Pesaro-Fortitudo%2C+le+pagelle%3A+la+Fortitudo+ci+prova+con+le+sue+stelle%2C+ma+non+basta.+Ora+la+retrocessione+fa+pi%C3%B9+paura
bolognasportnewsit
/news/487106973190/pesaro-fortitudo-le-pagelle-la-fortitudo-ci-prova-con-le-sue-stelle-ma-non-basta-ora-la-retrocessione-fa-piu-paura/amp/

Pesaro-Fortitudo, le pagelle: la Fortitudo ci prova con le sue stelle, ma non basta. Ora la retrocessione fa più paura

La Effe cade alla Vitrifrigo Arena di Pesaro e vede la retrocessione sempre più vicina. Manca la precisione al tiro libero ed un po’ di lucidità nel finale, di cui, al contrario, fa tesoro la squadra di casa. La Kigili resta, quindi, a 16 punti in classifica, a +2 da Cremona, ma a -4 da Treviso e Napoli

Le pagelle

FORTITUDO 

ARADORI 6,5 -nettamente uno dei migliori dei suoi. Molto preciso al tiro, sua peculiarità, aiuta anche in difesa, non perde quasi mai i giocatori che marca, interpreta bene la difesa a zona schierata da coach Martino ed aiuta i suoi compagni grazie all’esperienza di cui dispone. Chiude il match con 22 punti e 5 rimbalzi. 

FELDEINE 6 – si merita la sufficienza grazie ai 22 punti, con 2 rimbalzi e 5 assist che manda a referto, ma nel finale fa qualche scelta sbagliata di troppo, perde qualche pallone importante e dimostra di dover ancora crescere tanto. Uno dei migliori interpreti, in ogni caso, dell’attacco Fortitudo. 

BENZING 6,5 – 17 punti, 2 rimbalzi e 3 assist per uno dei miglioro giocatori della squadra bolognese. Le sue percentuali al tiro sono alte, si guadagna molti viaggi in lunetta e molto spesso segna e gioca un match educato anche in difesa.

CHARALAMPOPOULOS 5,5 – nonostante metta a referto 11 punti e 3 rimbalzi non riesce ad essere incisivo, partendo dalla panchina, come al solito per i suoi. Sbaglia la tripla finale, ma poco importa, perché non riesce mai davvero ad entrare in ritmo gara. Si dimostra, in ogni caso, un buon sesto uomo per la sua squadra.

FRAZIER 5 – il suo match inizia molto bene, ma, col passare dei minuti, si spegne, fino quasi a scomparire negli ultimi istanti di gara. Segna 9 punti e mette a referto anche 1 rimbalzo e 2 assist, ma è troppo poco per un giocatore che, insieme ad Aradori e Benzing, dovrebbe essere la stella di questo roster. 

DURHAM 5 – gioca una partita inconsistente a livello realizzativo, ma non è il peggiore dei suoi. I suoi punti sono solo 2, segnati, oltretutto, a gioco fermo, ma non gestisce in maniera così scorretta il pallone e non è il principale responsabile degli errori della Kigili. 

GROSELLE 4,5 – fatica tanto contro la fisicità e l’atletismo di Jones. Patisce il pivot avversario per tutto il corso dei quaranta minuti di gioco, no riesce a limitarlo in difesa, mentre, dall’altra parte, si fa limitare, riuscendo ad incidere nel punteggio finale solo con 2 punti. Perde nettamente anche la lotta a rimbalzo (solo 3 per lui).

PROCIDA s.v.

FANTINELLI 5 – si meriterebbe mezzo voto in meno, ma per lui è la quarta partita in otto mesi. 1 rimbalzo e 4 assist, ma anche 4 falli ed una condizione fisica che non gli permette di rimanere sul parquet di gioco per più di 10 minuti al massimo. 

MARTINO 6 – l’ennesima sufficienza per il coach della Kigili, esente, come già capitato quest’anno, da qualsiasi tipo di responsabilità si possa legare alla sconfitta. Gestisce bene i suoi, li incita, prende fallo tecnico, ma lo fa per influenzare le fischiate successive della terna arbitrale, avevo visto il suo collega venire espulso poco prima che gli arbitri punissero anche lui. 

Massimo Guerrieri

Published by
Massimo Guerrieri

Recent Posts

Da idolo dei tifosi ad avversario: Milan-Bologna è la partita di Saelemaekers

Il periodo a Bologna lo ha reso un giocatore completo. Domenica sarà un avversario da…

3 ore ago

Serie A, esonero in arrivo: c’è l’annuncio, pronto De Rossi

In Serie A si sta per profilare in maniera inatteso un esonero ed arriva da…

4 ore ago

Milan-Bologna, i precedenti: a quando risale l’ultimo successo dei rossoblù in Serie A

Il Bologna deve sfatare il tabù San Siro: ecco a quando risale l'ultimo successo in…

5 ore ago

Milan, Xabi Alonso lo scarica: a gennaio colpo low cost dal Real

Il Milan sta guardando, in sede di mercato, in maniera del tutto inevitabile anche al…

5 ore ago

Milan-Bologna, dubbi in difesa per Italiano: Heggem o Lucumì? La scelta dei terzini

Il Bologna si prepara per il big match contro il Milan, una sfida insidiosa che…

6 ore ago

Milan-Bologna: Allegri accoglie Rabiot, cosa filtra in vista di domenica

L'allenatore del Milan riabbraccia il suo pupillo. Contro il Bologna ci sarà, la possibile gestione…

8 ore ago