A Bologna tra gli oltre 15mila vecchi abbonati poco meno di 10mila hanno rinnovato il legame, un dato in linea con le attese del club. Pioniera è stata la Roma, la prima a decidere di partire con gli abbonamenti e unica in controtendenza, nonostante risultati altalenanti: le oltre 20mila tessere per la stagione 21/ 22 superano le 18900 staccate nel 19/ 20 prima della pandemia. A fine ottobre ha aperto ai vecchi abbonati pure l’Empoli, confermandone 2400 su 4600; il Verona ne ha fatti 8900 di cui 6000 rinnovi. L’Udinese ha prorogato la chiusura della campagna al 18 novembre, Lazio e Torino hanno promesso di partire, ma ancora non li hanno annunciati; Cagliari, Salernitana, Sampdoria, Sassuolo e Spezia procedono con pacchetti tra due e cinque gare casalinghe. Insomma, pur senza fare tutto esaurito in nessun settore, compresa la curva, la campagna del Bologna non sfigura nel panorama nazionale.
Bologna, arriva un nuovo rientro dagli impegni delle Nazionali per Vincenzo Italiano: si tratta di…
I nerazzurri continuano a ragionare su come rinforzarsi in difesa. E attenzione alla possibilità di…
Tornato Fabbian dagli impegni in Nazionale, in vista di Milan-Bologna Italiano dovrà scegliere chi schierare:…
Brutte notizie per quanto riguarda due big di Serie A. Sono in arrivo delle pesanti…
Sembrava potesse tornare in tempo per Milan-Bologna, invece Rafael Leão salterà il remake della finale…
Dopo il mancato approdo in Premier League, Lucumí dovrà ascoltare la proposta del Bologna: è…