Alla fine vince Pesaro, dopo una partita in cui la Fortitudo è spesso costretta a rincorrere, visto la mancanza di alternative in panchina e il fiato corto nel finale. 56 punti subiti nel primo tempo pesano molto per gli uomini di Dalmonte, a cui non basta un’ottima difesa nei secondi 20′ per portare a casa la gara.
La Fortitudo è vivace in avvio, fa circolare bene il pallone e trova linfa offensiva nell’area pesarese. Dall’altra parte la squadra di Dalmonte “battezza” i tiratori di Repesa che però, dall’arco, fanno male alla F. Totè scrive il 22-14 ma dall’altra parte una fiammata di Robinson chiude il primo periodo sul 25-25. A cavallo tra il primo e il secondo quarto la Fortitudo subisce un 22-2 di parziale, che permette a Pesaro di passare dal -8 al +12. I marchigiani girano bene il pallone, la difesa della Fortitudo non gira bene, subisce qualsiasi tipo di giocata degli avversari ed è monologo Pesaro all’intervallo, 56-41. Al ritorno in campo, i primi 6′ del secondo tempo sono tutti di marca Fortitudo, con un 17-4 di parziale che nasce, però, dalla difesa che toglie certezza alla squadra di Repesa. Le rotazioni della Fortitudo non pagano, Pesaro ne ha di piĂą e in un amen torna sul +10, dopo che Banks aveva forzato il -2: e dunque, 68-58 a 10′ dal termine. La squadra di Repesa si siede, la Fortitudo continua a difendere bene e trova fiducia in attacco: Aradori dall’arco e Hunt in contropiede riportano sotto la Fortitudo, dopo l’ennesima rubata dei biancoblĂą che lancia Banks in contropiede per il pareggio a quota 70 a 5′ dalla fine. La gara torna in equilibrio: Banks porta avanti la F, poi sbaglia e dall’altra parte, però, Pesaro torna in scia e mette la testa avanti. Baldasso con carattere riporta avanti i biancoblĂą ma poi la Fortitudo si perde e regala due possessi consecutivi a Pesaro, che torna avanti sul +2 a 1′ dalla fine. Gli ultimi 60 secondi sono confusionari, con la stanchezza di entrambe le squadre che porta errori da una parte e dall’altra. Pesaro la perde, la Fortitudo, con Baldasso, si incarta nell’area avversaria e la Carpegna “muore” con la palla in mano. Finisce 77-79.Â
Bologna-Genoa, la designazione arbitrale per il match delle ore 15 allo Stadio Dall'Ara tra la…
L'Inter sta lavorando ad un nuovo difensore che possa prendere in mano le redini della…
Bologna, sono ufficiali le date della Supercoppa Italiana che si disputerĂ tra qualche mese in…
Mauricio Pochettino si prepara a tornare in panchina e la notizia arriva come un fulmine…
Le parole di Aebischer durante il MediaDay del Pisa, il centrocampista svizzero ha raccontato anche…
Il Bologna riparte dalla sconfitta contro il Milan, sabato scende in campo con il Genoa…