Mirko%2C+la+sua+commovente+lettera+a+Mihajlovic%3A+%26%238220%3BCi+hai+insegnato+a+lottare+a+testa+alta%2C+a+non+mollare.+Mille+grazie+non+bastano%2C+ma+io%26%238230%3B%26%238221%3B
bolognasportnewsit
/news/527842053638/mirko-la-sua-commovente-lettera-a-mihajlovic-ci-hai-insegnato-a-lottare-a-testa-alta-a-non-mollare-mille-grazie-non-bastano-ma-io/amp/

Mirko, la sua commovente lettera a Mihajlovic: “Ci hai insegnato a lottare a testa alta, a non mollare. Mille grazie non bastano, ma io…”

Mirko ha 13 anni e come Sinisa Mihajlovic ha lottato contro la leucemia. Insieme hanno affrontato i momenti più duri della malattia, hanno avuto paura e si sono fatti forza incontrandosi anche al centro sportivo del Bologna per una sfida ai rigori. Un rapporto speciale nato dalla sofferenza e cresciuto nel tempo. Dopo il trapianto, Mirko è riuscito a battere la leucemia e quando ha saputo del peggioramento delle condizioni di Sinisa ha deciso di scrivergli subito un’ultima lettera. Parole insieme dolci e potenti, zeppe di ricordi e di ringraziamenti. “Sono le 14.02 del 14 dicembre e sono appena uscito da scuola – scrive il 13enne al Corriere della Sera -. Forse il mister non ce la fa, mi dice la mamma. Bastano sei parole. Prendo un foglio e una matita“. 

La mente va subito al primo incontro a Casteldebole. “Mi passa davanti quel 18 novembre del 2020, fra i giorni più belli della mia vita – si legge nella lettera di Mirko -. Io, con un grande campione, un grande uomo. Andava tutto nella maniera giusta. Per me e per te, almeno stando a ciò che potevano vedere i miei occhi da undicenne“. Ai tempi entrambi erano reduci dal trapianto e volevano tornare alla normalità al più presto. “Mi torna in mente il pugno che tirasti al sacco da boxe, che spavento! Mi torna in mente il giorno della tua conferenza, quando hai annunciato la leucemia – scrive il ragazzo -. Ripenso ai video delle tue punizioni. Rivedo l’uomo, il guerriero che allenava, nonostante tutto“.  

Ricordi che emergono ancora con più forza e potenza dopo la morte di Sinisa: “Ripenso a quanto sono stato fortunato e mi rammarico di non aver potuto dare a te anche solo un pizzico della mia fortuna – scrive Mirko -. Metto la maglia che mi hai regalato, ti posso vedere, abbracciare, parlare. Non mi puoi rispondere, ma fa niente. So che in fondo lo stai facendo”. “Ci hai insegnato a lottare a testa alta, a non mollare. Mille grazie non bastano Sinisa, ma io te li devo tutti. Fai buon viaggio“, conclude il 13enne. (fonte: sportmediaset.it)

LEGGI ANCHE: Mihajlovic, ieri la camera ardente in forma privata. Ecco l’ultimo saluto di tanti campioni

Andrea Riva

Recent Posts

Fiorentina, Kean vuole ritornare al gol contro Bologna

Fiorentina, la squadra viola punta alla fame e alla voglia di Moise Kean per conquistare…

1 ora ago

Nessuno meglio del Bologna in Serie A in una particolare statistica: Fiorentina avvisata

Nessuno ha fatto meglio del Bologna in Serie A in una particolare statistica. La Fiorentina…

8 ore ago

Spalletti-Juve, countdown per la firma: c’è un legame segreto

Il nome di Luciano Spalletti resta molto caldo per la panchina della Juve: c'è un…

9 ore ago

Fiorentina, Dzeko avvisa i suoi: “Bologna bella squadra e con un grande allenatore. Dobbiamo dare di più”

Le parole dell'attaccante bosniaco ex Inter e Roma, ora alla Fiorentina, sul momento dei suoi…

10 ore ago

Inter, colpo a zero da Manchester: preso in giro, ora è un eroe

L'Inter sarà chiamata a grandi cambiamenti nella prossima estate: occhio a un colpo a zero…

10 ore ago

Juve, il Real su Thuram: scambio tra centrocampisti la chiave

La Juve deve fare i conti con il forte interesse da parte del Real Madrid…

11 ore ago