Undici+metri+di+felicit%C3%A0+per+il+Bologna%3A+al+Dall%26%238217%3BAra+Osimhen+sbaglia+un+rigore%2C+%C3%A8+pari+con+il+Napoli
bolognasportnewsit
/news/337387097606/undici-metri-di-felicita-per-il-bologna-al-dall-ara-osimhen-sbaglia-un-rigore-e-pari-con-il-napoli/amp/

Undici metri di felicità per il Bologna: al Dall’Ara Osimhen sbaglia un rigore, è pari con il Napoli

96′: Triplice fischio. Bologna 0-0 Napoli

94′: PROTESTE BOLOGNA: Sugli sviluppi della palla franca c’è il tocco di mano di Anguissa sul tiro di Saelemaekers. Vibranti proteste dei rossoblù che volevano la massima punizione.

93′: Ammonito Mario Rui. Punizione da buona posizione per il Bologna.

90′: Concessi 5 minuti di recupero. 

86′: DOPPIO CAMBIO NAPOLI: Fuori Lobotka e Osimhen, dentro Cajuste e Simeone.

82′: DOPPIO CAMBIO BOLOGNA: Fuori Karlsson e Freuler, dentro Orsolini e El Azzouzi.

81′: Ammoniti Freuler e Politano.

76′: CAMBIO PER IL NAPOLI: Fuori Kvaratskhelia, dentro Elmas.

73′: REAZIONE ROSSOBLÙ: Gioco di gambe di Zirkzee in mezzo all’area, il quale si libera della marcatura e va a concludere con il mancino. Ottima risposta in angolo di Meret.

72′: OSIMHEN FALLISCE IL RIGORE: Il nigeriano indovina l’angolo spiazzando Skorupski, ma sbaglia la mira e spedisce la sfera direttamente sul fondo.  

70′: RIGORE PER IL NAPOLI: Guizzo di Kvaratskhelia che entra in area e tenta di servire Osimhen con un rasoterra insidioso: Skorupski tocca la sfera quel tanto che basta per farla carambolare sul braccio di Calafiori. Per Ayroldi è penalty.

66′: CAMBIO ANCHE PER IL NAPOLI: Fuori Raspadori, dentro Politano.

65′ DOPPIO CAMBIO BOLOGNA: Fuori Lucumì e Ndoye, dentro Calafiori e Saelemaekers.

59′: OCCASIONE NAPOLI: Kvaratskhelia dalla sinistra converge verso il centro del campo e lascia partire il destro sul quale Skorupski interviene con i pugni. Sul contro-cross del georgiano Lucumì sfiora l’autorete ma si salva in corner.

55′: Raffica di cartellini ad inizio ripresa. Giallo anche per Ndoye.

52′: Ammonito Kvaratskhelia.

48′: Ammonito Lobotka.

45′: Inizia il secondo tempo

SOSTITUZIONE PER IL NAPOLI: Fuori Olivera, dentro Mario Rui.

47′: Fine primo tempo.

45′: RASPADORI DAL LIMITE: Tentativo del Napoli che in ripartenza prova a far male al Bologna, tuttavia la conclusione mancina di Raspadori dal limite dell’area è priva di mira. 

45′: Concessi 2 minuti di recupero.

37′ PRIMO SQUILLO DELL’INCONTRO: Il primo tentativo in porta del match è dei partenopei: Kvaratskhelia ci prova con il sinistro da posizione defilata ma la sfera è facile preda di Skorupski.

29′: Ammonito Ferguson. 

22′: Motta prova a mischiare le carte e inverte i due esterni offensivi: Karlsson a destra e Ndoye a sinistra.

10′ SUBITO CAMBIO PER IL BOLOGNA: Sostituzione forzata per Thiago Motta. Posch è costretto ad abbandonare il terreno di gioco per infortunio, al suo posto De Silvestri.

6′: Ammonito Olivera.

5′ PALO PER OSIMHEN: Subito brivido per il Bologna. Raspadori lancia in profondità Osimhen, il quale sbuca alle spalle di Lucumì bruciandolo nello sprint e colpendo il palo alla destra di Skorupski. Sulla respinta Kvaratskhelia non ha la prontezza di insaccare il tap-in e la sfera finisce sul fondo.

1′: Fischio d’inizio.

Prima del fischio d’inizio viene osservato un minuto di raccoglimento in memoria di Giorgio Napolitano, undicesimo presidente della Repubblica italiana, scomparso due giorni fa.

Nel Bologna dopo l’esclusione di Verona rientra Posch in difesa, confermato Freuler in mezzo al campo, ancora panchina per Orsolini in attacco, dove Motta dà ancora fiducia a Ndoye e Karlsson. Nel Napoli c’è una difesa inedita per Garcia: complici gli infortuni di Rrahmani e Juan Jesus, davanti a Meret ci sono Ostigard e Natan. In attacco Raspadori preferito a Politano.

LE FORMAZIONI

BOLOGNA (4-3-3): Skorupski; Posch (10′ pt De Silvestri), Beukema, Lucumì (19′ st Calafiori), Kristiansen; Ferguson, Aebischer, Freuler (36′ st El Azzouzi); Ndoye (19′ st Saelemaekers), Zirkzee, Karlsson (36′ st Orsolini).  A disposizione: Gasperini, Ravaglia, Bonifazi, Corazza, Lykogiannis, Fabbian, Moro, Urbanski, Van Hooijdonk. All. Thiago Motta

NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Ostigard, Natan, Olivera (1′ st Mario Rui); Anguissa, Lobotka (41′ st Cajuste), Zielinski; Raspadori (21′ st Politano), Osimhen (41′ st Simeone), Kvaratskhelia (31′ st Elmas). A disposizione: Contini, Idasiak, Zanoli, Demme, Elmas, Lindstrom, Gaetano, Zerbin. All. Rudi Garcia

ARBITRO: Giovanni Ayroldi della sezione di Molfetta; assistenti Bindoni e Tegoni; quarto ufficiale Massimi, Addetti Var Irrati e Pagnotta

NOTE: Ammoniti Olivera, Ferguson, Lobotka, Kvaratskhelia, Ndoye, Freuler, Politano, Rui. Corner 5-5. Recupero +2′ +6′

LEGGI ANCHE: Le pagelle di Bologna-Napoli: Beukema e Lucumì impenetrabili, Ndoye imprendibile

Leonardo Nevischi

Recent Posts

Gattuso in Serie A: il presidente svela il retroscena

Oggi Gennaro Gattuso è felicemente alla guida della Nazionale italiana, ma il presente (e futuro)…

53 minuti ago

L’ex Juve firma a zero: affare con una big

Una nuova occasione per l'ex Juve pronto a firmare a parametro zero. Ecco l'intreccio decisivo…

2 ore ago

C’è chi dice no: da Castro a Locatelli, quelli che hanno rifiutato l’Arabia

Non solo il rifiuto di Castro all'Al-Hilal, sono diversi i giocatori che hanno deciso di…

2 ore ago

Bologna, il report da Casteldebole: arriva il rientro per Heggem

Bologna, arriva un nuovo rientro dagli impegni delle Nazionali per Vincenzo Italiano: si tratta di…

3 ore ago

Inter: rivoluzione in difesa, il ‘ nuovo’ Acerbi è portoghese

I nerazzurri continuano a ragionare su come rinforzarsi in difesa. E attenzione alla possibilità di…

3 ore ago

Verso Milan-Bologna: il rebus della trequarti

Tornato Fabbian dagli impegni in Nazionale, in vista di Milan-Bologna Italiano dovrà scegliere chi schierare:…

4 ore ago