Editoriale+%26%238211%3B+Virtus+imbattuta%2C+Fortitudo+sulla+buona+strada
bolognasportnewsit
/news/328595836422/editoriale-virtus-imbattuta-fortitudo-sulla-buona-strada/amp/

Editoriale – Virtus imbattuta, Fortitudo sulla buona strada

La Virtus prosegue la sua marcia da imbattuta superando anche una Trieste volenterosa, gagliarda ma non con il talento sufficiente per poter avere ragione della Segafredo. Di questa Segafredo soprattutto, capace di giocare di squadra e di trovare protagonisti diversi in ogni fase della partita. Se Belinelli è una macchina dall’arco, canestri pesanti li mettono Alibegovic e soprattutto Alexander che segna due triple in uno dei momenti di maggior difficoltà bianconera. La difesa ha dei passaggi a vuoto, complice l’inserimento di Mannion e Cordinier – comunque molto buoni i loro esordi – che giocoforza non consente di avere dei meccanismi già precisi ed oliati. Insomma tutto bene fin qui per i Campioni in carica, che chiudono la prima fase della stagione da imbattuti. Adesso inizia la seconda fase, quella con le partite di Eurocup in mezzo alla settimana e dunque con l’alternanza coppa-campionato che si protrarrà almeno fino a marzo. Meno allenamenti, più viaggi, più partite è il menù che attende la Segafredo, alle prese sì con acciacchi di varia natura ma con un roster profondo e pienamente coinvolto in tutti i suoi elementi da poter affrontare le assenze senza paure.

Ruotando in otto e con un’avversaria che ha chiuso con il 64% da 3, la Fortitudo se l’è giocata a Brindisi finché ha potuto. Uscire sconfitti dal PalaPentassuglia non è un problema, specie se l’applicazione della squadra è stata improntata al sacrificio. Benzing e Ashley hanno offerto prove che autorizzano a ben sperare per il futuro e l’impatto di Durham è stato bene o male quello che ci si aspettava da un giocatore arrivato per portare leadership e carisma. I liberi tirati male e una ferocia difensiva non continua sui 40 minuti sono i difetti principali su cui lavorare in vista dell’altamente proibitivo match di sabato contro Milano ma soprattutto per gli incontri successivi. Il tutto in attesa di capire come la società e Martino vogliono risolvere l’enigma Groselle: una volta tornato a disposizione, tenerlo e pagare la luxury tax per il 6+6 o tagliarlo per risparmiare un ingaggio ma lasciare scoperto il reparto lunghi? Non è una decisione semplice, perché devono incrociarsi esigenze tecniche ed economiche ma da qui – qualunque scelta venga presa – passa buona parte della stagione della Kigili.

 

Dario Ronzulli

Published by
Dario Ronzulli

Recent Posts

Bologna, non solo El Azzouzi: anche Aebischer verso l’addio

Bologna, oltre a El Azzouzi, i rossoblù potrebbero cedere in Serie A Aebischer: tutti i…

5 ore ago

Ndoye, il Nottingham non molla. Pronta altra offerta al Bologna

Ndoye ancora al centro dell'attenzione. Il Nottingham Forest vuole superare la concorrenza del Napoli e…

1 giorno ago

Di Vaio: “L’entusiasmo dà responsabilità. Puntiamo su Italiano anche quest’anno”

Oltre a Santiago Castro, anche Marco Di Vaio, direttore sportivo del Bologna, è intervenuto a…

1 giorno ago

Castro: “Siamo una famiglia. Il momento più bello a Bologna? Rispondo così”

L'attaccante argentino ha rilasciato una lunga intervista a Bfc Tv in cui ha analizzato il…

1 giorno ago

Ndoye, giorni decisivi: l’erede potrebbe essere un compagno di Kvara

I prossimi giorni saranno decisivi per il futuro di Dan Ndoye. Il Bologna attende le…

1 giorno ago

Bologna, un club della Liga su Lucumi: il Sunderland alza la posta

Il Sunderland notifica una nuova offerta alla dirigenza del Bologna per comprare Jhon Lucumi. Sul…

1 giorno ago