Castro+e+il+siluro+da+3+punti%3A+il+Bologna+deve+ripartire+da+qui.+Ora+serve+compattezza
bolognasportnewsit
/news/439224798726/castro-e-il-siluro-da-3-punti-il-bologna-deve-ripartire-da-qui-ora-serve-compattezza/amp/

Castro e il siluro da 3 punti: il Bologna deve ripartire da qui. Ora serve compattezza

Il doppio impegno sembra avere portato fortuna al Bologna di Vincenzo Italiano. Eccola la prima vittoria: cercata, voluta, sperata. Conquistata in una partita che si stava facendo difficile, sterile, ben avviata sulla strada del pareggio. 

La vittoria è arrivata per merito di una prodezza: il missile terra-aria di Santi Castro da fuori area che ha lasciato Turati di sasso. 
Per dirla alla Giorgione, quello “sdigiunino” che ha spezzato la fame di gol e di vittorie. “Si deve passare per forza dalle giocate dei singoli” ha ricordato a ragione Italiano in conferenza stampa. Vero. Ma nella partita di ieri c’è qualche fattore in più che deve convincere tifosi e addetti ai lavori: il Bologna, checché ne dica Nesta, è stato superiore al Monza per trame di gioco e occasioni create. 
La carica dei brianzoli si è esaurita in fretta come batteria esausta, scemando via al calare del dinamismo del vivace Maldini.

Idee di gioco

Il Bologna è stato perfetto? Certo che no, perfettibile. All’infuori di Castro, ringraziamento speciale agli svizzeri Freuler e Ndoye che hanno dovuto fare gli straordinari e che hanno alzato il livello dei rossoblù. 
Per la consueta qualità il primo, per le solite sgroppate in campo aperto e per essere stato il peggior nemico di Izzo il secondo.
Di più, il fatto che un’idea il Bologna ce l’abbia è tutta nell’assist di Lykogiannis – altra gran partita del greco – e nella bellissima zuccata di Urbanski
Un gol che è arrivato da uno dei dettami di gioco di Italiano, da quegli spioventi che il tecnico siciliano pretende dai suoi con insistenza.
Insomma, segnali positivi all’insegna della compattezza. Poi i principi del gioco dell’ex Fiorentina potranno non piacere, potranno non essere i più moderni del mondo, risultando per non essere ascrivibili a quella new wave di allenatori alla Thiago Motta che tanto piace a tutti.

Kacper Urbanski esulta dopo il gol al Monza (ph. Image Sport)

Nel segno del presente

A noi oggi non importa. Non è questo il giorno per parlare di ciò che non è andato.
A proposito di quei confronti con il passato che si specchiano nel presente, scriveva Manzoni del crudele destino della Monaca di Monza: “Privata così della sua essenza, non era più una religione, ma una larva come l’altre”. 
Il Bologna una larva non lo è più. Ha trovato la sua prima identità. Se ne ricordino anche gli impazienti che non hanno saputo aspettare e che avevano già puntato il dito. Quelli sì, almeno oggi, dovranno fare mea culpa.

Vincenzo Italiano (ph. bolognafc.it)

LEGGI ANCHE: La conferenza stampa di Vincenzo Italiano post Monza-Bologna

Alessio Castagnoli

Published by
Alessio Castagnoli

Recent Posts

Bologna, non solo El Azzouzi: anche Aebischer verso l’addio

Bologna, oltre a El Azzouzi, i rossoblù potrebbero cedere in Serie A Aebischer: tutti i…

46 minuti ago

Ndoye, il Nottingham non molla. Pronta altra offerta al Bologna

Ndoye ancora al centro dell'attenzione. Il Nottingham Forest vuole superare la concorrenza del Napoli e…

21 ore ago

Di Vaio: “L’entusiasmo dà responsabilità. Puntiamo su Italiano anche quest’anno”

Oltre a Santiago Castro, anche Marco Di Vaio, direttore sportivo del Bologna, è intervenuto a…

21 ore ago

Castro: “Siamo una famiglia. Il momento più bello a Bologna? Rispondo così”

L'attaccante argentino ha rilasciato una lunga intervista a Bfc Tv in cui ha analizzato il…

23 ore ago

Ndoye, giorni decisivi: l’erede potrebbe essere un compagno di Kvara

I prossimi giorni saranno decisivi per il futuro di Dan Ndoye. Il Bologna attende le…

1 giorno ago

Bologna, un club della Liga su Lucumi: il Sunderland alza la posta

Il Sunderland notifica una nuova offerta alla dirigenza del Bologna per comprare Jhon Lucumi. Sul…

1 giorno ago