Mihajlovic+e+la+bufala+sulle+ammonizioni%3A+il+Bologna+per+gialli+ricevuti+%C3%A8+10%C2%B0+in+Serie+A%21
bolognasportnewsit
/news/398875594246/mihajlovic-e-la-bufala-sulle-ammonizioni-il-bologna-per-gialli-ricevuti-e-10-in-serie-a/amp/

Mihajlovic e la bufala sulle ammonizioni: il Bologna per gialli ricevuti è 10° in Serie A!

Mihajlovic dice che il Bologna è la squadra con più ammoniti d’Europa. E’ una fake. Se l’è inventato lui, o qualcuno gli ha suggerito un dato sbagliato. O forse nella foga del momento l’ha sparata volutamente grossa. Tanta era la rabbia per la vittoria sfumata all’ultimo momento contro l’Udinese che con qualcuno o qualcosa bisognava pur prendersela. Capita. Ma resta una balla buttata là, sperando che i più ci caschino. E molti ci sono cascati. Se l'obiettivo era quello di spostare l'attenzione, Mihajlovic c'è riuscito. Invece basta andare a controllare. Il Bologna in 17 giornate ha raccolto 34 cartellini gialli. Nella classifica della Serie A occupa il 10° posto, alla pari con la Fiorentina. Il 10° posto, avete letto bene. A metà classifica, quindi lontani da qualsiasi rivendicazione contro arbitraggi avversi. Guida la speciale classifica la Lazio, con 51 gialli, poi lo Spezia con 48, sul podio anche la Sampdoria con 44 e poi a scendere. Fino al Bologna: decimo. Altro che: primi in Europa per cartellini gialli. Tecnicamente si chiama vittimismo, più concretamente serve a nascondere qualcosa e a dare un alibi ai propri giocatori. Ora: se Mihajlovic dice che il Bologna è «primo in Europa» per ammonizioni subite, noi possiamo dire che nel 1986 abbiamo segnato un gol nel derby di Milano, staccando di testa in mezzo all'area, colpendo la traversa e intervenendo sulla ribattuta con una rovesciata spettacolare. A quel punto il pallone è finito in porta e noi siamo andati sotto la curva a festeggiare. Ce lo ricordiamo tutti. Basta andare a controllare, no? Appunto. Quindi, per cortesia, basta con le sciocchezze. Sarebbe stato più onesto ammettere il rimpianto per tre punti sfuggiti di mano in modo così maldestro, anche se rimproverare qualcosa ai rossoblù – che hanno retto per un tempo intero in inferiorità numerica dopo l’espulsione di Svanberg – è pure difficile. Il Bologna ha fatto la sua onesta partita, raccogliendo il quinto pareggi consecutivo. Bene? Male? Quello è. Un pari che ha scontentato tutti. Di Mihajlovic sappiamo. Ha detto che l’arbitro ha rovinato tutto. Sulla stessa frequenza d’onda anche Gotti. Forse è vero, forse no. Ognuno giudichi da sé. Resta il fatto che la «fake» di Mihajlovic – voluta o meno, dettata o meno dalla trance agonistica dell’immediato dopo-partita – è appunto una bufala. Roba da balle spaziali. E con le bufale non si va da nessuna parte. O altrimenti crediamo a tutto. Persino che il Bologna è la squadra più ammonita d’Europa. E che noi quella volta nella primavera del 1986 abbiamo segnato un gol nel derby di Milano, ma non avete nemmeno idea di che cosa è stato quel gol.

Furio Zara

Published by
Furio Zara

Recent Posts

Milan-Bologna, problemi per Allegri: Leão verso il forfait. Da valutare anche Estupiñán

Problemi per il tecnico dei rossoneri in vista di domenica. Il numero 10 verso il…

6 ore ago

Juve, primo rinforzo per gennaio: affare low cost dal Real

Per la Juve in vista di gennaio bisogna lavorare a degli innesti per completare la…

7 ore ago

Forte interesse dall’Arabia per Santiago Castro. La posizione del Bologna

Il club arabo tenta l'affondo per il bomber argentino: la clamorosa indiscrezione La stagione è…

8 ore ago

Napoli, Conte spiazza tutti: esclusione eccellente in mediana

Il Napoli di Antonio Conte si sta preparando alla partita contro la Fiorentina ed in…

8 ore ago

L’ammissione del ds: “E’ stata la trattativa più complessa”

Le parole del direttore sportivo del Pisa Vaira sulla trattativa per Michel Aebischer Il mercato…

10 ore ago

Bologna, non soltanto Dominguez: tentativo dell’ultimo minuto anche per Holm, il retroscena

Non soltanto Benjamin Dominguez e Jhon Lucumí, negli ultimi giorni di mercato un club inglese…

11 ore ago