Troppa+Fortitudo+per+Rieti%2C+gara+2+finisce+75-59+per+la+Effe
bolognasportnewsit
/news/423655542278/troppa-fortitudo-per-rieti-gara-2-finisce-75-59-per-la-effe/amp/

Troppa Fortitudo per Rieti, gara 2 finisce 75-59 per la Effe

Altra vittoria per la Fortitudo Bologna, che vince anche gara 2 contro Rieti con il parziale di 75-59. Partita nettamente senza storia rispetto a gara 1 dove la ottima difesa della squadra di Caja risulta un ostacolo troppo grande per Rieti. Grandi prestazioni per Ogden e Freeman, che chiudono con 19 e 18 punti; ospiti traditi da Johnson. E’ quindi 2-0 Bologna e venerdi in trasferta sarà match point: la strada per la finale è tracciata.

Deshawn Freeman (ph. Valentino Orsini)

La cronaca della gara

In un PalaDozza infuocato apre le danze Freeman con un canestro da sotto a cui risponde subito Nobile. Le due difese non concedono canestri facili, ma sempre Freeman con una schiacciata al volo riporta i suoi davanti. Dall’altra parte è Nobile dall’arco a far male a Bologna, ma ci pensano Aradori e Fantinelli con 3 bombe a riportare davanti la Fortitudo, con il parziale che segna 13-7 dopo 4′. Rieti non si scompone e con un 2+1 di Sanguinetti e l’appoggio facile da sotto di Petrovic torna a contatto, 14-12 al PalaDozza a 3′ dalla fine del primo quarto. Segue una serie di errori da una parte e dall’altra, prima dell’ 1 su 2 di Ogden dalla lunetta e il 3 su 3 di Panni che subisce fallo da Sanguinetti. Fantinelli, Ogden e Aradori allungano, Rieti sbaglia con un Johnson ancora non in partita e Sanguinetti: il primo quarti termina 24-17 per Bologna.

Secondo periodo che si apre con la bella rubata di Freeman che corre in contropiede a metterne 2, coach Rossi non ci sta e richiama subito i suoi, fermando la partita con un timeout. Seguono due minuti in cui nessuna delle due squadre trova il fondo della retina, con una serie di palle perse e falli in attacco. Ci pensa Fantinelli in penetrazione a sbloccare l’impasse, prima del Sergio show: entrato pochi minuti prima al posto di Ogden stoppa il suo diretto avversario recuperando il pallone e poi ne mette due l’azione successiva facendo vibrare il PalaDozza. Rieti continua a faticare in attacco, con altri due falli offensivi di Raucci e Petrovic: il parziale a 6′ dalla fine recita 30-17 Bologna. Continua il periodo buono di Sergio, che recupera un altro pallone e subisce fallo facendo 1 su 2 dalla lunetta, con Freeman che allunga subito dopo per Bologna. Rieti trova il primo canestro del secondo quarto solo a metà parziale grazie a Spanghero, ma ancora Ogden e Morgillo spingono la Effe sul +17 (40-23 a 4′ dalla fine). La squadra di coach Rossi prova ad accorciare nel finale, complici due brutte palle perse di Giuri (tra cui una banale in cui si palleggia sul piede) e con la tripla di Johnson allo scadere chiude il primo tempo sul -12, 40-28 Bologna

Si ricomincia con un ottima difesa Ogden che costringe Johnson alla palla persa, poi Aradori mette la bomba che fa infiammare il PalaDozza. Rieti prova a rispondere con la stoppata di Ancelotti su Fantinelli e la tripla di Sarto, cercando di ricucire il gap, ma ancora Ogden e Freeman riportano Bologna avanti di 15 a metà parziale (50-35). La distanza tra le due squadre rimane praticamente invariata per il resto del periodo, dove ad ogni tentativo ospite (Johnson e Petrovic) Bologna è brava a rispondere, aggrappandosi a Mark Ogden, autore di 4 canestri consecutivi. Il quarto si chiude quindi 57-43 per i padroni di casa.

Il primo canestro del quarto quarto arriva dopo 1’30” di gioco, con Freeman che va ad inchiodare la schiacciata dopo una palla recuperata. Rieti continua a sbattere ripetutamente sulla difesa bolognese, che produce un altra palla recuperata su cui si avventa Matteo Fantinelli, che segna, subisce il fallo in contropiede e fa esplodere il PalaDozza: 62-43 Bologna e Rieti ormai vicina ad alzare bandiera bianca. Verso metà quarto è costretto a lasciare il campo Bolpin per infortunio, mentre Bologna dilaga: Panni col la tripla e Freeman con un 2+1 fanno 71-48 Fortitudo con 3′ 50″ da giocare. Fuori Aradori, Freeman e Ogden negli ultimi 3 minuti per Bologna, che si limita ad amministrare il vantaggio. Nel finale cori per Attilio Caja: è 2-0 Fortitudo con la gara che si conclude 75-59. La finale è ad un passo, venerdì sarà match point.

Il tabellino di Fortitudo Bologna-Sebastiani Rieti

Fortitudo Bologna: Braccio, Sergio 3, Aradori 11, Conti 2, Natalini, Bolpin, Panni 6, Fantinelli 12, Giuri, Freeman 18, Ogden 19, Morgillo 2

Sebastiani Rieti: Sarto 8, Sanguinetti 4, Petrovic 8, Piccin 4, Ancelotti 2, Johnson 9, Raucci 2, Poom, Italiano 7, Nobile 4, Spanghero 11

Diego Loretelli

Published by
Diego Loretelli

Recent Posts

Ndoye, il Nottingham non molla. Pronta altra offerta al Bologna

Ndoye ancora al centro dell'attenzione. Il Nottingham Forest vuole superare la concorrenza del Napoli e…

19 ore ago

Di Vaio: “L’entusiasmo dà responsabilità. Puntiamo su Italiano anche quest’anno”

Oltre a Santiago Castro, anche Marco Di Vaio, direttore sportivo del Bologna, è intervenuto a…

20 ore ago

Castro: “Siamo una famiglia. Il momento più bello a Bologna? Rispondo così”

L'attaccante argentino ha rilasciato una lunga intervista a Bfc Tv in cui ha analizzato il…

22 ore ago

Ndoye, giorni decisivi: l’erede potrebbe essere un compagno di Kvara

I prossimi giorni saranno decisivi per il futuro di Dan Ndoye. Il Bologna attende le…

1 giorno ago

Bologna, un club della Liga su Lucumi: il Sunderland alza la posta

Il Sunderland notifica una nuova offerta alla dirigenza del Bologna per comprare Jhon Lucumi. Sul…

1 giorno ago

Bologna, arriva la cessione in prestito per El Azzouzi: c’è l’accordo con l’Auxerre

Bologna, arriva una nuova cessione per i rossoblù: El Azzouzi andrà a giocare in prestito…

1 giorno ago