Bologna-Shakhtar%2C+l%26%238217%3Bex+allenatore+difende+Italiano%3A+%26%238220%3BBisogna+solo+farlo%26%238221%3B
bolognasportnewsit
/news/385537707526/bologna-shakhtar-l-ex-allenatore-difende-italiano-bisogna-solo-farlo/amp/

Bologna-Shakhtar, l’ex allenatore difende Italiano: “Bisogna solo farlo”

Non c’è tempo per rammaricarsi per l’insufficiente pareggio maturato sabato contro il Como: è tempo di pensare ad altro, e in grande.

Nonostante il balbettante avvio di stagione, caratterizzato dall’assenza, per adesso, di vittorie, è giunto il momento di concentrarsi unicamente sul tanto atteso debutto in UEFA Champions League.

La formazione di Vincenzo Italiano scenderà in campo mercoledì alle ore 18:45, per la gioia dei quasi 30 mila che saranno al Dall’Ara e che torneranno a cantare dopo sessant’anni l’inno più bello d’Europa.

A tale proposito si è espresso Arrigo Sacchi, ex allenatore di Milan e Parma (oltre che della nazionale italiana), vincitore della competizione in questione per ben due volte con i rossoneri.

Nel corso di un’intervista a La Gazzetta dello Sport, ha avuto modo di esporsi anche sull’imminente debutto dei rossoblù e sulla figura di mister Italiano.

Di seguito le sue parole.

Arrigo Sacchi (ph. Image Sport)

I complimenti al Bologna

Prima di analizzare la sfida, lasciatemi fare i complimenti al Bologna che, per la prima volta, si trova a giocare una partita di Champions League. Era stato in Coppa Campioni nel ‘64-65. Sono contento perché ha meritato questo premio e perché nella passata stagione ha fatto vedere un bellissimo calcio.

Tra obiettivi e ambizioni

Mi auguro che ora riesca a ripetersi, se non addirittura a migliorarsi: mai porre limiti ai sogni, l’ambizione è il motore che muove tutto. Se uno non fosse ambizioso e non desiderasse fare passi in avanti, non ci sarebbe progresso.

Sullo Shakhtar Donetsk

Lo Shakhtar è una squadra un po’ ballerina. Nel senso che ha alti e bassi, non è continua nel rendimento. Fa cose bellissime e altre da dimenticare. Lo testimonia il percorso delle ultime partite: 3 vittorie e 2 sconfitte. In difesa gli ucraini non sono attenti e precisi, ma in Europa poche squadre lo sono. Quando, però, hanno il pallone tra i piedi hanno idee e velocità.

Cosa deve fare il Bologna

L’importante è che il Bologna non si faccia prendere dall’emozione, cosa che potrebbe essere comprensibile, e segua alla lettera le indicazioni del suo allenatore.

Vincenzo Italiano (ph. bolognafc.it)

Su Italiano

Italiano è un bravo tecnico, uno stratega, uno che sa guardare lontano e sa insegnare calcio. Bisogna soltanto dargli il tempo di costruire il suo progetto senza mettergli troppe pressioni. Un successo sarebbe benzina per tutta la stagione del Bologna.

LEGGI ANCHE: Il Dall’Ara si prepara al debutto in Champions: quante novità!

Lorenzo Lopresti

Recent Posts

Bologna, non solo El Azzouzi: anche Aebischer verso l’addio

Bologna, oltre a El Azzouzi, i rossoblù potrebbero cedere in Serie A Aebischer: tutti i…

3 ore ago

Ndoye, il Nottingham non molla. Pronta altra offerta al Bologna

Ndoye ancora al centro dell'attenzione. Il Nottingham Forest vuole superare la concorrenza del Napoli e…

23 ore ago

Di Vaio: “L’entusiasmo dà responsabilità. Puntiamo su Italiano anche quest’anno”

Oltre a Santiago Castro, anche Marco Di Vaio, direttore sportivo del Bologna, è intervenuto a…

23 ore ago

Castro: “Siamo una famiglia. Il momento più bello a Bologna? Rispondo così”

L'attaccante argentino ha rilasciato una lunga intervista a Bfc Tv in cui ha analizzato il…

1 giorno ago

Ndoye, giorni decisivi: l’erede potrebbe essere un compagno di Kvara

I prossimi giorni saranno decisivi per il futuro di Dan Ndoye. Il Bologna attende le…

1 giorno ago

Bologna, un club della Liga su Lucumi: il Sunderland alza la posta

Il Sunderland notifica una nuova offerta alla dirigenza del Bologna per comprare Jhon Lucumi. Sul…

1 giorno ago