La+moviola+di+Napoli-Bologna%3A+per+i+rossobl%C3%B9+solo+possesso
bolognasportnewsit
/news/455330926086/la-moviola-di-napoli-bologna-per-i-rossoblu-solo-possesso/amp/

La moviola di Napoli-Bologna: per i rossoblù solo possesso

Ieri sera è andata in scena NapoliBologna, valevole per la 2ª giornata di Serie A, il match si è concluso per 3-0 in favore dei padroni di casa, grazie alle reti di Di Lorenzo, Kvaratskhelia e Simeone

Rivivi con noi la moviola del match.

Primo tempo

Succede poco o niente nei primi 45 minuti del primo tempo. Lato Bologna, gli unici episodi degni di nota sono l’infortunio di Erlic al 19′ e l’occasione fallita da Castro al 30′. Il giovane attaccante argentino, ben servito da Ndoye, si fa ipnotizzare da Meret.

Per il Napoli un solo tiro realmente degno di nota nei primi 45 minuti, quello di Raspadori al 2′, terminato di poco al lato della porta difesa da Skorupski. L’unico giallo della prima frazione arriva per Pasquale Mazzocchi, a due minuti dalla segnalazione del recupero.

Proprio quel recupero che abbiamo, volutamente, escluso dal discorso che riguardava un primo tempo “vuoto”. Già perché, proprio nei minuti addizionali concessi da Pairetto, il Napoli trova il suo primo gol in questo campionato.

Grande azione degli azzurri, conclusa dal capitano Giovanni Di Lorenzo che, con due tocchi, trasforma in oro la grande palla a scavalcare la retroguardia rossoblù servitagli da Kvicha Kvaratshelia.

La prima frazione si conclude dunque con il risultato di 1-0 in favore dei padroni di casa.

Secondo tempo

La seconda frazione inizia con due gialli pesanti per il Bologna. Lucumì prima (48′) e Posch poi (50′) finiscono sul taccuino di Pairetto. Poco prima della girandola di cambi di Italiano, che vede l’ingresso sul terreno di gioco, al 63′, di Karlsson, Miranda e Odgaard in favore di Ndoye, Lykogiannis, e un irriconoscibile Orsolini, il Napoli si rende ancora pericoloso con Politano. Da segnalare anche un giallo tra le fila Partenopee. A rimediarlo è Rrhamani, al minuto 56.

Riccardo Orsolini (ph. Image Sport)

La conclusione dell’ex Inter e Sassuolo, tuttavia, si spegne sul fondo. Passano appena 10 minuti dai cambi e il Napoli raddoppia. Rrhamani batte velocemente una punizione corta per Kvaratskhelia che, sfruttando una difesa disattenta, avanza pericolosamente fino alla zona tiro. La sua conclusione è debole, ma una deviazione di Sam Beukema mette fuori causa Skorupski. È due a zero Napoli.

Nei minuti seguenti c’è spazio per Spinazzola, subentrato a Mazzocchi al 77′, Fabbian, a cui fa spazio Moro al 80′, Simeone, che prende il posto di Raspadori al 84′ e, quattro minuti più tardi, al posto di uno stanchissimo Politano, arriva l’esordio nel nostro campionato per David Neres.

Proprio i due neo entrati confezionano il gol, utile solo per le statistiche, che chiude il match. L’ex Benfica entra come un coltello nel burro nella difesa rossoblù e mette un cioccolatino solo da scartare per il figlio d’arte, che ringrazia e allarga il punteggio.

La partita si conclude dunque con il risultato di 3-0 in favore degli uomini di Antonio Conte. Per il Bologna un netto predominio sul possesso palla (61%) ma meno conclusioni (8, di cui 2 in porta, a 16, di cui 5 in porta).

Il voto agli arbitri

Partita di ordinaria amministrazione per Pairetto e i suoi collaboratori. Quattro ammonizioni, tutte corrette: Mazzocchi per un fallo tattico ai danni di Ndoye, Lucumì per un fallo di mano durante una scivolata, Posch, che si disinteressa del pallone e va diretto su Zambo-Anguissa e, infine, Rrhamani, che ferma un’azione rossoblù con un fallo tattico.

Di seguito i voti della terna:

Pairetto (Arbitro): 6.5; Dei Giudici (Guardalinee): 6; Yoshikawa (Guardalinee): 6

LEGGI ANCHE: Le pagelle dei quotidiani di Napoli-Bologna: rossoblù bocciati in blocco

 

Niccolò Castellari

Recent Posts

Bologna, Di Vaio: “Italiano sta meglio. Ecco perché non è andato in panchina. Dallinga? Concordo con Sartori”

Le parole di Marco Di Vaio sulle condizioni di Italiano e su Thijs Dallinga, titolare…

1 ora ago

Orsolini: “Sono felice a Bologna. Capocannoniere? Non sono una punta. Non voglio sentirmi un top player, ecco perché”

Il numero sette del Bologna si racconta trattando i temi più disparati. Dalle sue prestazioni,…

3 ore ago

Bologna-Torino, top e flop: Lucumí e Lykogiannis brillanti. Odgaard stavolta stecca, Vitik rischia grosso

Il Bologna non va oltre lo zero a zero al Dall'Ara contro il Torino di…

4 ore ago

Malore in campo, paura per De Zerbi: il comunicato ufficiale e come sta ora

Il calcio si ferma dopo l'ultimo malore in campo: grande paura per De Zerbi, l'ultimo…

5 ore ago

Bologna, tra le poche note liete contro il Torino c’è la crescita di Bernardeschi

Bernardeschi ha di nuovo confermato di saper incidere più dall'inizio che da subentrato rispetto ai…

5 ore ago

Bisseck stupisce, cambia il mercato: arriva il gemello di Dumfries

Il calciomercato non dorme mai. Il nuovo ruolo di Bisseck può aprire le porte a…

6 ore ago