Al Bluenergy Stadium di Udine andrà in scena la sfida tra Udinese e Bologna, due squadre che vivono momenti diversi ma con la stessa voglia di conquistare punti preziosi per raggiungere i rispettivi obiettivi. Se la squadra di Gabriele Cioffi cerca una vittoria che manca della sfida contro il Milan di inizio novembre, i rossoblù vogliono ottenere la quarta vittoria di fila in Serie A dopo aver battuto: Salernitana, Roma e Atalanta. Piccolo dato statistico: è solo uno il precedente tra i due tecnici risalente al quattordici maggio 2022 in occasione del match tra Spezia e Udinese con la vittoria del tecnico italo-brasiliano per 3-2. Vediamo al loro secondo confronto quali sono le probabili formazioni.
L’infortunio di Dan Ndoye che lo terrà fuori dai giochi per almeno sei settimane, crea un ballottaggio tra il rientrante Riccardo Orsolini e il giovane polacco Urbanski, con quest’ultimo che dovrebbe partire per la prima volta titolare proprio nel match di Udine. Confermati gli altri tre giocatori offensivi della formazione felsinea: Joshua Zirkzee, Saelemekers e Lewis Ferguson, lo scozzese è reduce dalla straripante prestazione contro l’Atalanta condita con il quarto gol in questo campionato. Alle loro spalle si giocano una maglia da titolare, al fianco di Remo Freuler, uno tra Moro e Aebisher, il croato ha qualche possibilità in più di partire dall’inizio. La difesa: dovrebbe rivedere il ritorno a sinistra di Kristiansen, dopo la panchina contro i bergamaschi, con al suo fianco Calafiori, Beukema e Posch. Attenzione a Lucumi che potrebbe prendere il posto centralmente di Sam Beukema oppure essere spostato a sinistra al posto di Kristiansen, esperimento che ha dato buone risposte contro l’Atalanta. A difendere la porta del Bologna ci sarà nuovamente l’esperto portiere polacco: Łukasz Skorupski.
Gazzetta dello Sport
UDINESE (3-5-2): Okoye; Kristensen, Perez, J.Ferreira; Kamara, Payero, Walace, Lovric, Ebosele; Pereyra, Lucca. All. CIoffi.
BOLOGNA (4-3-3): Skorupski; Posch, Beukema, Calafiori, Kristiansen; Ferguson, Moro, Freuler; Orsolini, Zirkzee, Saelemaekers. All. Motta.
Il Resto del Carlino
UDINESE (3-5-2): Okoye; Kristensen, Perez, J.Ferreira; Kamara, Lovric, Walace, Payero, Ebosele; Lucca, Pereyra. All. CIoffi.
BOLOGNA (4-3-3): Skorupski; Posch, Beukema, Calafiori, Kristiansen; Moro, Freuler, Ferguson; Saelemaekers, Zirkzee, Urbanski. All. Motta.
Corriere dello Sport
UDINESE (3-5-2): Okoye; Kristensen, Perez, J.Ferreira; Kamara, Payero, Walace, Lovric, Ebosele; Pereyra, Lucca. All. CIoffi.
BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; Posch, Beukema, Calafiori, Kristiansen; Moro, Freuler; Saelemaekers, Ferguson, Urbanski; Zirkzee.. All. Motta.
Corriere di Bologna
UDINESE (3-5-2): Okoye; Kristensen, Perez, Kabasele; Kamara, Lovric, Walace, Payero, Ebosele; Pereyra, Lucca. All. CIoffi.
BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; Posch, Beukema, Calafiori, Kristiansen; Moro, Freuler; Orsolini, Ferguson, Saelemaekers; Zirkzee.. All. Motta.
LEGGI ANCHE: Udinese-Bologna, l’arbitro sarà Orsato: al Var Di Paolo e Maggioni
Piove sul bagnato in casa giallorossa. Non solo la sconfitta contro il Torino, ma anche…
Il futuro del tecnico portoghese continua ad essere al centro di diverse indiscrezioni e per…
I due fedelissimi di Italiano torneranno nello stadio in cui c'è stato il loro esordio…
Grande prova del difensore ex Bologna all'esordio con la maglia del Napoli. Buongiorno lo elogia…
La duratura ed intensa storia d'amore tra Nicolò Barella e l'Inter sembrava destinata a finire…
Calabria è stato protagonista di un'intervista alla Gazzetta dello Sport. L'ex rossoblu fra esperienze passate…