Domenico Di Carlo: “Con me era principalmente trequartista, ma pure esterno nel 4-3-3 e seconda punta. Vignato magari ha meno inserimento della mezzala classica, arriva al tiro da fuori e col dribbling, ma più del ruolo a contare sono il principio di gioco, e nel Bologna è molto ben definito, e l’intelligenza tattica, e Emanuel ne ha da vendere. Ha sempre avuto grande serenità nelle giocate, a volte all’apparenza sembrava le cose gli scivolassero addosso ma in realtà lui crede molto in se stesso e i compagni gli riconoscono il suo giocare per la squadra”.
Rolando Maran: “Era un bimbo ma in testa aveva la capacità di lettura del calciatore esperto. Vedeva la giocata e aveva la personalità di provarla, prendersi rischi calcolati; già c’era in lui oltre la tecnica l’abilità del far la scelta più pertinente al momento della partita: è per questo che l’ho fatto esordire e che per me può fare tutti i ruoli. Mettere massa fisica e l’impostazione tattica di Mihajlovic gli permetteranno di difendere. Il 4-3-3 è il suo modulo ideale, ma è molto generoso e il 3- 5- 2 non gli cambia molto: invece che star largo e accentrarsi, fa l’opposto”.
Alessandro Nesta in maniera inattesa può far ritorno in Serie A e la notizia arriva…
Il Bologna torna in campo domenica pomeriggio contro il Parma. Vincenzo Italiano deve sfatare il…
Le decisioni del Giudice Sportivo: ammenda di duemila euro per il Bologna. Tutti i dettagli …
L'esterno inglese ex Marsiglia non sta lasciando il segno. Ma c'è un precedente con Ndoye…
Il Bologna tornerà in campo domenica alle 18 contro il Parma di Cuesta. Designato l'arbitro…
Luciano Spalletti è pronto a sedersi in panchina alla Juventus. Spuntano già le prime regole…