Altro giro e altra sconfitta per la Fortitudo in quello che, ad oggi, era uno scontro di bassa classifica tra la penultima e l'ultima forza del campionato. Troppi punti subiti e poca capacità di rispondere colpo su colpo agli sprazzi di Brescia che, nel terzo quarto fa la voce grossa e porta a casa i due punti in classifica.
Avvio nervoso con Brescia che ne approfitta affidandosi spesso sotto canestro a Cline. Sotto 4-0 la Effe piazza un primo parziale di 5-0 e man mano allunga, grazie ai 9 punti di Banks, unico momento di lucidità nel match, toccando il 12-17 al 6'. La Fortitudo prova a rimanere agganciata al match, raggiunge i lombardi sul 25-25, ma poi precipita complice un attacco farraginoso e una difesa molle con poca cattiveria agonistica. Brescia trova canestri facili, sfruttando i buchi difensivi di una Fortitudo che fatica a trovare ossigeno in attacco. All'intervallo la F è sotto 46-35, con Brescia che avanti a più ripresa anche sul +13.
L'Aquila prova a riaprirla al ritorno in campo grazie sopratutto a Saunders, torna a -6 a metà parziale. Brescia regala anche molto e con 10 punti in fila la squadra di Sacchetti arriva al possibile -2, prima di sprofondare ancora a -14 sul 71-57. F in netta difficoltà e Brescia che si limita a fare ciò che coach Buscaglia chiede. Nessun moto d'orgoglio e nessun ribaltone nell'ultimo periodo, che Brescia conduce in tranquillità, con la squadra di Sacchetti incapace di trovare un guizzo per provare, almeno, a salvare la differenza canestri. Finisce 99-85, con susseguente silenzio stampa da parte di Sacchetti.
Il periodo a Bologna lo ha reso un giocatore completo. Domenica sarà un avversario da…
In Serie A si sta per profilare in maniera inatteso un esonero ed arriva da…
Il Bologna deve sfatare il tabù San Siro: ecco a quando risale l'ultimo successo in…
Il Milan sta guardando, in sede di mercato, in maniera del tutto inevitabile anche al…
Il Bologna si prepara per il big match contro il Milan, una sfida insidiosa che…
L'allenatore del Milan riabbraccia il suo pupillo. Contro il Bologna ci sarà, la possibile gestione…