Italiano%3A+%26%238220%3BIl+mio+2024%3F+Rammarico+Atene%2C+a+Bologna+sorpreso.+Siamo+dei+folli+se+domani%26%238230%3B%26%238221%3B
bolognasportnewsit
/news/43416718854/italiano-il-mio-2024-rammarico-atene-a-bologna-sorpreso-siamo-dei-folli-se-domani/amp/

Italiano: “Il mio 2024? Rammarico Atene, a Bologna sorpreso. Siamo dei folli se domani…”

Alla vigilia della gara valevole per la diciottesima giornata di Serie A tra Bologna e Hellas Verona, in programma lunedì 30 dicembre, alle ore 20.45, allo stadio Renato Dall’Ara, è intervenuto il tecnico felsineo Vincenzo Italiano. L’allenatore rossoblù ha parlato così ai microfoni della sala stampa del centro tecnico Niccolò Galli.

Sul suo percorso virtuoso in rossoblù

Ci speravo di iniziare con il piede giusto e lo abbiamo fatto, a parte quei tanti pareggi che potevano diventare molto facilmente vittorie, ma nei quali non siamo stati bravi noi perché dopo essere andati in vantaggio abbiamo rimesso in partita gli avversari. Per il resto abbiamo continuato sulla striscia di risultati positivi che la squadra ha ottenuto lo scorso anno. Abbiamo inanellato prestazioni di livello con continuità e risultati positivi, lo abbiamo fatto anche dopo le sconfitte con Napoli e Lazio reagendo alle difficoltà e senza abbandonare il nostro credo. Dobbiamo continuare così perché le sconfitte fanno male, mentre se si vince si lavora in un’altra maniera. In Champions abbiamo perso ma siamo riusciti a rialzarci lavorando in maniera positiva. 

Su come sta la squadra dopo la pausa natalizia

Ho trovato i ragazzi molto bene. Avevamo fatto questo patto che da Torino sarebbero stati liberi, anche senza il risultato pieno. Abbiamo preparato questa sfida in quattro allenamenti molto bene, ho lavorato con quasi tutto il gruppo e sono contento. Scegliere è sempre importante per un allenatore e sono felice di come li ho trovati.

Su Cambiaghi

Era stato uno dei primi discorsi aperti con la società e con il direttore sportivo dopo il mio arrivo e abbiamo fatto di tutto per portarlo qui. È un giocatore giovane e di grande prospettiva, poteva darci tanto e vederlo fuori ci ha fatto male. Sapete qual è l’iter per un infortunio come il suo, bisognerà andare più cauti del previsto perché è un giocatore che vive di strappi, ma quando sarà a disposizione sarà importante.

Nicolò Cambiaghi (ph. bolognafc.it)

Sul mercato

Mi aspettavo la domanda sul mercato, ma con la società non abbiamo ancora aperto il discorso. Aspettiamo la gara di domani, poi dopo qualche giorno libero valuteremo il mercato in entrata e uscita. Gennaio è un mese fondamentale e non bisognerà sbagliare perché tutte le squadre andranno a fare degli aggiustamenti per sopperire ai problemini gestionali che si creeranno con qualche giocatore scontento.

Bologna: una crescita a 360 gradi

La crescita c’è stata dall’inizio. Abbiamo alcuni punti in meno perché non riuscivamo a gestire il vantaggio, ma ora la squadra ha acquisito la qualità di essere attenta e concentrata per tutti i 90 minuti. Abbiamo iniziato a fare gol con continuità, in Champions ci siamo sbloccati, in Coppa Italia abbiamo trovato la rete con le seconde linee, siamo cresciuti sotto tutti i punti di vista. Ora dobbiamo avere la fame e l’umiltà perché quando iniziamo ad impettirci il calcio ti bastona e ti riporta alla realtà, ci sono passato da calciatore e anche da allenatore, quindi dobbiamo stare attenti. A Torino ho schierato una delle formazioni più giovani del campionato, quindi se non manteniamo l’umiltà noi siamo dei folli. Il Verona arriva da una grande prestazione con il Milan e dal successo precedente a Parma, domani sarà un’altra prova di maturità.

Casper Tengstedt (ph. Image Sport)

Sulla crescita data dalla partecipazione alla Champions League

Sulla lavagna ad inizio anno ho annotato chi prima di quest’anno aveva fatto la Champions: su 27 giocatori solo in 8 e alcuni anche solo per mezza presenza. È una competizione che ti lascia tanto perché giocare con questi ritmi contro squadre attrezzatissime te le ritrovi quotidianamente in allenamento: a tanti giovani ha lasciato tanto perché quel ritmo se lo trasferisci in A fa la differenza.

Sull’Hellas Verona

Per me Verona rappresenta 260 partite, momenti straordinari e alcuni tristi come una retrocessione inspiegabile con giocatori fenomeni che successivamente si sono rivelati campioni del mondo. Ancora dopo 22 anni non ci rendiamo conto di cosa sia accaduto in quel periodo. Sono arrivato ragazzino e sono andato via a 30 anni, domani saremo avversari ma per me Verona rappresenterà sempre ricordi fantastici. La squadra ha reagito alle difficoltà andando a vincere fuori casa a Parma e facendo una partita di grande spessore, ritmo e intensità col Milan: domani arriveranno con fiducia ed entusiasmo. Conosco quella piazza e dopo le difficoltà si compattano ancora di più. Vediamo domani se ci saremo preparati bene a sufficienza.

Thijs Dallinga esulta dopo il gol al Torino (ph. Image Sport)

Sul ketchup di Dallinga

Thijs lo avevo visto diverso nelle ultime partite: si era procurato il rigore con il Venezia, a Roma gli è stato annullato il gol, in Champions ci è andato vicinissimo e finalmente a Torino si è sbloccato. Ora ogni conclusione fa gol, ogni tiro centra l’angolino, mi auguro che sia scattato un clic. Spero che tra lui e Castro  nasca una bella competizione per chi debba essere il bomber di questa squadra, ma non ho dubbi perché Santi è stato il primo a saltare dalla panchina dopo il gol di Dallinga.

Sulla miglior difesa casalinga del campionato

Sono numeri importanti, ci si prepara sempre per concedere poco all’avversario. Ho visto una dichiarazione di Ravaglia che i numeri della difesa sono frutto del lavoro collettivo perché i primi a rientrare sono gli attaccanti: è tutto vero. Castro a Torino ha fatto una rincorsa fino alla metà campo sul difensore avversario. Tutti hanno voglia di non subire gol, lì nasce questa solidità che ci sta portando a non subire gol e fare punti. 

Su Lucumì e Beukema

Ormai si attaccano con tanti uomini, lo si vede in tutte le squadre. Il vero difensore fa vedere le proprie caratteristiche quando è uno vs uno, in 5 contro due è facile difendere. Sono giocatori che sanno cosa vuol dire la percezione del pericolo, come lavorare e come intervenire. Mi piace anche quando hanno la palla: spesso lo sviluppo parte dai loro piedi e se da dietro ci prendiamo le responsabilità nello sviluppo del gioco si possono avere grandi vantaggi.

Su Holm, Pobega e Dominguez

Sono tre giocatori che con il lavoro e la loro professionalità hanno iniziato a guadagnarsi minuti. È gente di valore, con grandi ambizioni. Vedesi Pobega: ha fatto quell’errore a Roma e poi si è dimostrato una pedina importante.

Su Ndoye e Orsolini

Ndoye oggi ha fatto il primo allenamento dove l’ho visto libero di testa e di andare a briglia sciolta. Bene che sia guarito ma solo oggi l’ho visto libero. Orso invece è subentrato a Torino e ha una condizione diversa rispetto a Dan. Sull’esterno in tanti stanno bene e in tanti meritano minuti poi vedremo come si metterà la partita. Mi è piaciuto anche come è entrato Fabbian, altra crescita rispetto alle partite precedenti. L’importante è che chi parte e chi finisce la partita facciano bene.

Sul bilancio del 2024

Mi dispiace aver perso la finale di Atene con la Fiorentina: per me, per il gruppo che ho allenato per diversi anni, per la società e per l’ambiente. Tuttavia sono contento di aver trovato un gruppo fantastico e un ambiente dove si può lavorar con serenità. Qui ho trovato giocatori di spessore: sono sorpreso in maniera positiva per la cultura del lavoro che hanno e la voglia di allenarsi.

LEGGI ANCHE: Calciomercato Bologna, spesa in casa Verona: in tre nel mirino

Leonardo Nevischi

Published by
Leonardo Nevischi

Recent Posts

Bologna, non solo El Azzouzi: anche Aebischer verso l’addio

Bologna, oltre a El Azzouzi, i rossoblù potrebbero cedere in Serie A Aebischer: tutti i…

60 minuti ago

Ndoye, il Nottingham non molla. Pronta altra offerta al Bologna

Ndoye ancora al centro dell'attenzione. Il Nottingham Forest vuole superare la concorrenza del Napoli e…

21 ore ago

Di Vaio: “L’entusiasmo dà responsabilità. Puntiamo su Italiano anche quest’anno”

Oltre a Santiago Castro, anche Marco Di Vaio, direttore sportivo del Bologna, è intervenuto a…

21 ore ago

Castro: “Siamo una famiglia. Il momento più bello a Bologna? Rispondo così”

L'attaccante argentino ha rilasciato una lunga intervista a Bfc Tv in cui ha analizzato il…

23 ore ago

Ndoye, giorni decisivi: l’erede potrebbe essere un compagno di Kvara

I prossimi giorni saranno decisivi per il futuro di Dan Ndoye. Il Bologna attende le…

1 giorno ago

Bologna, un club della Liga su Lucumi: il Sunderland alza la posta

Il Sunderland notifica una nuova offerta alla dirigenza del Bologna per comprare Jhon Lucumi. Sul…

1 giorno ago