cost dal Real

Il Milan sta guardando, in sede di mercato, in maniera del tutto inevitabile anche al…

4 ore ago

Milan-Bologna, dubbi in difesa per Italiano: Heggem o Lucumì? La scelta dei terzini

Il Bologna si prepara per il big match contro il Milan, una sfida insidiosa che…

5 ore ago

Milan-Bologna: Allegri accoglie Rabiot, cosa filtra in vista di domenica

L'allenatore del Milan riabbraccia il suo pupillo. Contro il Bologna ci sarà, la possibile gestione…

7 ore ago