Il Bologna continua la propria cavalcata verso un posto in Europa, possibilmente la Champions League, lì a portata di mano. Questo è stato possibile anche grazie all’elevato rendimento di Riccardo Orsolini, sempre più leader dei rossoblù. Il numero 7 , prima di oggi a 9 centri in campionato, sta trascinando il Bologna verso lidi più prestigiosi a suon di gol, record e giocate. E anche oggi l’esito è stato lo stesso: gol decisivo con un delizioso pallonetto, aiutando i suoi ad avere la meglio sulla Lazio, per il momento sotto 3-0 al Dall’Ara.
Anche oggi ha dato ampia prova di quanto appena scritto, l’ennesima rete, stavolta contro la Lazio di Marco Baroni, costituisce anche un record. In primis perché diventano dieci i gol in questa campionato e in secondo luogo perché per il terzo anno tocca la doppia cifra in campionato, un risultato che prima di lui, nell’era dei tre punti a vittoria (dal 1994-1995 quindi), era riuscito solamente a due leggende del club: Giuseppe Signori (quattro volte dal 1998-1999 al 2002-2003) e Marco Di Vaio (quattro volte di fila dal 2008-2009 al 2011-2012).
Bologna (4-2-3-1) : Skorupski; Calabria, Beukema, Lucumì, Miranda; Freuler (dal 60’Pobega), Ferguson; Ndoye, Odgaard (dal 60′ Fabbian), Orsolini; Castro. Allenatore: Vincenzo Italiano
Lazio (4-2-3-1): Provedel; Lazzari, Gila, Romagnoli, Marusic; Guendouzi, Rovella; Isaksen (dal 46′ Pedro), Vecino, Zaccagni; Dia. Allenatore: Marco Baroni
Gol: Odgaard, Orsolini, Ndoye
LEGGI ANCHE: ULTIM’ORA | Bologna-Lazio, un biancoceleste si fa male nel riscaldamento, al suo posto Marusic
Corriere dello Sport - Al rientro dalle nazionali c'è subito il big match col Milan…
Il futuro del nigeriano continua a tenere banco. Il giocatore ha preso una decisione importante…
Il campionato riparte dopo la sosta e sono molte le situazioni a rischio da verificare.…
Milan, ecco chi mettere tra i rossoneri al fantacalcio nella sfida contro il Bologna di…
I precedenti con Allegri non sorridono al tecnico del Bologna. Italiano a San Siro per…
José Mourinho può seriamente tornare in panchina e si tratterebbe per lui di un ritorno…