Ferguson+glaciale+dal+dischetto+e+dominante%3A+torna+al+gol+dopo+quasi+un+anno
bolognasportnewsit
/news/347285655046/ferguson-glaciale-dal-dischetto-e-dominante-torna-al-gol-dopo-quasi-un-anno/amp/

Ferguson glaciale dal dischetto e dominante: torna al gol dopo quasi un anno

Il gol dell’ex di Saelemaekers, con la complicità di Skorupski, aveva spaventato non poco il Dall’Ara. La reazione  del Bologna è stata però da grande squadra: Dallinga e Lewis Ferguson ribaltano la Roma con due reti nel giro di 5 minuti. Reti fondamentali per entrambi ma quella del numero 19 potrebbe rappresentare una svolta.

Ferguson torna al gol: delirio al Dall’Ara

Non è stato un momento facile per Lewis Ferguson: uscito al 62′ nel match contro il Monza nell’aprile scorso. Poi la paura e il triste verdetto: lesione del legamento crociato. Infortunio che non gli ha permesso di rientrare fra i convocati per la spedizione della sua Scozia ad Euro 2024.  Un periodo certamente complicato come raccontato dal giocatore stesso in un’intervista al Corriere di Bologna tempo fa:

Dopo l’operazione non ti puoi muovere, non poi camminare, sei impossibilitato a fare qualunque cosa. Per forza hai paura di non tornare quello che eri. Ora però quando corro, faccio i cambi di direzione o tiro, mi sento sicuro e non penso più alle brutte cose che mi sono passate per la testa

Lewis Ferguson (ph. Image Sport)

Poi la luce in fondo al tunnel, il rientro graduale fino al gol importante di questa sera contro la Roma. Un gol che conclude la rimonta dei felsinei dopo un gran secondo tempo sotto tutti i punti di vista. Un’attesa che durava da quasi un anno. Infatti l’ultimo gol con la maglia del Bologna era arrivato alla ventisettesima giornata nella vittoria contro l’Atalanta di Gasperini (1-2) il 3 Marzo del 2024.

Ferguson, che  numeri

Il numero 19 trova il quattordicesimo gol con la maglia del Bologna, a distanza di quasi un anno dopo aver portato a termine una partita monumentale sotto il punto di vista fisico, nonostante Italiano oggi lo abbia schierato qualche metro più dietro. In mediana con Freuler, il centrocampista scozzese compone la cerniera di centrocampo blindando diverse trame e accompagnando più volte l’azione.

Un gol fondamentale per segnare la sua seconda vita rossoblù che però non regala tre punti al Bologna per il rigore in extremis siglato da Dovbyk.

LEGGI ANCHE: Bologna-Roma: il ritorno di Saelemaekers nello stadio che lo ha reso grande. E’ un rimpianto?

 

 

 

Federico Russo

Nato a Roma nel 1997 e laureato in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali. Da sempre affascinato dal mondo del calcio e dallo sport in generale. Anche per questo ho deciso di raccontarlo con lucidità e spirito critico. Vengo da anni nel settore giornalistico, avendo collaborato per testate online come Calciomercato.com, Pallone Gonfiato e per un breve periodo Alfredo Pedullà.com. Le esperienze accumulate mi hanno reso motivato e determinato nel raggiungere gli obiettivi

Recent Posts

Cassano: “Italiano sta facendo qualcosa di bello, con lui rendono tutti di più”

Nella consueta trasmissione Viva el Futbol con Adani e Ventola, Antonio Cassano ha voluto parlare…

57 minuti ago

Inter, follie per il nuovo Nico Paz: si chiude anche un difensore

L'Inter è alla ricerca di due calciatori importanti per rinforzare la squadra: il nuovo Nico…

1 ora ago

Thiago Motta subito in panchina: esonero inatteso e colpo di scena

Thiago Motta, dopo la parentesi negativa alla guida della Juventus, può seriamente tornare in panchina.…

2 ore ago

Trevisani: “L’ambiente del Bologna è più leggero, quello della Fiorentina è criticone”

Le parole di Riccardo Trevisani a zerocinquantunoBologna prima del match dei felsinei contro la Fiorentina…

2 ore ago

Juve, dal Como il nuovo centrale: affondo già a gennaio

La Juve sta lavorando ad un nuovo innesto per puntellare la difesa ed in tal…

3 ore ago

Bologna, Castro da record: nuovo traguardo raggiunto in Serie A

Archiviata senza troppi problemi la pratica Cagliari in Serie A, Bologna e il Toto Castro…

4 ore ago