Mathias+Abero%2C+dal+gol+nel+Tacopina+Day+al+ritorno+in+Uruguay
bolognasportnewsit
/news/447865064966/mathias-abero-dal-gol-nel-tacopina-day-al-ritorno-in-uruguay/amp/

Mathias Abero, dal gol nel Tacopina Day al ritorno in Uruguay

Arrivato nell'estate del 2012 a Bologna per rinnovare la fascia sinistra, Mathias Abero si è rapidamente scontrato con la difficoltà del campionato italiano, una realtà forse troppo grande per lui. Ex attaccante convertito alla difesa ("Avevo iniziato a giocare da punta centrale – aveva detto presentandosi a Casteldebole – poi nelle giovanili del Nacional mi hanno spostato a centrocampo e quindi in difesa"), in tre stagioni nel nostro Paese (di cui una in prestito all'Avellino) il mancino ha collezionato appena 26 apparizioni realizzando però il suo unico gol in una giornata indimenticabile.

Era il 18 ottobre 2014, Joe Tacopina faceva il suo esordio al Dall'Ara da nuovo presidente del Bologna intanto retrocesso in B, i rossoblù esaltarono il pubblico divorando il Varese e fu proprio l'esterno uruguaiano ad aprire le marcature per il rotondo 3-0 finale con un'incursione imprendibile sulla fascia e una pennellata di esterno che fece scattare immediatamente l'abbraccio in tribuna tra il nuovo numero uno del club e il sindaco Merola.

L'estate successiva Abero (che nei mesi precedenti aveva dovuto affrontare il dramma della perdita del padre in una rapina) è tornato in patria per vestire nuovamente la maglia del Nacional, club dal quale era stato prelevato tre anni prima, ma a gennaio 2016 una chiamata dall'Atletico Rafaela lo ha convinto a trasferirsi in Argentina dove ha militato fino alla scorsa stagione.

Ad agosto, ormai 30enne, Abero ha deciso di tornare in Uruguay accettando la proposta del Rentistas (un club di un quartiere della capitale Montevideo). Nell'ultimo weekend, alla nona presenza stagionale, il ragazzo si è regalato anche la soddisfazione di un gol inutile ai fini del risultato ma che gli permette di raggiungere quota 10 reti realizzate in carriera da professionista.

Marco Vigarani

Appassionato di scrittura da sempre, giornalista attivo dal 2013 e pubblicista dal 2015, ho avuto la possibilità e la fortuna di vivere molteplici esperienze di crescita professionale. Dalla conduzione radiofonica a quella televisiva con il punto fermo della collaborazione con le edizioni locali del Corriere della Sera, in particolare quelle di Bologna, Trentino e Alto Adige. Lo sport a 360 gradi è il mio principale ambito di competenza con uno sguardo anche al mondo della musica e della cultura.

Published by
Marco Vigarani

Recent Posts

Bologna, non solo El Azzouzi: anche Aebischer verso l’addio

Bologna, oltre a El Azzouzi, i rossoblù potrebbero cedere in Serie A Aebischer: tutti i…

5 ore ago

Ndoye, il Nottingham non molla. Pronta altra offerta al Bologna

Ndoye ancora al centro dell'attenzione. Il Nottingham Forest vuole superare la concorrenza del Napoli e…

1 giorno ago

Di Vaio: “L’entusiasmo dà responsabilità. Puntiamo su Italiano anche quest’anno”

Oltre a Santiago Castro, anche Marco Di Vaio, direttore sportivo del Bologna, è intervenuto a…

1 giorno ago

Castro: “Siamo una famiglia. Il momento più bello a Bologna? Rispondo così”

L'attaccante argentino ha rilasciato una lunga intervista a Bfc Tv in cui ha analizzato il…

1 giorno ago

Ndoye, giorni decisivi: l’erede potrebbe essere un compagno di Kvara

I prossimi giorni saranno decisivi per il futuro di Dan Ndoye. Il Bologna attende le…

1 giorno ago

Bologna, un club della Liga su Lucumi: il Sunderland alza la posta

Il Sunderland notifica una nuova offerta alla dirigenza del Bologna per comprare Jhon Lucumi. Sul…

1 giorno ago