Fantacalcio, Roma-Bologna: chi schierare? La nostra preview della sfida dell’Olimpico

L'analisi fantacalcistica della gara tra rossoblù e giallorossi. Certezze, consigliati, scommesse e sconsigliati

E’ giovedì ma è già tempo di inserire le formazioni al Fantacalcio. Sì, perché questa 12esima giornata si apre con l’anticipo di questa sera tra Genoa e Como.

Il Bologna è reduce dall’amara sconfitta in Champions League contro il Monaco in casa. La squadra di Italiano cerca dunque riscatto contro la Roma di Juric, che a sua volta non vive un buon momento, anzi. I giallorossi hanno perso l’ultima gara di campionato per 3-2 in trasferta contro l’Hellas Verona, e sono attualmente 12° in classifica con 13 punti, 2 in meno rispetto al Bologna che ha giocato anche una partita in meno.

Ma vediamo ora quali giocatori possono fare la differenza in Roma-Bologna in ottica Fantacalcio.

Paulo Dybala (ph. Image Sport)
Paulo Dybala (ph. Image Sport)

Fantacalcio, Roma-Bologna: i consigli sulla squadra di Juric

In porta si può mettere Svilar in casa anche se è rischio malus contro il Bologna. Linea di difesa a tre con Angelino e Mancini che non ispirano, meglio Ndicka che può portare a casa un 6. No a Celik che è sconsigliato per il duello con Orsolini, e non convince neanche Zalewski sull’altra fascia. Konè e Le Fee più da cartellino che da bonus, sono da lanciare invece i giocatori offensivi. A partire da Dybala che non si lascia fuori perché è l’unica certezza di questa Roma, Pellegrini si mette anche se la pazienza sta finendo. Infine, resta consigliato il gigante ucraino Artem Dovbyk che è andato in gol anche all’ultima. Occhio a Baldanzi e Soulé dalla panchina, con il primo che è la nostra scommessa.

CERTEZZA Dybala
CONSIGLIATO Dovbyk
SCOMMESSA Baldanzi
SCONSIGLIATO Celik
DALLA PANCHINA Hummels, Cristante, El Shaarawy, Pisilli, Soulé, Baldanzi
INDISPONIBILI Saelemaekers, Hermoso

LEGGI LA PAGINA SEGUENTE PER I CONSIGLI SUL BOLOGNA →

 

Fantacalcio, Roma-Bologna: i consigli sulla squadra di Italiano

Tra i pali Skorupski è da modificatore e si può mettere in mancanza di grandi alternative. Occhio al ballottaggio con Ravaglia che insegue. Si può evitare De Silvestri che se la vedrà con Angelino e Zalewski (sconsigliato), cautela anche sulla corsia di sinistra dove Miranda e Lykogiannis non sono due primissime scelte. Da centrali ok Beukema, no a Casale. Moro e Freuler a caccia di buoni voti ma i bonus faticano ad arrivare anche per via dei loro compiti difensivi. Semaforo verde per tutti gli attaccanti: Castro è la certezza anche se deve ritrovarsi, consigliato Orso che viene da 3 gol di fila. Si può mettere anche Odgaard, così come Ndoye nonostante abbia giocato tutta la gara in Champions League. Dalla panchina possono fare bene sia Pobega che Fabbian a centrocampo, sulle corsie intriga anche il giovane Dominguez che è una scommessa nel secondo tempo.

Riccardo Orsolini (ph. bolognafc.it)
Riccardo Orsolini (ph. bolognafc.it)
CERTEZZA Castro
CONSIGLIATO Orsolini
SCOMMESSA Dominguez
SCONSIGLIATO De Silvestri
DALLA PANCHINA Holm, Posch, Lucumì, Miranda, Pobega, Dallinga, Iling-Junior
INDISPONIBILI El Azzouzi, Erlic, Cambiaghi, Aebischer

LEGGI ANCHE: Roma-Bologna, la ripresa degli allenamenti a Casteldebole

Gestione cookie