Le+pagelle+di+Cagliari-Bologna%3A+Orsolini+risponde+presente%2C+Dijks-Theate+assenti
bolognasportnewsit
/news/465900572166/le-pagelle-di-cagliari-bologna-orsolini-risponde-presente-dijks-theate-assenti/amp/

Le pagelle di Cagliari-Bologna: Orsolini risponde presente, Dijks-Theate assenti

Skorupski 5 – Fa buona guardia dopo mezzora su Grassi, non eccelle nei tocchi di piede a cui è costretto dai compagni. Freddato da Pavoletti, fa poi una figuraccia venendo trafitto sul suo palo da Pereiro.

Bonifazi 6 – Cerca di supportare l’azione a destra aiutando anche nella marcatura di Pavoletti, sbaglia qualche appoggio, ma lotta sempre. Si arrende ad una condizione fisica imperfetta. Dal 65’ De Silvestri 5,5 – Doveva e poteva dare di più a livello di esperienza e freddezza nel finale.

Binks 6 – Tiene d’occhio ordinatamente Pavoletti, guida la linea con ordine e tempismo leggendo bene le traiettorie. Non perfetto nell’occasione del pareggio ma complessivamente positivo.

Theate 5 – Vivace ma non troppo concentrato in difesa, patisce anche le difficoltà di Dijks. In attacco crea la prima occasione ma poi è protagonista in negativo nei due gol del Cagliari.

Skov Olsen 5 – Appare vivace solo nei primi istanti del match poi sparisce. Conquista la punizione del vantaggio e sembra rivitalizzarsi per poi tornare a commettere errori in serie.

Dominguez 6,5 – Il primo a ringhiare sulla pressione alta del Cagliari, è a lungo l’unico a pensare qualche giocata e cala alla distanza dopo il Covid ma è gladiatorio. Dal 93’ Viola sv.

Svanberg 5,5 – Poco incisivo nel cucire le due fasi del gioco nel primo tempo, esibisce più personalità e spirito di sacrificio nella ripresa. Partita dai due volti ma non del tutto convincente.

Dijks 4,5 – Gli manca la brillantezza dei tempi migliori e infatti Bellanova risulta un cliente complicato, prova a metterci il fisico ma non basta. Giocatore completamente da ritrovare.

Soriano 6 – Cercato come un faro dai compagni, ha però idee poco precise e spesso prevedibili. Stavolta nettamente meglio nella gestione psicologica dei compagni che con i piedi.

Orsolini 7 – Si sveglia nella seconda metà del primo tempo con un paio di fiammate poi apre le danze con un mancino fantastico su punizione prima di colpire anche il palo. Dall’89’ Falcinelli sv.

Arnautovic 5,5 – Si muove per non dare punti di riferimento agli avversari ma non riesce praticamente mai a liberarsi dalle marcature sarde. Sembra avere il motore ingolfato.

Mihajlovic 6 – Nei limiti del possibile, cerca di schierare una formazione in linea di continuità con quanto visto finora. Non ha praticamente alternative e alla fine viene tradito dai singoli più che dall’atteggiamento della squadra.

Marco Vigarani

Appassionato di scrittura da sempre, giornalista attivo dal 2013 e pubblicista dal 2015, ho avuto la possibilità e la fortuna di vivere molteplici esperienze di crescita professionale. Dalla conduzione radiofonica a quella televisiva con il punto fermo della collaborazione con le edizioni locali del Corriere della Sera, in particolare quelle di Bologna, Trentino e Alto Adige. Lo sport a 360 gradi è il mio principale ambito di competenza con uno sguardo anche al mondo della musica e della cultura.

Recent Posts

Milan: infortunio Rabiot, ci sono brutte notizie

Il successo contro la Roma ha permesso ai rossoneri di tirare un sospiro di sollievo…

21 minuti ago

Altro esonero in Serie A: Semplici firma durante la sosta

In Serie A ci sono diverse panchine a forte rischio. Una potrebbe cambiare subito dopo…

2 ore ago

Parma-Bologna, top e flop: Castro rapace, Holm e Miranda debordanti. Stavolta Orsolini non incide

Il Bologna torna al successo dopo due pareggi grazie ai gol di Castro e Miranda.…

10 ore ago

Baldini in Serie A: la deroga dalla Figc, l’annuncio

Un nuovo suggerimento di mercato in Serie A. Spunta la pazza idea di Silvio Baldini…

11 ore ago

Bologna, Miranda: “Contento per il gol. Nel secondo tempo non è stato facile. Su Castro…”

Le parole del laterale spagnolo, autore del terzo gol, al termine di Parma-Bologna, match vinto…

11 ore ago

Parma-Bologna, Cuesta: “I nostri avversari sono stati bravi e ci hanno aggredito subito”

Le parole del tecnico al termine della partita delle ore 18:00 contro il Bologna allo…

12 ore ago