Nove+risultati+utili+consecutivi+e+altre+indicazioni+importanti.+Rigore+al+Sassuolo%3F+Basta+sceneggiate
bolognasportnewsit
/news/372820577798/nove-risultati-utili-consecutivi-e-altre-indicazioni-importanti-rigore-al-sassuolo-basta-sceneggiate/amp/

Nove risultati utili consecutivi e altre indicazioni importanti. Rigore al Sassuolo? Basta sceneggiate

Nove risultati utili consecutivi. Il primo dato da sottolineare è questo, perché in molti potrebbe esserci una leggera delusione, ma se così fosse vuol dire che questa squadra sta facendo un lavoro incredibile, con le aspettative che si sono alzate, e anche un pareggio in casa del Sassuolo può essere visto con un velo di rammarico.

Il Bologna può diventare una grande squadra perché Motta è un importante condottiero che fa giocare bene questi ragazzi: questo punto deve essere chiaro, perché al Mapei, nonostante la prestazione non sia stata eccelsa, ci sono stati sprazzi di calcio importante, quei piccoli flash in cui dovevi necessariamente stupirti e pensare quanta evoluzione ci sia stata negli ultimi mesi.

Si può migliorare? No, si deve migliorare. Perché la lettura difensiva sul pareggio di Boloca è qualcosa da evitare, perché si diventa grande squadra quando riesci a leggere alla perfezione le diverse fasi della partita e riesci ad adattarti a esse. Il Bologna è migliorato ma deve fare ancora di più sotto questo punto di vista, perché i dettagli nel calcio sono tutto e un movimento sbagliato può farti perdere punti importanti.

Piccola analisi sul presunto rigore non concesso al Sassuolo, per un ipotetico pestone di Bonifazi a Vina. Vina ha detto al suo allenatore, Dionisi, che è caduto in area perché ha ricevuto un pestone. Bene, ma chi lo ha detto che a ogni contatto, anche minimo, bisogna automaticamente cadere a terra? Di scenate ne abbiamo viste tante, anche in quest’ultima giornata di campionato, ma così non se ne può più, anche perché di pestone non si può proprio parlare. Detto questo, oggi è già vigilia di Coppa Italia, perché domani al Dall’Ara arriva il Verona ed è una partita da non sbagliare, perché in questa competizione tutti possono arrivare fino in fondo. La squadra c’è, ci sono diverse gare ravvicinate ma questi ragazzi si stanno allenando bene. Al 120%, come giustamente dice Motta. Per diventare ancora più squadra.

Federico Calabrese

Recent Posts

Milan, l’alternativa a Vlahovic: Allegri ha scelto il brasiliano

Il feeling tra Milan e Brasile è stato sempre suggestivo. Spunta un nuovo intreccio di…

26 minuti ago

L’ex Bologna Lazaros Christodoulopoulos si ritira dal calcio: la lettera d’addio

A 38 anni si ritira dal mondo del calcio Lazaros Christodoulopoulos, giocatore greco che ha…

1 ora ago

Bologna, si stringe per Leysen in difesa: i dettagli

Bologna, il club preme per il giovane difensore dal Belgio: i possibili scenari di mercato…

2 ore ago

Napoli-Bologna, ancora distanza per Ndoye: nuovo obiettivo per gli azzurri

Ndoye-Napoli, gli azzurri valutano un nuovo assalto per lo svizzero ma preparano anche eventuali alternative:…

3 ore ago

Serie A: Dovbyk vicino ad un’altra big italiana

Il bomber della Roma potrebbe dire addio al club giallorosso, ma restare comunque nel nostro…

4 ore ago

Bologna, occasione Pessina per il centrocampo: i dettagli!

Bologna, si studia un nuovo colpo a centrocampo: c'è l'occasione Pessina dalla Serie B a…

5 ore ago