Moviola+Bologna-Lecce%2C+contatto+Coulibaly-Beukema%3A+la+sentenza+definitiva
bolognasportnewsit
/news/512105025030/moviola-bologna-lecce-contatto-coulibaly-beukema-la-sentenza-definitiva/amp/

Moviola Bologna-Lecce, contatto Coulibaly-Beukema: la sentenza definitiva

Il Bologna è tornato al successo casalingo, trovando anche la terza vittoria stagionale. Ora testa dei ragazzi di Vincenzo Italiano è tutta al Monaco, squadra francese che i felsinei affronteranno nella serata di martedì in Champions League.

La moviola dei quotidiani di Bologna-Lecce

Il match tra Bologna e Lecce non è stato contraddistinto da episodi arbitrali eclatanti, con l’arbitro Collu che nonostante ciò non ha messo in campo una prestazione del tutto sufficiente. Sono solo due gli episodi dubbi nelle aree di rigore di Bologna e Lecce: una trattenuta di Ramadani su Odgaard, ed un contatto tra Coulibaly e Beukema nel finale. In entrambi i casi il direttore di gara non è intervenuto, facendo la scelta giusta. Di seguito la moviola dei vari quotidiani sportivi.

Resto del Carlino:

I calci di punizione evidenti fischiati solo quando muore l’azione (e il Var ha buttato solo l’occhio) se non l’effetto di una indicazione discutibile rappresentano una pessima idea, perché fanno imbestialire chi subisce il fallo. Nel primo tempo succede tre volte: decisamente troppe. Al 36° non è da penalty la caduta in area leccese di Odgaard per un contatto con Ramadani.

Gazzetta dello Sport:

Quei fischi posticipati su punizioni evidenti sembrano contronatura (ma servono al Var e nei pressi dell’area si fa). Manca un giallo. In area decide per due non-rigori.

Corriere dello Sport-Stadio:

Di errori evidenti Collu non ne commette, ma per tutto il primo tempo sembra delegare tutte le responsabilità al Var Ghersini. L’arbitro della sezione di Roma in tre occasioni nei primi 45 minuti aspetta che si concluda l’azione prima di fischiare evidenti falli. Aspettare e fischiare nei casi molto dubbi è la soluzione più giusta, ma non nei casi chiari come quelli di Bologna-Lecce, perché delegando tutte le responsabilità chi è in campo perde autorevolezza, di credibilità. Diverse sono infatti state le inutili polemiche e lamentele dei giocatori che ieri reclamavano, giustamente, falli poi sanzionati in ritardo.

Nei minuti finali di partita Coulibaly finisce a terra nell’area di rigore del Bologna dopo un contatto con Beukema. Entrambi i giocatori alzano la gamba per raggiungere il pallone e l’attaccante è in leggero anticipo sul difendente, ma il contatto è troppo lieve per giustificare un fallo. Corretta la scelta dell’arbitro di far proseguire il gioco.

Lewis Ferguson (ph. Image Sport)

Le pagelle dei quotidiani all’arbitro di Bologna-Lecce

Resto del Carlino: 5 Collu (arbitro).

Gazzetta dello Sport: 5.5 Collu (arbitro), 6 Rossi (assistente), 6 Ceccon (assistente).

Corriere dello Sport – Stadio: 5.5 Collu (arbitro), 6 Ghersini (Var).

LEGGI ANCHE: Bologna-Lecce, le pagelle dei quotidiani sportivi: Orsolini e Miranda decisivi, delude Dallinga

Jacopo Baratto

Recent Posts

Bologna, l’entitĂ  della tegola Freuler: le ipotesi dei quotidiani

In giornata l'operazione alla spalla per la frattura scomposta della clavicola destra: per i quotidiani…

25 minuti ago

Serie A, la sconfitta costa caro: esonero e Palladino nuovo tecnico

In Serie A si sta andando a profilare un altro esonero in seguito ad una…

2 ore ago

Juventus, David via a gennaio: scambio di bomber col Bayern

La Juventus sta lavorando alla cessione di Jonathan David, la grande delusione di questa prima…

4 ore ago

Bologna, il ritorno del “salmone” Holm: prestazione da 7 per l’ex Spezia

Bologna, tra i migliori in campo contro il Parma c'è stato Emil Holm, protagonista di…

5 ore ago

Bologna, Pobega si fa trovare pronto: l’ottima prestazione dell’ex Milan

Il Bologna di Italiano si è fatto trovare pronto contro il Parma e ha collezionato…

12 ore ago

Inter, cessioni per 50 milioni: pronti 3 colpi voluti da Oaktree

L'Inter pensa al futuro ed è pronta a investire ancora una volta sui giovani: ci…

13 ore ago