L%26%238217%3Bex+non+ha+dubbi%3A+%26%238220%3BIl+Bologna+%C3%A8+la+vera+sorpresa+del+campionato.+Con+Italiano%26%238230%3B%26%238221%3B
bolognasportnewsit
/news/367955185158/l-ex-non-ha-dubbi-il-bologna-e-la-vera-sorpresa-del-campionato-con-italiano/amp/

L’ex non ha dubbi: “Il Bologna è la vera sorpresa del campionato. Con Italiano…”

Inizia una nuova settimana per il Bologna che, reduce dal successo di venerdì sera, mette già nel mirino la gara di sabato contro il Parma.

Questo pomeriggio la ripresa degli allenamenti a Casteldebole.

Intanto, si infiamma l’atmosfera per il derby: ha rilasciato un’intervista al Corriere di Bologna il doppio ex Blerim Dzemaili, in rossoblù nella stagione 2016-17 e poi dal 2017 al 2020.

Blerim Dzemaili (Social)

Di seguito le sue parole.

Come arrivano Bologna e Parma al match?

In modo totalmente diverso. Una in fiducia, l’altra in difficoltà, a maggior ragione dopo la sconfitta con la Roma. Ora la spirale dei ducali è davvero negativa con una vittoria in undici partite. La classifica parla chiaro. I rossoblù anche venerdì hanno vinto una partita che si era messa male. Grande reazione, grande squadra. La vera sorpresa del campionato è il Bologna.

Anche l’anno scorso è stata una sorpresa

Quando fai una stagione fantastica e vanno via il tecnico e quattro giocatori importanti non è scontato ripetersi. E invece hanno tutti fatto un lavoro strepitoso. Dalla società, organizzatissima, a Sartori, un vero e proprio mago.

La scelta di Italiano

Italiano gioca un calcio diverso dall’anno scorso, da quello di Motta; ora la squadra è più propositiva, più alta, più diretta.

Vincenzo Italiano (ph. bolognafc.it)

Sulla Champions

Il Bologna ha tutto per stare fra le grandi, a partire dalla società, solida e ben gestita. Ora però è ancora presto per l’iscrizione. Bisogna dargli qualche anno. La Champions è un esame difficile, molto impegnativo. Al club per me ora farebbe bene disputare qualche edizione di Europa League e confermarsi lì. Anche l’Atalanta, a cui tutti guardano, ha poi fatto così.

Un Bologna diverso dai suoi tempi

L’anno dopo il ritorno in A. Non avevamo questa squadra. L’obiettivo era la salvezza, con Donadoni la conquistammo sempre senza affanni, a parte il calo di tensione a fine torneo. Il club stava crescendo piano piano, anche gli investimenti erano inferiori.

La paura della retrocessione fu la svolta?

Sì, anche per il club. Non riuscivamo a portare in campo le idee di Inzaghi. Fu un periodo negativo. Per fortuna arrivò Sinisa e qualche rinforzo. Lì è cambiato tutto.

È stato bene a Bologna?

Ma certo. Tre anni bellissimi, da capitano. Una stagione con nove gol. E poi una città di gente perbene che ti lascia in pace: ti senti subito bene, infatti torno spessissimo. Ho tanti amici, vado a giocare a golf a Crespellano.

Gioca anche con Fenucci?

No, ci vediamo, ci incrociamo, ma non abbiamo mai giocato insieme. Ho il mio maestro.

Sui tre svizzeri “bolognesi”

Bologna è una piazza che dà serenità che puoi sfruttare bene e loro tre lo fanno. Come peraltro facemmo sia io sia Turkyilmaz.

Remo Freuler (ph. Image Sport)

Ce li descriva

Freuler è fondamentale. Al Parma manca uno come lui. Sa gestire i tempi, guida la squadra. L’età non è un problema, lui non scatta, ma ha un ritmo sempre alto e costante. Aebischer è apprezzato da tutti i tecnici: fa qualsiasi cosa. Una volta in Nazionale ha giocato terzino. “Ma davvero?” ci siamo detti in tribuna. Intelligentissimo. E poi Ndoye, anche lui da anni in Nazionale non è certo una sorpresa: ora con i gol sta facendo il salto di qualità che aspettavamo.

Sul Parma

Da neopromossa all’inizio c’è entusiasmo, ti conoscono poco e così è più facile sorprendere l’avversario: infatti ha fatto punti, come quello strappato al Dall’Ara. Ma in Serie A si studia molto e si prendono contromisure in fretta. È una squadra di giovani, come vuole il club, manca di esperienza. Quando si è laggiù bisogna stare attenti. Mi aspetto di più da Pecchia.

Cosa?

Bisogna sempre avere un piano A, B e anche C. Deve tirare fuori altre soluzioni.

Martin Erlic e Yoan Bonny (ph. Image Sport)

Tre giocatori che l’hanno colpita

Sohm, che si deve prendere più responsabilità; Bernabè, bello da vedere ma deve guidare di più lì in mezzo; Bonny, bravo ma senza sostegno.

Il Napoli vincerà lo Scudetto?

Detto che Napoli è una città incredibile, il pallino in mano ce l’ha l’Inter. Ma Napoli e Atalanta sono lì.

Sugli errori di arbitri e VAR

Ultimamente diverse decisioni non mi sono piaciute. Gli arbitri, come quelli che scrivono regole e protocolli, non hanno mai giocato a calcio e spesso, da ex calciatore, non comprendo alcune loro interpretazioni. Capisco Ranieri, Gasperini, gli allenatori. I club si giocano milioni. Poi mettici alcuni giocatori che enfatizzano… Ho visto assurdità mondiali. Il VAR dovrebbe dare una mano, invece in questo momento mi pare che crei più confusione.

Dovrebbero scrivere e dirigere gli ex calciatori?

Ah certo, ne sappiamo di più. Ma io non accetterei: sa quante polemiche?

LEGGI ANCHE: Le parole di Eraldo Pecci: “Il Bologna è meglio della Juve. Castro mi ha sorpreso”

Lorenzo Lopresti

Recent Posts

Brann, alla scoperta degli avversari del Bologna

Andiamo a vedere nel dettaglio i prossimi avversari del Bologna di Italiano in Europa League…

60 minuti ago

Brann, i norvegesi puntano sull’ex Serie B Kornvig

Brann, i prossimi avversari del Bologna puntano sull'esperienza in Italia di Kornvig, centrocampista danese classe…

8 ore ago

Serie A, altro esonero in arrivo: torna Nesta, niente Fiorentina

Come è noto, in Serie A è in questi giorni arrivato un altro esonero dopo…

9 ore ago

Freyr Alexandersson, alla scoperta dell’allenatore del Brann

Alla scoperta dell'allenatore classe 1982 del Brann, i prossimi avversari del Bologna di Italiano in…

10 ore ago

Milan, guizzo di Tare a gennaio: arriva il nuovo Pjanic

Il Milan sta lavorando in vista della sessione di gennaio per individuare i profili giusti…

10 ore ago

Juve: Yildiz in Premier, già bloccato il sostituto

Il futuro del turco potrebbe essere in Premier visto che ci sono già incontri. E…

10 ore ago