Under+18%2C+a+trionfare+%C3%A8+la+Spal%3A+Bologna+battuto+in+finale+2+a+1
bolognasportnewsit
/news/436842434054/under-18-a-trionfare-e-la-spal-bologna-battuto-in-finale-2-a-1/amp/

Under 18, a trionfare è la Spal: Bologna battuto in finale 2 a 1

Niente da fare, fine del sogno. Il Bologna Under 18, nella finale Scudetto, perde 2 a 1 contro la Spal, castigata da due errori individuali e da tante – troppe – leggerezze sottoporta. Ai ragazzi di Magnani il secondo posto, a quelli di Pedriali le esultanze, la gioia e soprattutto la soddisfazione di alzare al cielo il titolo, nella seconda finale del torneo istituito tre anni fa dalla Figc. 

A decidere la gara la doppietta di Francesco Dell’Aquila, esterno destro spallino, talentuoso ad intermittenza: nella prima frazione poco cercato e ancora meno bravo ad accendersi, nella ripresa protagonista delle due giocate che hanno deciso la gara, siglando prima il gol dell’1 a 1 e poi quello del definitivo vantaggio, che regala alla formazione ferrarese il primo trionfo nel torneo. 

 

 

Le formazioni

Un cambio a testa per i due tecnici: Pedriali, nel 4-3-3 disegnato per la Spal, sostituisce il terzino destro, inserendo Valdesi, di proprietà Juve, al posto di Cavallini, mantenendo inalterato il resto della formazione. Paolo Magnani, nel Bologna, toglie Casadei e a centrocampo schiera Corsi al fianco di Maltoni, nel 3-4-3 che bene ha dimostrato di funzionare anche contro la Fiorentina.

La partita

Avvio di gara compassato e dai ritmi bassi, con la Spal che controlla il gioco e il Bologna che si limita a stare attento e ad affondare quando necessario. Come all’8’, con Mazia che scappa sulla sinistra e mette in mezzo un pallone controllato da Abati. Ed è lo stesso Abati, una decina di minuti più tardi, a rifugiarsi prontamente in angolo sulla girata di Mazia, che col destro impegna severamente l’estremo portiere spallino. Spal che continua a soffrire le trame di gioco rossoblù, come alla mezzora: Raimondo va a botta sicura, ma sulla traiettoria c’è Valdesi che mura e rilancia i suoi. Fortino biancazzurro che, comunque, sembra sul procinto di cadere, e così accade al 40’: lancio da centrocampo di Maltoni per Raimondo, che sfila ad Abdalla e batte Abati, scivolato ben fuori dallo specchio della porta, con un pallonetto che vale l’1 a 0 e che porta a due le marcature del classe 2004 in questa fase finale. Spal che abbraccia Abati per l’errore e prova a lanciarsi in avanti nel finale: tentativo da fuori di uno spento – nel primo tempo – Dell’Aquila, Bagnolini ci mette i guantoni e sul contrasto tra Maltoni e Semenza la panchina ferrarese schizza in piedi reclamando un rigore, con Bonacina che lascia proseguire e manda tutti nello spogliatoio. 

Pronti via e nella ripresa alla Spal bastano due minuti per pareggiarla: errore clamoroso di Mercier, ne approfitta Semenza che vede tutto largo a destra Dell’Aquila, con il numero 7 biancazzurro che batte Bagnolini nell’uno contro uno, recuperando lo svantaggio. Il secondo tempo si mostra più ruvido del primo (tra gli ammoniti ci finiscono anche Amey e Corazza) ma soprattutto più bloccato, con la prima – e unica – occasione della frazione iniziale della ripresa portata da Martini, con il destro da fuori del centrocampista di proprietà dell’Inter che termina tra i guantoni di Bagnolini. 

Tutto si complica, quasi all’improvviso, a neanche dieci minuti dalla fine: Dell’Aquila viene servito a destra, punta Motolese e, dopo un paio di finte, tenta la fortuna con il destro, mirando al primo palo e trovando un intervento non eccezionale di Bagnolini che, di fatto, regala il vantaggio alla Spal, mandando in visibilio la formazione di Pedriali. Nel finale due le occasioni che il Bologna prova a sfruttare, senza riuscirvi: prima Cupani apparecchia per Raimondo, con quest’ultimo (nervosissimo) che viene murato da Gobbo, poi all’ultimo istante la rimessa laterale lunga di Karlsson trova la girata di Anatriello. Palla fuori.

Piange, di gioia, la Spal. Lacrime amare, e tristi, quelle dei giocatori di Magnani. 

 

Under 18, finale Scudetto

Spal – Bologna 2-1

Spal (4-3-3): Abati; Valdesi (16’ st Cavallini), Abdalla, Gobbo, Saiani (39’ st Zuccherato); Martini, Contiliano, Boccia; Dell’Aquila, Puletto (45’ st Chillemi), Semenza. Allenatore: Massimo Pedriali. A disposizione: Pezzolato, Boateng, Marcolini, Parravicini, Tomaselli, Franzoni. 

Bologna (3-4-3): Bagnolini; Mercier (39’ st Cupani), Amey, Motolese; Karlsson, Corsi (27’ st Casadei), Maltoni (39’ st Hodzic), Corazza; Anatriello, Raimondo, Mazia. Allenatore: Paolo Magnani. A disposizione: Albieri, Ofoasi, Zaffi, Panzacchi, Erlandsson, Owusu. 

Arbitro: Bonacina di Bergamo (Laghezza – El Filali).
Marcatori: 40’ pt Raimondo (B), 2’ st Dell’Aquila (S), 38’ st Dell’Aquila (S). 
Note: angoli 3-8. Recupero 3’ – 5’. 
Ammoniti: Motolese (B), Boccia (S), Amey (B), Corazza (B), Maltoni (B), Raimondo (B).

Giacomo Guizzardi

Published by
Giacomo Guizzardi

Recent Posts

Ndoye al Nottingham Forest: è fatta, cifre e dettagli

Sciolto il rebus sul futuro di Ndoye: il classe 2000 sbarca in Premier League. Il…

8 minuti ago

Raspadori, da obiettivo del Bologna al nuovo ruolo nel Napoli

Da possibile obiettivo di mercato del Bologna di Italiano a un nuovo ruolo nel Napoli…

3 ore ago

Milan, l’alternativa a Vlahovic: Allegri ha scelto il brasiliano

Il feeling tra Milan e Brasile è stato sempre suggestivo. Spunta un nuovo intreccio di…

4 ore ago

L’ex Bologna Lazaros Christodoulopoulos si ritira dal calcio: la lettera d’addio

A 38 anni si ritira dal mondo del calcio Lazaros Christodoulopoulos, giocatore greco che ha…

5 ore ago

Bologna, si stringe per Leysen in difesa: i dettagli

Bologna, il club preme per il giovane difensore dal Belgio: i possibili scenari di mercato…

6 ore ago

Napoli-Bologna, ancora distanza per Ndoye: nuovo obiettivo per gli azzurri

Ndoye-Napoli, gli azzurri valutano un nuovo assalto per lo svizzero ma preparano anche eventuali alternative:…

7 ore ago