Le+pagelle+di+Virtus+Bologna-Venezia%3A+Teodosic+MVP%2C+ottima+prova+anche+per+Hervey
bolognasportnewsit
/news/540122975750/le-pagelle-di-virtus-bologna-venezia-teodosic-mvp-ottima-prova-anche-per-hervey/amp/

Le pagelle di Virtus Bologna-Venezia: Teodosic MVP, ottima prova anche per Hervey

TESSITORI 5,5- in difesa soffre ripetutamente contro i lunghi veneziani, anche se viene impegnato più del previsto dopo i problemi di Sampson . 2 punti e un solo rimbalzo in 13 minuti giocati sono pochi in partite di questo livello e anche il suo apporto in difesa può essere migliore.

 

MANNION 5,5 – gioca poco meno di 7 minuti nel primo tempo, mostrando ancora poco feeling con il canestro ma regalando 2 assist ai compagni. Non è ancora inserito nel meccanismo virtussino e si vede. Nel secondo tempo non entra in campo per un problema fisico che non facilita il suo inserimento. Il suo problema alla schiena andrà valutato.

 

CORDINIER 6,5- un giocatore completo, capace di alzare l’intensità difensiva quando serve. In attaco si costruisce punti anche in solitaria, contribuendo all’allungo bianconero di fine primo tempo. Un giocatore utilissimo.

 

PAJOLA 6,5- guida con coscienza le trame bianconere e regala il suo solito contributo in difesa. Abbassa le gambe quando c’è da stringere i denti e trova anche il canestro finale del +6 per la differenza canestri. Buona prestazione per Pajo.

 

ALIBEGOVIC 5- sicuramente il giocatore meno performante dei bianconeri. In copertura perde spesso il contatto con l’avversario marcato e in attacco non riesce mai a sprigionare quella forza fisica che Scariolo gli chiede. 

 

HERVEY 7- Il migliore dopo Teodosic. Nonostante alcuni errori di superficialità e poca lucidità che fanno arrabbiare anche Scariolo, Hervey fa sentire la sua presenza nel match fin dai primi minuti. Chiude con 26 punti, 4 rimbalzi e alcuni consigli del suo coach da memorizzare.

 

RUZZIER ne

 

JAITEH 6- solo 15 minuti per lui nonostante l’infortunio di Sampson. Dimostra ancora poca precisione in fase di possesso, ma in difesa è il centro più in partita della Virtus. Cresce nei momenti finali del match, anche se deve migliorare in fretta dai liberi. Il suo 0/2 finale ha rischiato di pesare.

 

ALEXANDER 6- gioca tanti minuti, complice l’assenza di Belinelli e l’infortunio di Mannion) facendosi trovare pronto dal punto di vista dell’atteggiamento. Sembra sempre un po’ estraneo alle trame offensive bianconere, ma quando i compagni lo coinvolgono risponde presente. 5 punti al termine del match.

 

SAMPSON 6- 4 punti e 3 rimbalzi per lui nel primo tempo, poi è costretto a fermarsi nuovamente per un infortunio. Non è fortunato lui come non è fortunata la Virtus. Speriamo in un recupero rapido, anche per lui problema alla schiena

 

WEEMS 6,5- non è chiamato ad una prestazione sensazionale come nelle ultime uscite ma alla Virtus va bene così. E’ il collante in difesa e Scariolo lo utilizza nei momenti chiave per alzare la pressione sugli esterni della Reyer. Chiude anche con 7 punti.

 

TEODOSIC 7,5- l’MVP del match. Dopo un inizio di stagione un po’ tribolato torna ad essere l’uomo decisivo per Bologna, trascinando i compagni nel quarto quarto, momento di massima difficoltà. 22 punti, 7 assist e scelte che valgono da sole il prezzo del biglietto.

Alessandro Iannacci

Sono nato a Bologna il 29/12/1996. Diplomato in materie scientifiche e laureato in Giurisprudenza presso l’Università di Bologna, nel 2020 divento giornalista pubblicista presso Ordine dei Giornalisti Nazionale. Trasmetto ogni settimana sulla popolare frequenza bolognese Nettuno Bologna Uno, raccontando le stagioni sportive della Virtus Bologna e intervistando gli artisti più importanti in arrivo in città.

Published by
Alessandro Iannacci

Recent Posts

Bologna, non solo El Azzouzi: anche Aebischer verso l’addio

Bologna, oltre a El Azzouzi, i rossoblù potrebbero cedere in Serie A Aebischer: tutti i…

10 ore ago

Ndoye, il Nottingham non molla. Pronta altra offerta al Bologna

Ndoye ancora al centro dell'attenzione. Il Nottingham Forest vuole superare la concorrenza del Napoli e…

1 giorno ago

Di Vaio: “L’entusiasmo dà responsabilità. Puntiamo su Italiano anche quest’anno”

Oltre a Santiago Castro, anche Marco Di Vaio, direttore sportivo del Bologna, è intervenuto a…

1 giorno ago

Castro: “Siamo una famiglia. Il momento più bello a Bologna? Rispondo così”

L'attaccante argentino ha rilasciato una lunga intervista a Bfc Tv in cui ha analizzato il…

1 giorno ago

Ndoye, giorni decisivi: l’erede potrebbe essere un compagno di Kvara

I prossimi giorni saranno decisivi per il futuro di Dan Ndoye. Il Bologna attende le…

1 giorno ago

Bologna, un club della Liga su Lucumi: il Sunderland alza la posta

Il Sunderland notifica una nuova offerta alla dirigenza del Bologna per comprare Jhon Lucumi. Sul…

2 giorni ago