È iniziata ufficialmente la nuova stagione del Bologna, e con essa prende forma un progetto sportivo sempre più ambizioso. Dopo l’entusiasmante trionfo in Coppa Italia, il club rossoblù ha dato il via a un’estate fatta di conferme, rinnovi, volti nuovi e iniziative che mettono al centro identità e futuro. A guidare il cammino, ancora una volta, sarà Vincenzo Italiano, che ha recentemente prolungato il suo contratto fino al 2027.

L’entusiasmo in città è palpabile e cresce di giorno in giorno, alimentato anche dalla campagna abbonamenti appena lanciata, dall’arrivo dei nuovi kit da gioco e dalle prime date ufficiali della stagione, compreso il calendario delle amichevoli estive.

Le basi ci sono tutte: entusiasmo, ambizione e una piazza che ha riscoperto l’orgoglio rossoblù. Anche i pronostici sono positivi, soprattutto tra le quote Serie A. Il sogno europeo può cominciare davvero, con la consapevolezza di avere finalmente una squadra pronta a scrivere un nuovo capitolo nella storia del calcio italiano.

Ciro Immobile
Ciro Immobile (ph.bolognafc.it)

Rinnovi, programmazione e fiducia in Italiano

Il primo tassello fondamentale del nuovo ciclo è stato il rinnovo di Vincenzo Italiano, che guiderà la squadra fino al 2027. Il tecnico, protagonista di una stagione da record culminata con la vittoria della Coppa Italia, ha dichiarato di voler continuare un percorso ambizioso, consapevole degli impegni in Serie A, Europa League e Coppa nazionale.

In linea con questa continuità tecnica, il club ha annunciato anche il prolungamento dei contratti di due colonne dello spogliatoio: Lorenzo De Silvestri e Charalampos Lykogiannis, entrambi legati al Bologna fino al 2026.

Scelte che parlano di identità, esperienza e spirito di gruppo, valori che Italiano ha saputo valorizzare nella stagione appena conclusa. Sul mercato, si segnala l’ingaggio del giovane portiere Thomas Gillier, arrivato a titolo definitivo.

Una mossa orientata al futuro e alla costruzione di una rosa profonda e bilanciata.

Lorenzo De Silvestri
Lorenzo De Silvestri (ph.bolognafc.it)

La nuova maglia: tradizione, sostenibilità e orgoglio

Il legame tra il Bologna e i suoi tifosi passa anche dalla maglia, e il lancio del nuovo kit home 2025/26 ha segnato un momento speciale. Presentata come il simbolo di unione tra squadra, città e sostenitori, la maglia celebra anche il 25° anno di collaborazione con Macron.

Tra i dettagli spiccano le quattro classiche strisce rossoblù, la scritta “Lo squadrone che tremare il mondo fa” sul retro del colletto e il motto “WeAreOne”, emblema di coesione tra generazioni di tifosi.

Grande attenzione anche alla sostenibilità: il materiale utilizzato, Eco Exalock, è prodotto interamente da plastica riciclata, garantendo al tempo stesso performance tecniche ed estetica raffinata.

Parallelamente, il club ha inaugurato la nuova campagna abbonamenti, “Bologna, per sempre”, accompagnata da un cortometraggio emozionale che racconta l’attaccamento al rossoblù come valore che si tramanda nel tempo.

Un progetto che punta a rinsaldare la community e a riempire il Dall’Ara per una stagione storica.

Nuova Maglia Bologna stagione 2025-2026
Nuovo home kit Bologna (ph.bolognafc.it)

Amichevoli, calendario e una stagione da protagonisti

La fase precampionato si svolgerà in Alto Adige, con una serie di amichevoli fissate tra il 17 e il 26 luglio. Il Bologna ha battuto formazioni il Gitschberg Jochtal per 8-0 mentre ha rifilato 7 gol alla Virtus Verona. Infine parteciperà a un triangolare con Südtirol e Sassuolo allo Stadio Druso di Bolzano.

Intanto, la Lega Serie A ha reso noti gli orari delle prime tre giornate di campionato: esordio contro la Roma il 23 agosto, seconda giornata contro il Como e, a seguire, la trasferta a San Siro contro il Milan il 14 settembre.

Sarà un avvio impegnativo, come ammesso dallo stesso Italiano, ma anche l’occasione perfetta per testare la tenuta mentale e atletica del gruppo.

A coronare questo momento storico, resta vivo il ricordo della Coppa Italia appena vinta: il trofeo è stato esposto in Sala Borsa e celebrato attraverso mostre fotografiche ed edizioni speciali commemorative. Un segno tangibile di quanto questa impresa abbia segnato il club e la città.

Santiago Castro e Lewis Ferguson
Santiago Castro e Lewis Ferguson (ph.bolognafc.it)
Ndoye rassicura sulle sue condizioni: "Niente di serio, grazie dei messaggi"
Il Bologna su Ikoné, aperta la sfida al Torino. Lo scenario

💬 Commenti