Continua a rafforzarsi l’asse Bologna-Milano: in passato i due club hanno chiuso numerose trattative e il legame di mercato tra le due società sembra destinato a consolidarsi anche in questa sessione estiva.
Il club emiliano potrebbe rimanere orfano di Dan Ndoye, esterno offensivo svizzero, finito nel mirino del Napoli.
La trattativa con i partenopei è in fase di stallo, complice la richiesta di 50 milioni di euro avanzata dai rossoblù. Tuttavia, il Bologna non vuole farsi cogliere impreparato ed è già alla ricerca di possibili alternative.
Secondo la Gazzetta dello Sport, l’ultimo profilo finito nel mirino di Sartori e Di Vaio è proprio un rossonero: si tratta di Noah Okafor, appena rientrato al Milan dopo l’esperienza in prestito.
Dato un inizio di carriera brillante in patria, nel 2023 Okafor è approdato a Milano con l‘etichetta della grande promessa. Al Milan ha faticato a trovare spazio, ma quando chiamato in causa ha mostrato tutto il suo estro e una tecnica sopra la media.
Con 39 presenze e 7 gol in rossonero, lo scorso gennaio è passato al Napoli, dove ha vinto lo scudetto, pur senza riuscire a lasciare il segno.
Dopo due stagioni vissute come riserva, lo svizzero – che ha condiviso lo spogliatoio rossocrociato proprio con Ndoye – è alla ricerca di maggiore spazio e potrebbe trovarlo a Bologna.
L’ostacolo principale è sicuramente l’ingaggio, troppo oneroso per i canoni della dirigenza rossoblù. Inoltre, sul giocatore pesa il forte interesse di Besiktas, Werder Brema e Lipsia.
Oltre a Okafor, il Bologna continua a monitorare la situazione di Tommaso Pobega, fedelissimo di Italiano, che ha già vestito rossoblù la scorsa stagione.
Le due squadre non erano riuscite a trovare un accordo per il riscatto, ma ora le trattative sono ripartite su basi economiche più ragionevoli rispetto ai 12 milioni richiesti inizialmente: ad oggi si tratta intorno ai 7 milioni di euro.
L’altro nome caldo è quello Yacine Adli, regista francese reduce da un’esperienza alla Fiorentina. Il mediano è in scadenza con il Milan nel 2026 ed è stato proposto ai felsinei.
Sul giocatore c’è anche il forte pressing di Spartak Mosca, Cremonese, Sassuolo e Cagliari, senza escludere un possibile ritorno a Firenze.
LEGGI ANCHE: Beukema scrive alla dirigenza, ma il club lo convoca per il raduno a Casteldebole: la situazione
Il Bologna spreca il doppio vantaggio contro la Fiorentina. I top e i flop di…
Tudor è pronto a fare le valigie in casa Juventus. L'allenatore bianconero non riesce più…
Le parole del giocatore al termine della partita delle ore 18:00 contro il Bologna allo…
Le parole del tecnico della Fiorentina Stefano Pioli in conferenza stampa al termine della partita…
Il Real Madrid potrebbe perdere uno dei migliori prospetti del calcio spagnolo: la svolta per…
Le parole del vice tecnico rossoblù al termine di Fiorentina-Bologna Allo stadio Artemio Franchi di…