La Kigili vince il match del Paladozza contro Trento e si porta a 18 punti in classifica; ora la salvezza è a due punti di distanza, con la Gevi Basket Napoli a quota 20. La Effe gioca con tanta aggressività e concentrazione dal primo all’ultimo minuto di gara, ma è l’infortunio di James Feldeine a rovinare una serata quasi perfetta: dopo un brusco fallo di Forray (a cui viene fischiato l’antisportivo), il numero 14 della Kigili frana sul parquet di gioco, rimane a terra per qualche minuto ed esce dal campo con l’aiuto della barella. Per lui si parla di lesione totale del tendine rotuleo e di un’operazione che verrà eseguita nei prossimi giorni.
Le pagelle
FORTITUDO
BENZING 8,5 – nettamente il migliore dei suoi. Fornisce una prestazione di una solidità ed incisività che raramente si vedono. 22 punti e 4 rimbalzi per il tedesco, che deve essere considerato una delle punte di diamante di questa squadra. Educato in difesa, fondamentale in attacco e molto intelligente a livello tattico, gioca una partita al limite della perfezione.
ARADORI 7,5 – partita da vero leader per il numero 4 della Kigili. Spezza le gambe agli avversari e contribuisce a chiudere l’incontro con penetrazioni di puro talento e con la solita precisione al tiro. Mette a referto 17 punti, 3 rimbalzi e 2 assist al termine di un match che lo consacra come una delle stelle della squadra.
CHARALAMPOPOULOS 7 – mister utilità torna a farsi sentire in casa Fortitudo. 10 punti, 10 rimbalzi, 3 assist e prima doppia doppia stagionale per il greco, che, partendo come sempre dalla panchina, funge da perfetto sesto uomo e contribuisce alla vittoria della sua squadra. Si mette in mostra soprattutto quando la Effe gioca senza Groselle e con Benzing da “finto cinque” e si merita i complimenti del suo coach a fine gara.
FELDEINE 6,5 – gioca una partita educata e solida fino al suo infortunio. Tutto ciò che di positivo si potrebbe dire riguardo alla sua prestazione viene vanificato dal rammarico per un giocatore che ha terminato la sua stagione. 9 punti, 2 rimbalzi e 3 assist per il numero 14, che dimostra di avere buone doti offensive e di poter applicarsi anche in difesa.
GROSELLE 7 – tiene in piedi da solo il reparto pivot della Fortitudo e lo fa brillantemente. I 9 punti, con 6 rimbalzi e 2 assist sono la dimostrazione del suo grande miglioramento e della sua costante applicazione. In alcune fasi di gara annulla i centri avversari e con i suoi movimenti si libera spesso sotto canestro per dei semplici appoggi al vetro.
FRAZIER 6 – uno dei meno brillanti in casa Fortitudo. Sta attraversando una fase di stagione difficile a livello personale e si vede: la lucidità in fase offensiva è minore ed i soli 7 punti a referto ne sono la dimostrazione. Gioca comunque una partita attenta ed utile e per questo merita la sufficienza.
DURHAM 6 – un altro giocatore che fornisce alla squadra il suo contributo, ma nulla di più. Gestisce abbastanza bene i possessi che passano dalle sue mani, nonostante perda qualche pallone di troppo sul finire del secondo quarto di gioco, e mette a referto 4 punti, 1 rimbalzo e 5 assist.
PROCIDA 6,5 – gioca pochissimo, ma quando è in campo la sua presenza si sente. 7 punti, 8 rimbalzi e 1 assist per un giocatore dalle grandi doti fisiche, che sta migliorando anche sotto il profilo della precisione al tiro. Decisivo a rimbalzo difensivo in svariate occasioni, mette sul parquet di gioco tutto quello che ha e chi guarda apprezza.
FANTINELLI 6 – gioca una partita che non va oltre la sufficienza, ma di grande cuore e carattere. Ha ancora pochi minuti nelle gambe e difficoltà a livello fisico, ma si comporta da vero leader in campo, incita i suoi compagni e rimane sempre concentrato. 4 punti, 2 rimbalzi e 1 assist per lui.
BORRA 5,5 – gioca sei minuti e mette a referto 1 rimbalzo con 0 punti. Non riesce a fungere da alternativa a Groselle, se non a livello di minutaggio e, quindi, di riposo per il centro titolare della Fortitudo.
MARTINO 6,5 – le scelte che attua durante il corso della gara sono corrette, per un allenatore che si dimostra essere l’ultimo a mollare. Incita i suoi giocatori, effettua i cambi giusti nel momento giusto e per questo si merita qualcosa in più della sufficienza.
TRENTO: Bradford 6.5, Caroline 6, Flaccadori 6, Williams 5.5, Reynolds 5, Forray 4.5, Ladurner 5, Johnson 4.
Il periodo a Bologna lo ha reso un giocatore completo. Domenica sarà un avversario da…
In Serie A si sta per profilare in maniera inatteso un esonero ed arriva da…
Il Bologna deve sfatare il tabù San Siro: ecco a quando risale l'ultimo successo in…
Il Milan sta guardando, in sede di mercato, in maniera del tutto inevitabile anche al…
Il Bologna si prepara per il big match contro il Milan, una sfida insidiosa che…
L'allenatore del Milan riabbraccia il suo pupillo. Contro il Bologna ci sarà, la possibile gestione…