Virtus+150%3A+presentato+il+libro+%26%238220%3BIl+Mito+della+V+Nera+150%26%238221%3B
bolognasportnewsit
/news/448804589062/virtus-150-presentato-il-libro-il-mito-della-v-nera-150/amp/

Virtus 150: presentato il libro “Il Mito della V Nera 150”

Finalmente il tanto atteso countdown è arrivato. Questa mattina alle 11:30, presso il Teatro Romano di Bologna, si è tenuta la presentazione del libro "Il Mito Della V nera 150", con la partecipazione di Cesare Mattei, Presidente SEF Virtus, Matteo Lepore, Assessore allo Sport del Comune di Bologna, Marcello Maccaferri, addetto stampa SEF Virtus, i giornalisti Giuliano Musi e Marco Tarozzi, l'attrice Eleonora Giovanardi, Nicola Raule e Alberto Bortolotti Consiglieri SEF Virtus, due allenatori di pallacanestro dal calibro di Dan Peterson e Alexandar Djordjevic, lo schermidore Luigi Samele e Roberto Mugavero, editore di Minerva. A presentare la conferenza stampa è stato Luca Corsolini, coordinatore degli eventi Virtus 150. Gli appassionati hanno potuto seguire l'appuntamento in via telematica.

Matteo Lepore: "La polisportiva Virtus è per eccellenza quella che è riuscita a fare della cultura dello sport una base fondamentale dell'immagine della nostra città attraverso i secoli".

Eleonora Giovanardi: "Ho avuto l'onore di interpretare Ondina Valla nella docufiction "Il segno delle donne". Lei è stata una figura cardine per lo sport femminile".

Dan Peterson: "Ho vissuto una parte della vostra storia: sono stati 5 anni fantastici. Al mio arrivo in città nel 1973 il mitico avvocato Gianluigi Porelli, per capire cosa significasse approdare in bianconero, mi regalò un fascicolo dei 100 anni della Virtus".

Luigi Samele: "Essere un'atleta Virtus comincia a diventare un fardello sempre più pesante, perchè si porta avanti una storia lunga e importante. Cerchiamo di migliorarci ogni giorno, anche se i risultati di alto profilo ci sono sempre stati. I nostri valori sono la lealtà, l’impegno, la costanza e la resilienza. Tutti aspetti che pratichiamo quotidianamente nell'allenamento e che portiamo in giro per l'Italia assieme al marchio".

Alexandar Djordjevic: "Rispetto la storia, soprattutto la sfido. Voglio lasciare qualcosa: mi piacerebbe far parte del futuro della società. Il mio credo? La responsabilità. Apprezzo il manuale, ringrazio gli autori perché la Virtus merita di essere ricordata in questa maniera. 150 anni sono un'eternità".

Il 17 dicembre, in attesa di tagliare lo storico traguardo dei 150 anni il prossimo 17 gennaio, la Casa Madre bianconera svelerà il progetto integrale per celebrare l'anniversario della SEF Virtus.

Francesco Livorti

Published by
Francesco Livorti

Recent Posts

La nuova vita di Yildiz: accordo fatto, c’è già la firma

Yildiz non vede l'ora di continuare a brillare, ma spunta l'accordo immediato fino al 2030.…

55 minuti ago

Dal Brasile alla Serie A: il nuovo crack firma per una big

Tutto può cambiare nei prossimi giorni dal Brasile. Spunta il nuovo intreccio in Serie A:…

2 ore ago

Bologna, continua la maledizione post sosta Nazionali per Italiano

Bologna, arriva una nuova sconfitta per Italiano dopo il rientro dalla pausa per le Nazionali…

11 ore ago

Inter, Chivu cambia tutto: quattro giocatori fatti fuori

L’Inter si sta leccando le ferite dopo la sconfitta contro la Juventus ed ora Cristian…

12 ore ago

L’ennesima intuizione di Sartori: Heggem guida già il reparto. Il centrale non delude a San Siro

Serata complessa per il Bologna, sconfitto a San Siro. Tra le note liete il centrale…

12 ore ago

Serie A, esonero dopo il KO: pronto Cannavaro per la panchina

In Serie A, nonostante il campionato sia appena iniziato, c’è già una panchina fortemente in…

13 ore ago