Â
Era una gara da non sbagliare, e cosĂŹ è stato: il Bologna Primavera di Luca Vigiani esce dallâappuntamento del centro tecnico Galli di Casteldebole con tre punti in tasca, frutto della vittoria per 1 a 0 conquistata contro lâHellas Verona. La formazione rossoblĂš, dopo la sconfitta contro la Fiorentina, era chiamata a riscattarsi: Pyyhtia e compagni hanno svolto bene il loro compito, amministrando la gara e trovando il colpo del ko al quarto dâora nella ripresa, grazie alla zuccata di Motolese che ha steso i giocatori di Corrent, apparsi oggi decisamente evanescenti in zona offensiva. La risolve dunque un difensore, autore insieme ai compagni di reparto di una partita attenta, limitando i movimenti di Yeboah e Flakus Bosilj. Menzione dâonore per Annan, tra i migliori in campo in una partita in cui le zone laterali del campo si sono dimostrate protagoniste. Per continuare su questa strada occorrerĂ , sabato alle 14.30, battere il Pescara in casa, dando continuitĂ allâimportante successo di oggi.Â
Â
Vigiani sceglia Cupani come partner dâattacco per Paananen, lasciando in panchina Raimondo. Primo gettone da titolare anche per Wallius, che sulla destra, nel primo tempo, si dimostra attivo e giĂ abbastanza bene inserito nei movimenti dei rossoblĂš. La prima frazione è tutta di marca Bologna: nei primi quindici minuti ci provano Pyyhtia, Urbanski e Annan, chiamando Kivila ad intervenire. Al 22â lâoccasione piĂš limpida dei primi 45 minuti: un Paananen in forma strepitosa si crea lo spazio per calciare da fuori, con Kivila che tocca il pallone deviandolo sul palo, riuscendo poi a farlo suo successivamente. Ă la chance che aumenta ulteriormente il coraggio dei ragazzi di Vigiani, attenti dietro e propositivi davanti: tra il 24â e il 27â ci provano Bartha, Paananen e Urbanski, per ben due volte, mentre al 32â qualche dubbio per lâintervento di Ghilardi, in area, su Cupani. Lâarbitro ammonisce lâattaccante per simulazione, spegnendo le polemiche. Nel finale i ritmi si abbassano, e lâHellas torna a respirare: ma le zero parate di Bagnolini fotografano bene quella che è stata la prima frazione di gioco.
A inizio ripresa Vigiani inserisce Corazza e Raimondo e proprio il terzino classe 2004 si fa vedere, dopo appena un minuto: Kivila risponde a Paananen, sul pallone si avventa il numero 16 che strozza troppo il destro e conclude a lato. La prima conclusione degli ospiti arriva al 6â, con Florio che prova a concretizzare la bella azione di Yeboah ma non impensierisce Bagnolini, questâoggi molto attento anche sulle palle alte. Al 16â lâazione che cambia la gara: Paananen si incarica di un angolo dalla destra, col mancino il finlandese trova la testa di Motolese che beffa Kivila e porta in vantaggio i suoi, con Ebengue che non allontana in tempo il pallone. Prima rete in campionato per il centrale mancino, che sblocca una partita che rischiava di farsi complicata.Â
LâHellas prova a premere sullâacceleratore, ma di azioni vere e proprie la squadra di Corrent non riesce a produrne, sbattendo spesso contro una difesa, quella del Bologna, oggi apparsa attenta e concentrata in ogni istante di gara. Nel finale un poâ di nervosismo, ma la distribuzione dei cartellini gialli da parte del signor Cavaliere di Paola placa gli animi. Torna alla vittoria il Bologna, che si avvicina a Spal, Lecce e proprio Hellas Verona, vincendo la prima di una serie di partite da non sbagliare.Â
Bologna â Hellas Verona 1-0
Bologna (3-5-2):Â Bagnolini; Amey, Stivanello, Motolese; Wallius (1â st Corazza), Pyyhtia, Urbanski (29â st Casadei), Bartha (23â st Rocchi), Annan; Paananen (23â st Wieser), Cupani (1â st Raimondo). Allenatore: Vigiani. A disposizione: Raffaelli, Franzini, Sakho, Arnofoli, Mazia, Pietrelli.Â
Hellas Verona (4-2-3-1):Â Kivila; Terracciano, Ghilardi (37â st Grassi), Ebengue, Calabrese; Turra (13â st Verzini), Gomez (37â st Caia); Bragantini, Florio (13â st Sulemana), Flakus Bosilj (19â st Mediero); Yeboah. Allenatore: Corrent. A disposizione: Boseggia, Patuzzo, Redondi, Kemppainen, Diaby, Verzini, Grassi, Caia, Minnocci, Cisse, Kakari, Mediero.Â
Marcatori:Â 16â st Motolese (B).
Ammoniti:Â al 23â pt Florio (H), al 32â pt Cupani (B), al 38â pt Wallius (B), al 20â st Ghilardi (H), al 40â st Calabrese (H), al 44â st Caia (H).
Note:Â recupero 0â pt e 3â st.
Arbitro:Â Cavaliere di Paola.Â
Bologna, il commissario tecnico Rino Gattuso ha fatto visita questa mattina alla formazione rossoblĂš: tanti…
Il mercato rossoblu entra sempre piĂš nel vivo: numerosi sono i rumors riguardanti le prossime…
Pietro Comuzzo è diventato un difensore di spessore dopo l'exploit alla Fiorentina. La veritĂ sul…
Una nuova occasione in Serie A per il centrocampista spagnolo Gavi. Una firma immediata per…
Secondo il Resto del Carlino, il Bologna sarebbe forte su un nuovo giocatore: si fa…
La pressione del Bologna su Miller continua: il Motherwell riflette. Sullo scozzese ci sono tanti…