Il+Bologna+ha+Saputo+attendere%3A+ha+vinto+la+programmazione.+L%26%238217%3B11+titolare+%C3%A8+costato+pochissimo
bolognasportnewsit
/news/428621598214/il-bologna-ha-saputo-attendere-ha-vinto-la-programmazione-l-11-titolare-e-costato-pochissimo/amp/

Il Bologna ha Saputo attendere: ha vinto la programmazione. L’11 titolare è costato pochissimo

Lacrime, abbracci e gioia incontenibile: al fischio finale la città di Bologna è esplosa, riversando un mix di emozioni e sensazioni su squadra e giocatori, che hanno regalato un sogno atteso da più di mezzo secolo. L’aria che si respirava fuori dall’Olimpico era adrenalina pura. I  tifosi presenti in tribuna che avevano raccontato ai propri figli quella storica finale di Coppa Italia del 1974, ora l’hanno vissuta insieme a loro, mano nella mano in una notte che scalderà per anni il cuore dei tifosi rossoblù.

Un successo contro il Milan che certifica lo status di grande squadra maturato nelle ultime due stagioni. Una vittoria che rivela anche un allenatore di grande livello, ancora una volta in grado di plasmare una squadra a sua immagine e somiglianza e di vincere con la forza delle proprie idee. Ma soprattutto un successo, che come segnalato nel titolo dell’editoriale, certifica il trionfo di una società, che da anni si muove con oculatezza e intelligenza e che da quando è arrivato Joey Saputo continua a crescere visibilmente. Tutto l’ambiente ha avuto pazienza e ora si godono i frutti di un lavoro incredibile. E se si pensa a quanto è stato pagato l’11 titolare…

Ha vinto la programmazione: l’undici titolare del Bologna è costato una cifra irrisoria

La società negli ultimi anni ha avuto un piano di lavoro ben definito: giovani talenti da far crescere e da portare alle luci della ribalta, accompagnati da alcuni giocatori di esperienza e leadership. Il tutto è stato affidato al coscenzioso lavoro di Vincenzo Italiano e i risultati sono arrivati, senza spese folli. Importante segnalare come l’undici titolare sceso in campo ieri sera allo Stadio Olimpico sia l’emblema di quanto appena espresso, giovani futuribili presi a cifre contenute, diventati calciatori di ottimo livello e con valore economico ben più alto. Per esprimere meglio il concetto andiamo nel dettaglio vedendo la spesa fatta.

Dan Ndoye e Santiago Castro esultano dopo il gol (Photo by Marco Rosi/Getty Images Via OneFootball)

Infatti la formazione scesa in campo ieri per il Bologna è stata pagata circa 80,3 milioni di euro, così suddivisi: Skorupski (9), Miranda (parametro zero), Lucumì,(8) Beukema (7.98), Holm (7.70), Freuler (1.90), Ferguson (2), Ndoye (10.15), Orsolini (15 ), Fabbian (5.37), Castro (13.20). Dato che fa certamente riflettere soprattutto se si considera il modus operandi di diverse società europee e non solo che talvolta con 80 milioni ne acquistano due. I rossoblù invece hanno sovvertito il tutto, dimostrando come il lavoro di una società, quando ben fatto, puo’ bypassare la disponibilità economica.

Il loro valore adesso è ai massimi

La conseguenza è che visti i risultati sportivi individuali e di squadra, il valore economico di diversi di loro è alle stelle. Si pensi a Castro che ora ha un valore, secondo Transfermarkt di 35 milioni, o di Ndoye, Ferguson e Beukema giunti rispettivamente a 25 milioni,24 e 25. Ecco che quindi la Coppa Italia puo’ essere letta anche come il successo della società, che ha portato il Bologna a sedersi al tavolo delle grandi, con la musica della Champions League ad alto volume. E non è ancora finita, infatti come ribadito da Italiano in conferenza stampa ieri sera dopo il successo contro il Milan : “Al presidente Saputo piace vincere, è ambizioso, e sono sicuro che farà crescere ancora questa società”.

LEGGI ANCHE: 🎙 Italiano: “Per molti mi conveniva uscire agli ottavi. Saputo? Migliorerà questo Bologna”

 

Federico Russo

Published by
Federico Russo

Recent Posts

Bologna, non solo El Azzouzi: anche Aebischer verso l’addio

Bologna, oltre a El Azzouzi, i rossoblù potrebbero cedere in Serie A Aebischer: tutti i…

45 minuti ago

Ndoye, il Nottingham non molla. Pronta altra offerta al Bologna

Ndoye ancora al centro dell'attenzione. Il Nottingham Forest vuole superare la concorrenza del Napoli e…

21 ore ago

Di Vaio: “L’entusiasmo dà responsabilità. Puntiamo su Italiano anche quest’anno”

Oltre a Santiago Castro, anche Marco Di Vaio, direttore sportivo del Bologna, è intervenuto a…

21 ore ago

Castro: “Siamo una famiglia. Il momento più bello a Bologna? Rispondo così”

L'attaccante argentino ha rilasciato una lunga intervista a Bfc Tv in cui ha analizzato il…

23 ore ago

Ndoye, giorni decisivi: l’erede potrebbe essere un compagno di Kvara

I prossimi giorni saranno decisivi per il futuro di Dan Ndoye. Il Bologna attende le…

1 giorno ago

Bologna, un club della Liga su Lucumi: il Sunderland alza la posta

Il Sunderland notifica una nuova offerta alla dirigenza del Bologna per comprare Jhon Lucumi. Sul…

1 giorno ago