Immobile-Bologna%3A+c%26%238217%3B%C3%A8+l%26%238217%3Baccordo+di+massima%2C+ma+rimane+il+nodo+buonuscita+col+Besiktas
bolognasportnewsit
/news/450834632198/immobile-bologna-c-e-l-accordo-di-massima-ma-rimane-il-nodo-buonuscita-col-besiktas/amp/

Immobile-Bologna: c’è l’accordo di massima, ma rimane il nodo buonuscita col Besiktas

Il Bologna continua a fare passi avanti per l’approdo di Ciro Immobile sotto le Due Torri. Sartori e Di Vaio continuano a lavorare per portare la scarpa d’oro 2019-20 alla corte di Italiano, ma bisogna concludere entro l’1 luglio.

Immobile-Besiktas, gli ultimi nodi da sciogliere

L’1 luglio la squadra turca a cui appartiene Immobile andrà in ritiro: nulla vieterà al giocatore classe 1990 di partire anche successivamente, ma la condizione migliore sarebbe ripartire direttamente col suo nuovo club. Secondo quanto riportato dal Corriere di Bologna, dovrebbe esserci già un accordo di massima tra il Bologna e Immobile: 2 mln netti per un anno con opzione sulla seconda stagione. Una gran riduzione di stipendio a cui il giocatore si sottoporrà per tornare a giocare l’Europa League. Infatti, il bomber ex Lazio percepisce attualmente 6 mln di stipendio netti. Il problema sta appunto nel contratto: “Ciruzzo” è arrivato in Turchia solo un anno fa, ma con un contratto di due anni; il giocatore vuole una buonuscita, ma il Besiktas non avrebbe intenzione di dargliela.

Ciro Immobile con la maglia del Besiktas (Photo by Ahmad Mora/Getty Images Via OneFootball)

La linea della dirigenza rossoblù

Il Bologna, però, ha una linea precisa: Immobile ha 35 anni e, nonostante l’esperienza, non sarebbe la prima scelta e partirebbe dietro Castro e Dallinga, di conseguenza non bisogna sacrificare nulla e acquisire il giocatore a parametro zero. Come ha spiegato Di Vaio nelle parole riportate dal Corriere dello Sport:

Limite d’ingaggio? Purtroppo per budget, per forza economica del club qui non ti puoi permettere determinati giocatori e quando uno raggiunge un certo livello di salario non fa più parte del nostro progetto, perché nell’altro step c’è già arrivato. Se vuol tornare a Bologna deve ridurre l’ingaggio perché deve stare dentro al contesto. C’è uno spogliatoio che ha un suo equilibrio.

LEGGI ANCHE: Il paradosso del calciomercato: come può essere valutato “solo” 25 milioni Orsolini?

Gioele Balloi

Studente di Scienze della Comunicazione all'Università di Bologna, amo leggere e scrivere con l'obiettivo di migliorare giorno dopo giorno.

Recent Posts

Fiorentina-Bologna, top e flop: Lucumí limita Kean, Castro decisivo. Holm ingenuo, Ferguson spento

Il Bologna spreca il doppio vantaggio contro la Fiorentina. I top e i flop di…

57 minuti ago

Juventus, esonero Tudor: il nuovo sostituto

Tudor è pronto a fare le valigie in casa Juventus. L'allenatore bianconero non riesce più…

1 ora ago

Fiorentina-Bologna, De Gea: “Ho pensato potessimo perdere 6 a 0. Il Var? Va accettato per quello che è”

Le parole del giocatore al termine della partita delle ore 18:00 contro il Bologna allo…

2 ore ago

Fiorentina-Bologna, Pioli: “Credo che non meritassimo di perdere. Episodi arbitrali? Rispondo così”

Le parole del tecnico della Fiorentina Stefano Pioli in conferenza stampa al termine della partita…

2 ore ago

Dal Real alla Serie A: 20 milioni per una big

Il Real Madrid potrebbe perdere uno dei migliori prospetti del calcio spagnolo: la svolta per…

3 ore ago

Fiorentina-Bologna, Niccolini: “Gli episodi arbitrali hanno cambiato la gara. Ecco quando torna Italiano. Su Rowe…”

Le parole del vice tecnico rossoblù al termine di Fiorentina-Bologna Allo stadio Artemio Franchi di…

3 ore ago