Con questo accordo la Lega Serie A riceverà nuovi fondi per l'ammontare di 1,7 miliardi di euro da distribuire ai club nel giro dei prossimi 6-7 anni. Inoltre le società potranno beneficiare di un ulteriore fondo da circa 300 milioni utile a risanare i bilanci aggravati dalle perdite causate dall'epidemia. L'arrivo di questi fondi è stato possibile mediante la creazione di una media company che godrà dei diritti tv e di sponsorizzazione del campionato, benefici per i quali i primi tre fondi d'investimento di questa società sborseranno quasi 2 miliardi di euro. Il criterio di distribuzione dei suddetti fondi dovrebbe basarsi sulla Legge Melandri. Questo significherebbe per le casse rossoblù un ricavo di circa il 4 per cento, o maggiore a seconda del piazzamento in campionato, dei futuri incassi che includono gli 1,7 miliardi e circa 12 milioni di euro per il fondo di ammortamento dopo la crisi Covid.
Il Brann di Alexandersson pronto a sorprendere il Bologna in Europa League. Nonostante le assenze,…
Alle prese con un momento complicato a causa dell'infortunio, Remo Freuler potrebbe presto rinnovare il…
Il Milan è sempre al lavoro per puntellare la rosa rossonera in ottica futura. Ecco…
Questa sera andrà in scena il quarto atto dell’Europa League rossoblù: alle 21, il Bologna…
Gennaio è sempre più vicino per arrivare così alla decisione definitiva. La Juventus è al…
Questa sera il Bologna accoglierà i norvegesi del Brann in Europa League, ma dovrà fare…