Il nuovo Bologna di Vincenzo Italiano vede avvicinarsi sempre di più l’inizio della stagione 2024-25, quella che per addetti ai lavori e tifosi sarà storica e indimenticabile, vista la partecipazione della squadra alla prossima UEFA Champions League.
Eppure, oltre all’entusiasmo, c’è anche una diffusa preoccupazione nell’aria, causata dal numero di giocatori infortunati, che aumenta giorno dopo giorno e che non permette al tecnico siciliano di sfruttare come vorrebbe tutte le pedine della sua rosa nei vari test amichevoli come quello di questa sera contro il Mallorca.
Stasera, sabato 10 agosto, andrà in scena allo stadio de Son Moix di Palma di Mallorca la sfida amichevole tra i padroni di casa, militanti nella massima serie spagnola, e il Bologna.
Si tratta dell’ultimo appuntamento del club felsineo prima dell’inizio del campionato.
Fischio d’inizio alle 20:30, di seguito le probabili formazioni:
MALLORCA (4-3-3): Greif; Maffeo, Van der Heyden, Valjent, Mojica; D. Rodriguez, Morlanes, Darder; Larin, Muriqi, Asano. All. Arrasate.
BOLOGNA (4-3-3): Skorupski; Posch, Beukema, Ilic, Lykogiannis; Freuler, Moro, Fabbian; Orsolini, Dallinga, Ndoye. All. Italiano.
Sono diversi i giocatori che dunque non potranno prendere parte alla gara di questa sera per via degli infortuni e che potrebbero rischiare di assentarsi nei primi impegni ufficiali della stagione.
Tra questi vi sono anzitutto Emil Holm e Kacper Urbanski, entrambi fermati da dei problemi al ginocchio, ma con il secondo più avanti rispetto al primo: per lo svedese i tempi di recupero sono di alcune settimane, mentre il polacco si pensa possa attendere di meno, nonostante un ritorno in campo già contro l’Udinese risulti improbabile.
A loro si è aggiunto anche Jesper Karlsson, il quale ha rimediato un infortunio alla caviglia nei giorni scorsi, ma che, come riporta Il Resto del Carlino, quest’oggi non è partito per Palma per via di un affaticamento muscolare, così come Lorenzo De Silvestri.
La vera e propria tegola riguarda invece Michel Aebischer, colpito da una lesione all’adduttore destro, di seguito il comunicato del club del 31 luglio:
Gli esami cui è stato sottoposto Michel Aebischer hanno evidenziato una lesione dell’adduttore destro, con tempi di recupero di tre settimane.
Recente, inoltre, è lo stop di Oussama El Azzouzi, vittima di un infortunio al ginocchio procurato durante le Olimpiadi con il suo Marocco, nella sfida persa contro la Spagna per 2-1. Ancora impronosticabile la data di rientro.
È da monitorare anche la questione riguardante Jhon Lucumi, con il difensore colombiano che ha dovuto fermarsi durante la Copa America e che non è partito per il ritiro di Valles. Tuttavia, non è da escludere la sua presenza tra i convocati di domenica prossima.
Corretto citare tra gli indisponibili anche Lewis Ferguson, reduce da un intervento perfettamente riuscito al legamento crociato (in seguito a lesione) datato 18 aprile, i cui tempi di recupero sono incerti: l’impressione è che possa riuscire a tornare in campo prima di gennaio 2025, periodo ipotizzato in primavera, ma sicuramente non sarà disponibile per le prossime uscite.
Il centrocampo rossoblù resta un’incognita, vista la fragilità degli attuali interpreti e i numerosi impegni che attenderanno la squadra nei prossimi nove mesi. In più El Azzouzi interessa in Olanda, al Feyenoord, e qualche rivoluzione lì in mezzo è ancora possibile.
Da qui al 30 di agosto la vecchia volpe Sartori avrà ancora un po’ di lavoro da fare per regalare a Italiano la ciurma migliore per approdare nell’Europa che conta.
LEGGI ANCHE: Mallorca-Bologna: ecco come gioca l’avversario dei rossoblù
Per l'Inter ieri sera è arrivata una autentica doccia fredda, dal momento che il Milan…
Bologna, come gestire al fantacalcio la coppia dei portieri rossoblù e tutte le statistiche della…
Bologna, come gestire Jens Odgaard, giocatore reduce da un importante stagione sia come trequartista che…
L'attaccante francese non vede l'ora di continuare la sua crescita. Spunta l'occasione in Serie A:…
Bologna, tra i grandi protagonisti attesi della stagione in arrivo, c'è l'ex Barcellona e Betis…
Sancho non vede l'ora di cambiare definitivamente aria. Il calciatore inglese è sempre nel mirino…