Un avvio a rilento, un nuovo allenatore e una rosa che, dal mercato, ha ricevuto innesti importanti. È terminato in estate il ciclo di Nicola Corrent come allenatore dell’Hellas Primavera, sostituito prontamente dall’ex calciatore Salvatore Bocchetti, che ha fin qui guidato la formazione scaligera nelle prime due uscite stagionali. Un solo punto conquistato dopo due partite per l’Hellas, che dopo avere pareggiato, all’esordio, contro la Sampdoria (0 a 0 il risultato finale) ha sbattuto nel weekend contro il Sassuolo, arrendendosi per 3 a 2 a Reggio Emilia. Domani, alle 16.30, la gara in casa contro il Bologna.
Lo scorso anno la formazione veronese aveva chiuso il campionato al nono posto, in coabitazione proprio col Bologna. Una salvezza tranquilla e la possibilità, inoltre di lanciare anche qualche giovane in prima squadra, visto che sia Coppola sia Terracciano stanno raccogliendo minuti importanti in Serie A sotto la guida di Cioffi.
In estate, con l’arrivo di Bocchetti, sono arrivati rinforzi per puntellare la rosa e permettere al tecnico di esprimere al meglio il suo 3-5-2 (o 3-4-3, a seconda degli interpreti): dal Milan ecco Camara e Piantedosi, uomini di fascia, mentre dal Mantova è arrivato Rihai, mezzala con tendenza a giocare sull’esterno. Tante le promozioni dall’Under 18 (su tutti Calabrese e Patanè) e maggiore spazio ai ragazzi del reparto offensivo che già l’anno scorso erano in rosa. Quest’anno sono chiamati alla consacrazione i vari Bragantini, Cazzadori e Caia, mentre grandi aspettative sono riposte in Cisse, classe 2006, impiegabile come mezzala offensiva che può giocare anche come esterno d’attacco, modificando lo schema dei suoi in corso d’opera. Soltanto due i gol segnati fin qui: uno di Cissè e l’altro proprio di Caia, che sgomita per un posto da titolare.
Nello scorso campionato la sfida tra le due squadre vide il Verona stravincere in casa per 6 a 0: le firme furono di Grassi, Calabrese, Caia, Florio e Flakus Bosilj (doppietta): molti di questi ragazzi hanno lasciato i gialloblù in estate, ma la struttura della rosa è rimasta molto simile. Vigiani e il suo Bologna si augurano che questa volta vada a finire in maniera diversa.
Il feeling tra Milan e Brasile è stato sempre suggestivo. Spunta un nuovo intreccio di…
A 38 anni si ritira dal mondo del calcio Lazaros Christodoulopoulos, giocatore greco che ha…
Bologna, il club preme per il giovane difensore dal Belgio: i possibili scenari di mercato…
Ndoye-Napoli, gli azzurri valutano un nuovo assalto per lo svizzero ma preparano anche eventuali alternative:…
Il bomber della Roma potrebbe dire addio al club giallorosso, ma restare comunque nel nostro…
Bologna, si studia un nuovo colpo a centrocampo: c'è l'occasione Pessina dalla Serie B a…