SKORUPSKI 4.5 – Vede arrivare tiri da tutte le parti, ma si rende anche protagonista negativo: sul 2-1, infatti, si fa sorprendere sul suo palo. Di fatto, dà il via alla goleada nerazzurra.
POSCH 5 – Dimarco è in serata di grazia e questo gli complica terribilmente il lavoro. Mostra anche una tecnica un po’ troppo grezza in alcune circostanze, risultando impacciato.
SOUMAORO 5 – Avvio di gara nervoso, nel quale litiga con Acerbi. Non riesce però a trasformare questa carica in energia agonistica positiva e va presto in difficoltà, sprofondando insieme a tutta la squadra.
LUCUMÌ 5 – Commette il fallo della punizione del 2-1, anche se ci sono molti dubbi su questo fischio. In generale, soffre molto la fisicità di Dzeko. Esce all’intervallo, probabilmente perché ammonito. Dal 46′ SOSA 4 – Ingresso in campo disastroso: saltato secco da Dimarco sul 4-1, commette anche il fallo di mano del rigore.
LYKOGIANNIS 5.5 – Autore di un gollonzo fortunato, prova a essere propositivo in avanti e, qualche buon sortita la trova anche. Ci mette agonismo in difesa, ma non riesce sempre a essere incisivo nelle chiusure.
FERGUSON 5 – Cerca di metterci corsa e inserimenti, ma ci riesce poco. Quando la gara inizia a compromettersi, sparisce presto dal campo. Dal 61′ SORIANO s.v. – Gioca mezz’ora, ma la gara è già finita.
MEDEL 5 – Fino alla punizione del 2-1 gioca una partita discreta, poi perde completamente la testa. Thiago Motta è costretto a sostituirlo perché l’espulsione era nell’aria. Un comportamento inaccettabile per un capitano. Dal 46′ MORO 5 – La partita va alla deriva prima ancora che possa rendersi conto di essere in campo.
SCHOUTEN 5.5 – Il migliore del Bologna nel buon avvio di gara dei rossoblù, facendo filtro a centrocampo in modo magistrale. Poi collassa insieme a tutta la squadra, ma è uno dei pochi a non perdere completamente la testa.
ORSOLINI 5.5 – Indubbiamente uno dei più intraprendenti tra le file dei rossoblù quando il Bologna è ancora in partita. Da un suo tiro abbastanza audace nasce il fortunoso vantaggio del Bologna.
BARROW 5 – Tanti buoni traversoni dalla trequarti, specie nella prima parte di gara, ma anche tante occasioni in cui sembra troppo leggero e svagato rispetto al clima della partita. Dal 74′ VIGNATO s.v. – Ingresso di facciata.
ARNAUTOVIC 5 – Leader tecnico e carismatico della squadra, gli capita di essere un po’ troppo macchinoso con il pallone tra i piedi in un paio di occasioni. Non una delle sue serate migliori. DAL 61′ ZIRKZEE s.v. – Quando entra la gara è già finita.
THIAGO MOTTA 4.5 – Il suo Bologna parte bene, ma dopo il gol del 2-1 sparisce completamente dal campo. L’approccio del secondo tempo è inaccettabile, con la sua squadra che tira completamente i remi in barca e si fa travolgere con troppa facilità
LEGGI ANCHE: Inter-Bologna 6-1: tracollo rossoblù a San Siro
Scatta l'asta di mercato tra il Bologna e il Torino per Lennon Miller, centrocampista classe…
Una nuova idea di calciomercato proveniente dalla Premier League. L'occasione da cogliere al volo per…
Il Milan continua a monitorare attentamente il fronte calciomercato. Spunta una nuova occasione da Barcellona:…
Bologna, il report dell'allenamento odierno in preparazione all'amichevole di Stoccarda: le condizioni dei giocatori rossoblù…
Bologna, il centrocampista rossoblù Moro potrebbe ritornare tra i protagonisti del centrocampo dopo le voci…
I rossoneri guardano con attenzione al campionato inglese per rinforzare la propria rosa. Possibile uno…