Con questo accordo la Lega Serie A riceverà nuovi fondi per l'ammontare di 1,7 miliardi di euro da distribuire ai club nel giro dei prossimi 6-7 anni. Inoltre le società potranno beneficiare di un ulteriore fondo da circa 300 milioni utile a risanare i bilanci aggravati dalle perdite causate dall'epidemia. L'arrivo di questi fondi è stato possibile mediante la creazione di una media company che godrà dei diritti tv e di sponsorizzazione del campionato, benefici per i quali i primi tre fondi d'investimento di questa società sborseranno quasi 2 miliardi di euro. Il criterio di distribuzione dei suddetti fondi dovrebbe basarsi sulla Legge Melandri. Questo significherebbe per le casse rossoblù un ricavo di circa il 4 per cento, o maggiore a seconda del piazzamento in campionato, dei futuri incassi che includono gli 1,7 miliardi e circa 12 milioni di euro per il fondo di ammortamento dopo la crisi Covid.
Da uno delle promesse migliori del Bologna del calcio argentino a terzo esterno sinistro nella…
Paulo Dybala può seriamente dire addio alla Roma ma è concreta la possibilità di restare…
Bologna, futuro in bilico per Lucumì: le parole di Claudio Fenucci nelle ultime ore e…
Bologna, le dichiarazioni di Sulemana in conferenza stampa. Le prime parole dell'ultimo arrivato in casa…
Le dichiarazioni di Claudio Fenucci dopo la conferenza stampa di Sulemana e Rowe. Il dirigente…
In Serie A ci sono diverse panchine che sono particolarmente in bilico e che potrebbero…