Bologna-Fiorentina%3A+rossobl%C3%B9+a+caccia+del+tris%2C+la+statistica
bolognasportnewsit
/news/384866618886/bologna-fiorentina-rossoblu-a-caccia-del-tris-la-statistica/amp/

Bologna-Fiorentina: rossoblù a caccia del tris, la statistica

Il momento per il Bologna di Vincenzo Italiano è più che positivo, tuttavia oggi nel derby dell’Appenino contro la Fiorentina, gli emiliani sono a caccia di conferme. Una vittoria aumenterebbe ulteriormente l’entusiasmo e rilancerebbe le ambizioni europee dei felsinei, al momento ottavi con 22 punti e una partita da recuperare.

L’avversario tuttavia è certamente ostico, come attestano anche gli ultimi risultati dei viola, attualmente a quota 31 punti. A rendere ancor più complicata la partita ci pensa anche la statistica. I rossoblù infatti oggi pomeriggio andranno a caccia di un tris che manca addirittura dal 1965, lo ricorda il Corriere dello Sport-Stadio.

Bologna-Fiorentina: rossoblù a caccia del tris

Infatti il Bologna vuole il terzo successo consecutivo al Dall’Ara contro la Fiorentina, un tris che manca appunto dal lontano 1965. Negli ultimi due confronti in Emilia il derby dell’Appennino ha sorriso ai felsinei: 2-0 lo scorso anno grazie alle reti di Riccardo Orsolini e Jens Odgaard. Nel 2022-2023 furono di nuovo gli emiliani a vincere, questa volta per 2-1 grazie alla reti di Barrow e Arnautovic. L’ultima vittoria dei gigliati a Bologna risale al 2021-2022, quando la Fiorentina di Italiano vinse 2-3 grazie alle reti di Maleh, Biraghi e Vlahovic.

Riccardo Orsolini festeggia dopo il gol alla Roma (ph. Image Sport)

Una vittoria oggi, andrebbe quindi ad aggiornare una statistica storica replicando una striscia di risultati contro la Fiorentina che si aprì nel 1963-1964, anno del tricolore. Nel settembre del 63′ i rossoblù risolsero la pratica viola grazie alle reti di Nielsen ed Haller. L’anno seguente la sfida fu più combattuta ma fu sempre il Bologna ad avere la meglio grazie alla doppietta del solito Nielsen e al gol a sorpresa di Tumburus per il definitivo 3-1.

La serie casalinga positiva si conclude il 21 novembre 1965. Il Bologna guidato da Carniglia vinse 3-2 in una partita scoppiettante. Per i rossoblù furono decisive le reti di Nielsen, Bulgarelli e Pascutti. Le ultime due reti arrivarono ad appena tre giri di lancetta uno dall’altro (90 e 93′).

Gli uomini di Italiano oggi proveranno a vincere anche per eguagliare questo record storico.

Santiago Castro (ph. Image Sport)

Come arrivano le due squadre

Momento più che positivo per entrambe le squadre: il Bologna arriva dai due pareggi contro Juventus e Benfica, che avevano fatto seguito ai netti successi contro Monza e Venezia. La Fiorentina invece arriva da otto vittorie consecutive in campionato, risultati che hanno spinto gli uomini di Palladino al quarto posto con 31 punti. 

LEGGI ANCHE: Bologna-Fiorentina: le ultime di formazione. Ultimi dubbi da sciogliere per Italiano

 

 

Federico Russo

Recent Posts

Ndoye, il Nottingham non molla. Pronta altra offerta al Bologna

Ndoye ancora al centro dell'attenzione. Il Nottingham Forest vuole superare la concorrenza del Napoli e…

19 ore ago

Di Vaio: “L’entusiasmo dà responsabilità. Puntiamo su Italiano anche quest’anno”

Oltre a Santiago Castro, anche Marco Di Vaio, direttore sportivo del Bologna, è intervenuto a…

20 ore ago

Castro: “Siamo una famiglia. Il momento più bello a Bologna? Rispondo così”

L'attaccante argentino ha rilasciato una lunga intervista a Bfc Tv in cui ha analizzato il…

22 ore ago

Ndoye, giorni decisivi: l’erede potrebbe essere un compagno di Kvara

I prossimi giorni saranno decisivi per il futuro di Dan Ndoye. Il Bologna attende le…

1 giorno ago

Bologna, un club della Liga su Lucumi: il Sunderland alza la posta

Il Sunderland notifica una nuova offerta alla dirigenza del Bologna per comprare Jhon Lucumi. Sul…

1 giorno ago

Bologna, arriva la cessione in prestito per El Azzouzi: c’è l’accordo con l’Auxerre

Bologna, arriva una nuova cessione per i rossoblù: El Azzouzi andrà a giocare in prestito…

1 giorno ago