Bologna-Fiorentina%3A+le+ultime+di+formazione.+Ultimi+dubbi+da+sciogliere+per+Italiano
bolognasportnewsit
/news/453586095622/bologna-fiorentina-le-ultime-di-formazione-ultimi-dubbi-da-sciogliere-per-italiano/amp/

Bologna-Fiorentina: le ultime di formazione. Ultimi dubbi da sciogliere per Italiano

Il momento per il Bologna di Vincenzo Italiano è più che positivo, tuttavia oggi nel derby dell’Appenino contro la Fiorentina, gli emiliani sono a caccia di conferme. Una vittoria aumenterebbe ulteriormente l’entusiasmo e rilancerebbe le ambizioni europee dei felsinei, al momento ottavi con 22 punti e una partita da recuperare.

L’avversario tuttavia è certamente ostico, come attestano anche gli ultimi risultati dei viola, attualmente a quota 31 punti. Fischio d’inizio oggi alle 15 allo Stadio Dall’Ara. A questo proposito andiamo a vedere le ultime di formazione. Ancora qualche dubbio per Italiano, Palladino invece, che non sarà in panchina per lutto, sembra intenzionato a schierare l’attacco pesante.

Bologna: i dubbi di Italiano, Palladino cambia

Manca sempre meno al  fischio d’inizio ma i dubbi di formazione da sciogliere sono ancora diversi per Italiano. I ballottaggi principali restano tre: De Silvestri o Lykogiannis in corsia, con il primo leggermente favorito, Pobega o Moro a centrocampo, con l’ex Milan e Torino in vantaggio, mentre davanti il dubbio è tra Dominguez e Karlsson, con la gemma argentina leggermente favorita.

Benjamin Dominguez festeggia con Santiago Castro il gol al Monza (ph. Image Sport)

La Fiorentina di Palladino sembra invece intenzionata a proporre l’attacco pesante. Torna infatti Gudmundsson dal primo minuto, ma a fargli posto non sarà Beltran, bensì Sottil, indietro nel ballottaggio con l’argentino. La linea dei tre trequartisti alle spalle di Kean sarà così composta: Colpani, Beltran, Gudmundsson.  L’unico dubbio per i viola è a centrocampo dove Cataldi è favorito su Mandragora e Richardson.

Bologna-Fiorentina: le probabili formazioni

Bologna (4-2-3-1): Skorupski; De Silvestri, Beukema, Lucumì, Holm; Pobega, Freuler; Ndoye, Odgaard, Dominguez; Castro. All. Italiano

Fiorentina (4-2-3-1): De Gea; Dodo’, Comuzzo, Ranieri, Gosens; Adli, Cataldi; Colpani, Beltran, Gudmundsson; Kean. All. Palladino

LEGGI ANCHE: I precedenti tra Italiano e Palladino: il bilancio sorride al tecnico dei rossoblù

 

Federico Russo

Nato a Roma nel 1997 e laureato in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali. Da sempre affascinato dal mondo del calcio e dallo sport in generale. Anche per questo ho deciso di raccontarlo con lucidità e spirito critico. Vengo da anni nel settore giornalistico, avendo collaborato per testate online come Calciomercato.com, Pallone Gonfiato e per un breve periodo Alfredo Pedullà.com. Le esperienze accumulate mi hanno reso motivato e determinato nel raggiungere gli obiettivi

Recent Posts

Gimenez, numeri impietosi: a gennaio scambio col Benfica

Di quel Santiago Gimenez che ha convinto il Milan ad investire oltre 30 milioni di…

33 minuti ago

Il Cholito non si ferma e Zapata scalpita: il Torino scalda le punte

Tra i giocatori più in forma di tutto il campionato c'è l'attaccante ex Hellas Verona,…

2 ore ago

Torino, i granata puntano sui miracoli di Israel

Nella partita contro il Bologna, i rossoblù si affidano al grande periodo di Israel, portiere…

9 ore ago

Allegri boccia Leao, tornano i fantasmi: scambio in Premier

Rafael Leao è inciampato nell'ennesima serata negativa: Allegri ha scelto di sostituirlo molto prima della…

9 ore ago

Torino, i granata puntano sul grande periodo di Coco

Tra i giocatori potenzialmente più interessanti di tutto il Torino cìè Saul Coco, difensore ex…

11 ore ago

Napoli, altri 2 infortuni: Conte chiude un jolly per 4 moduli

Il Napoli vince, ma deve fare ancora una volta i conti con una serie di…

11 ore ago