Successo più sofferto del previsto per gli uomini di Scariolo, che archiviano la pratica Bourg negli ultimi secondi dopo tanti errori e dopo essere arrivati a +11 nel corso del quarto quarto. Ottimi segnali dai rientranti Mannion e Weems, mentre Cordinier continua la sua crescita. Migliore in campo Jaiteh, vero dominatore dell’area.
L’avvio è equilibrato ed entrambe le squadre trovano la via del canestro puntando sul gioco sotto canestro. Jones e Williams lavorano bene per Bourg, mentre Alibegovic è il più attivo in fase offensiva e dopo tre tentativi sbagliati trova il primo canestro per l’8-8. Ruzzier sfrutta la sua velocità per realizzare i primi quattro punti della sua partita in transizione, ma i francesi sfruttano la poca incisività della Segafredo al tiro per ottenere con Jones il nuovo vantaggio. Belinelli si sblocca da tre e firma il controsorpasso e Pajola allunga fino al +4 con un canestro e fallo. Sotto la direzione di mancino, rientrato dopo un lungo problema alla schiena, la Segafredo mantiene il vantaggio fino al termine del primo quarto, chiuso 22-17.
L’attacco bianconero funziona e trova in Jaiteh un ottimo terminale, ma Bourg resta a contatto con le triple, arma principale per la squadra francese che è la seconda migliore tiratrice dall’arco del girone europeo. La bomba di Roos in contropiede regala agli ospiti il pareggio e Scariolo chiama prontamente time out. Benitez e Chassang puniscono ancora dal perimetro per il +6 francese e nel momento di massima difficoltà per i bianconeri è Cordinier a scuotere i suoi con la tripla del 31-34. Alibegovic commette il terzo fallo prima dell’intervallo e anche il suo sostituto, Tessitori, ha problemi di falli, costringendo Scariolo a schierare Weems da 4. Cordinier è ancora letale da fuori, ma la segafredo soffre le scorribande di Jones in area e resta a -3. A due minuti dalla sirena la Virtus torna avanti con la tripla in transizione di Weems. Negli ultimi secondi di primo tempo Borg non molla e il secondo quarto si chiude 43-42 per i padroni di casa.
Jones e Harris suonano la carica per Bourg, che trova anche il +6 con con Williams dalla lunetta. Bologna torna in carreggiata con l’appoggio di Jaiteh e, sfruttando un momento di poca efficacia offensiva degli avversari rientra a -2 (51-53). Tessitori vince la lotta a rimbalzo e pareggia i conti: da qui l’attacco di Borg entra in un buco nero e i padroni di casa tentano l’allungo decisivo con la prima tripla di Mannion e il dominio sotto le plance di Jaiteh. All’inizio del quarto quarto gli uomini di Scariolo sono sul +7 (60-53). L’inizio dell’ultima frazione è a senso unico per le VNere che alzano l’intensità su entrambi i fronti e centrano il massimo vantaggio con il canestro di Weems del 65-54. Roos prova a rimettere in partita Bourg con la tripla del -6 e i compagni cominciano a crederci, toccando anche il -2 con l’incontenibile Jones. Il 21 dei francesi realizza anche l’insperato pareggio. Bologna non si scompone e il triangolo Pajola-Jaiteh-Weems regala tre possessi di vantaggio ai bianconeri. Il vantaggio è insormontabile anche per una Bourg benedetta al tiro e la Virtus vince 83-82 nonostante il finale thrilling che porta gli ospiti al tiro del pareggio sul finale.
Problemi per il tecnico dei rossoneri in vista di domenica. Il numero 10 verso il…
Per la Juve in vista di gennaio bisogna lavorare a degli innesti per completare la…
Il club arabo tenta l'affondo per il bomber argentino: la clamorosa indiscrezione La stagione è…
Il Napoli di Antonio Conte si sta preparando alla partita contro la Fiorentina ed in…
Le parole del direttore sportivo del Pisa Vaira sulla trattativa per Michel Aebischer Il mercato…
Non soltanto Benjamin Dominguez e Jhon Lucumí, negli ultimi giorni di mercato un club inglese…