Da Costa 6 – Nel primo tempo è solo spettatore, nella ripresa risponde però presente alla punizione insidiosa di Bellomo e all'incursione finale di Folorunsho.
Mbaye 5,5 – Prova ad abbinare all'ordine in fase di non possesso qualche sortita in fascia ma non viene praticamente mai considerato un'opzione dai compagni. Si conferma giocatore monodimensionale.
Tomiyasu 6 – Facilitato dall'uscita dal campo di Faty, non soffre le folate di Mastour e alla fine anche l'ingresso del più esperto Bellomo non gli crea grandi fastidi.
Paz 6 – Duella con Lafferty e successivamente con Denis riuscendo a completare una discreta gara come marcatore di un centravanti che gli offre solide certezze.
Denswil 5,5 – L'immagine della sua gara è quel calcio di punizione dal limite sprecato nel finale del primo tempo: non sbanda quando deve difendere ma se prova a costruire qualcosa finisce per collezionare una figuraccia.
Dominguez 6,5 – Alterna regia e interdizione, fatica ad imporsi in mezzo al campo ma non considera mai nemmeno un pallone indegno di essere inseguito. Prova importante per mentalità e applicazione.
Kingsley 5 – Praticamente annullato fisicamente dagli avversari, paga una stazza inadatta. Ha l'unico merito di non arrendersi nonostante l'evidente difficoltà fisica. Dal 77' Schouten 6 – Ordine e fisico in mezzo per portare a casa la vittoria senza soffrire.
Vignato 6,5 – Ha talento e voglia di fare ma fatica a trovare il suo spazio. Bravissimo a farsi trovare pronto su quella palla in area che gli consente di sbloccare la gara e disperdere le nubi dello 0-0.
Baldursson 5 – Cerca di assomigliare al cugino di terzo grado di Soriano ma non riesce mai a dare un senso alla manovra. Mostra solo un paio di giocate sterili. Dal 46' Soriano 7 – Entra e accende il Bologna che è una squadra strettamente dipendente dalla sua capacità di generare calcio.
Sansone 5,5 – Si conquista un calcio di rigore che Manganiello non vede. Più vivace di quanto visto in campionato ma comunque troppo poco incisivo per questo livello. Dal 58' Orsolini 7 – Vivace, propositivo, finalmente in gol. Forse è presto per parlare di un giocatore ritrovato ma il suo ingresso è decisamente positivo.
Santander 5 – Ha l'occasione di sbloccarsi dopo pochi minuti ma si fa respingere il tentativo a portiere battuto. Non si vede più anche se frenato da un fastidio fisico. Dal 46' Barrow 6 – Aiuta ad accendere la miccia dei rossoblù pur senza far vedere le giocate a cui ci aveva abituato.
Mihajlovic 6 – Non poteva non vincere. La formazione sperimentale però gli fornisce indicazioni chiare: il Bologna senza Soriano non esiste. Lo sapeva e ne ha avuto conferma, si spera che anche altri abbiano preso nota. La squadra fa il suo ma ha bisogno dei suoi solisti per battere la Reggina. Si spera che la vittoria e la porta inviolata diano una scossa positiva all'ambiente.
Bologna, oltre a El Azzouzi, i rossoblù potrebbero cedere in Serie A Aebischer: tutti i…
Ndoye ancora al centro dell'attenzione. Il Nottingham Forest vuole superare la concorrenza del Napoli e…
Oltre a Santiago Castro, anche Marco Di Vaio, direttore sportivo del Bologna, è intervenuto a…
L'attaccante argentino ha rilasciato una lunga intervista a Bfc Tv in cui ha analizzato il…
I prossimi giorni saranno decisivi per il futuro di Dan Ndoye. Il Bologna attende le…
Il Sunderland notifica una nuova offerta alla dirigenza del Bologna per comprare Jhon Lucumi. Sul…