Youth+League%2C+le+pagelle+di+Bologna-Lille%3A+Castaldo+non+fa+rimpiangere+Ebone%2C+rimorso+per+Tonin
bolognasportnewsit
/news/526063668742/youth-league-le-pagelle-di-bologna-lille-castaldo-non-fa-rimpiangere-ebone-rimorso-per-tonin/amp/

Youth League, le pagelle di Bologna-Lille: Castaldo non fa rimpiangere Ebone, rimorso per Tonin

Al termine del del Bologna di Claudio Rivalta contro il Lille di Stéphane Pichot nella quinta giornata di Uefa Youth League, ecco i giudizi ai giocatori rossoblù e i soli voti a quelli francesi. Le pagelle del match del Campo Sportivo di Crespellano.

Le pagelle della difesa del Bologna

Massimo Pessina 7,5

Incolpevole sui due gol subiti che si rivelano due vere e proprie prodezze di Lachaab e Toure. Reti incassate a parte, prestazione con la P maiuscola per il baby portiere di Alzano Lombardo che esce sempre pulito nelle uscite alte, dialoga frequentemente con centrocampo e difesa richiamando le coperture preventive dimostrando di essere totalmente sul pezzo anche quando la palla non transita nella sua area. Al 19esimo si esalta con una quadrupla parata in rapida successione sfoderando tutto il suo repertorio. Mezzo voto in più per il gesto dopo l’errore di Tonin: dagli spalti lo si sente nitidamente urlare al compagno “Testa alta Fede, il prossimo lo segnerai”.

Luca Nesi 5,5

Abituati alle sgroppate offensive di Puukko, possiamo dire che Nesi si limita al compitino difensivo, ma tant’è che anche in quello è fallace: la prima rete di Lachaab arriva proprio dalla sua zona ci competenza.

Dal 24′ st Akseli Puukko 6

In una ventina di minuti fa cambiare marcia alla corsia di destra del Bologna arretrando il baricentro del Lille e lo stesso Rivalta se ne accorge: “Bravo Akseli” gli ha urlato il tecnico dalla panchina poco dopo l’ingresso in campo.

Alessandro De Luca 6,5

Se Ayodele è stato uno dei peggiori tra le fila del Lille il merito è tutto suo e del suo compagno di reparto Diop. Solido in difesa e intraprendente in attacco quando su una palla inattiva di Labedzki di poco non trova il bersaglio grande. 

Saer Diop 6,5

Vale quanto detto per De Luca: roccioso, impenetrabile. Il capitano rossoblù è una garanzia anche in fase d’impostazione quando il Bologna costruisce dal basso.

Dimitar Papazov 6,5

Aveva il compito di sostituire un pilastro come Baroncioni e ci riesce egregiamente. Pur essendo un centrale purosangue, come terzino si esalta e serve un assista bacio per la testa di Gattor. 

 

PROSEGUE NELLA PAGINA SUCCESSIVA →

Le pagelle del centrocampo del Bologna

Gianluca Gattor 7

 “Il Gattor con gli stivali” stavolta non ha bisogno di utilizzare i piedi. Si inserisce a fari spenti e con un’inzuccatta precisissima trasforma l’assist di Papazov infilando la sfera sotto l’incrocio dei pali. Gol a parte, bene anche in fase d’impostazione e in quella d’interdizione. In assenza di Lai si rivela lui il vero motore del centrocampo rossoblù.

L’esultanza di Gianluca Gattor dopo il gol del 1-1 in Bologna-Lille di Youth League

Ossian Nordvall 5,5

Prestazione opaca del classe 2007 svedese che fa sentire parecchio l’assenza di Luca Lai in cabina di regia. Nella prima frazione è spesso fuori posizione e viene richiamato in mezzo al campo da De Luca e Pessina, all’intervallo viene richiamato direttamente da mister Rivalta che lo fa accomodare in panchina.

Dal 1′ st Raffaele Di Costanzo 5,5

Il suo ingresso non stravolge l’andamento del match: ci si aspettava che dettasse i tempi di gioco e che facesse salire il ritmo del palleggio, ma alla fine viene inglobato dalla fisicità dei giocatori del Lille e finisce con lo scomparire dal rettangolo verde.

Jan Michal Labedzki 6

In genere siamo abituati al palleggio del Bologna scandito attraverso il movimento delle lancette del polacco: tic, tac, tic, tac. Questa volta la batteria dell’orologio del polacco sembra scarica: appare più macchinoso del solito e meno intraprendente in fase di possesso. Tuttavia la sua tecnica non si discute: da palla inattiva serve un cioccolatino che De Luca di testa deve solo scartare.

PROSEGUE NELLA PAGINA SUCCESSIVA →

Le pagelle dell’attacco del Bologna

Tommaso Ravaglioli 6,5

Si sta cucendo sempre di più addosso il ruolo di trequartista. Solita partita frizzante sulla linea di galleggiamento tra centrocampo e attacco. Stavolta condisce la prestazione con l’assist a Castaldo per il gol del momentaneo 2-1.

Dal 24′ st Gabriele Mazzetti 6

Impatto positivo. Si fa vedere con un bel guizzo dopo quattro minuti dal suo ingresso in campo. Merzouk gli nega la gioia del gol.

Federico Tonin 5

Dopo il gol ininfluente realizzato sabato con il Sassuolo, questa volta poteva davvero diventare l’eroe della settimana per i rossoblù regalando il primo successo in Europa. Invece il classe 2006 di Valdagno sciupa tutto: al 57esimo ha i sui piedi la palla del match point ritrovandosi solissimo davanti a Merzouk ma si lascia ipnotizzare e spara addosso all’estremo francese. Alla fine si rivelerà la sliding door dell’incontro perché dal possibile 3-1 cinque minuti più tardi il Lille realizzerà il pareggio del 2-2 e spegnerà definitivamente le speranze di qualificazione ai playoff del Bologna. Dal 35′ st Nicolò Tordiglione S.V.

L’esultanza di Francesco Castaldo al gol del momentaneo 2-1 del Bologna

Francesco Castaldo 7

Cambiando l’ordine degli addendi il risultato non cambia. In questo caso non c’è il  9 di Ebone a reggere il peso dell’attacco ma il numero 33 di Castaldo. Il classe 2007 napoletano apre il manuale del centravanti e mette in pratica ogni singolo punto: lotta, si sacrifica, lavora per la squadra, fa da sponda, si applica in fase di non possesso, pulisce molti palloni e, soprattutto, fa gol. Sarebbe potuto essere l’eroe di giornata, ma la rete di Toure vanifica tutto.  Dal 44′ st Davide Baroncioni S.V.

PROSEGUE NELLA PAGINA SUCCESSIVA →

La pagella di Claudio Rivalta

Muove ancora la classifica, ma stavolta non a sufficienza. Servivano i tre punti per continuare a sperare nell’approdo ai playoff di Youth League e così non è stato, ma il tecnico rossoblù ha poche responsabilità. Con una squadra decimata dagli infortuni tiene botta ad un Lille che per segnare deve inventarsi due prodezze balistiche dalla distanza. Il Bologna se la gioca a testa alta e senza alcun timore reverenziale. Se Tonin fosse stato più preciso sotto porta ora probabilmente staremmo parlando di altro. Voto 6

I voti del Lille di Stéphane Pichot

(5-4-1): Merzouk 6; Baret 6,5, Lucea 6, Bonnechere 5,5, Toure 7 (17′ st Goffi 6), Cossier 6; Diaoune 6, Boussadia 6,5 (28′ st Fokam s.v.), Imbondo 6,5 (43′ st Apkakou s.v), Lachaab 7; Ayodele 5,5 (17′ st Akale 6). All. Stéphane Pichot 6

LEGGI ANCHE: Youth League | Il rammarico di Rivalta dopo l’eliminazione: “Obiettivo comunque raggiunto”

 

Leonardo Nevischi

Published by
Leonardo Nevischi

Recent Posts

Bologna, non solo El Azzouzi: anche Aebischer verso l’addio

Bologna, oltre a El Azzouzi, i rossoblù potrebbero cedere in Serie A Aebischer: tutti i…

8 ore ago

Ndoye, il Nottingham non molla. Pronta altra offerta al Bologna

Ndoye ancora al centro dell'attenzione. Il Nottingham Forest vuole superare la concorrenza del Napoli e…

1 giorno ago

Di Vaio: “L’entusiasmo dà responsabilità. Puntiamo su Italiano anche quest’anno”

Oltre a Santiago Castro, anche Marco Di Vaio, direttore sportivo del Bologna, è intervenuto a…

1 giorno ago

Castro: “Siamo una famiglia. Il momento più bello a Bologna? Rispondo così”

L'attaccante argentino ha rilasciato una lunga intervista a Bfc Tv in cui ha analizzato il…

1 giorno ago

Ndoye, giorni decisivi: l’erede potrebbe essere un compagno di Kvara

I prossimi giorni saranno decisivi per il futuro di Dan Ndoye. Il Bologna attende le…

1 giorno ago

Bologna, un club della Liga su Lucumi: il Sunderland alza la posta

Il Sunderland notifica una nuova offerta alla dirigenza del Bologna per comprare Jhon Lucumi. Sul…

1 giorno ago